- 27 aprile 2013
Cade l'ultima roccaforte del segreto bancario tra i 27 Paesi Ue: anche l'Austria vuole aprire una trattativa
Vienna era rimasta l'ultima roccaforte del segreto bancario tra i 27 paesi Ue dopo l'adesione a sorpresa del Granducato del Lussemburgo. Così il fatto che ora
- 10 aprile 2013
Ue, i grandi in campo contro l'evasione
Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna puntano allo scambio automatico dei dati - ADESIONI CERCANSI - L'obiettivo del progetto pilota è creare un sistema che serva da modello a livello internazionale
- 11 febbraio 2013
È il primo Eurogruppo post Juncker, Paesi divisi sull'andamento dell'euro
BRUXELLES – Ancora una volta, l'andamento dell'euro torna a dividere i paesi dell'unione monetaria; oggi forse più di ieri, tenuto conto della difficilissima
- 21 giugno 2012
Eurogruppo diviso su un piano greco più morbido. Fmi all'Ue: sì a una «forma limitata di debito comune»
I ministri delle finanze della zona dell'euro si sono presentati divisi sulla revisione delle condizioni per gli aiuti alla Grecia di cui hanno cominciato a
- 13 giugno 2012
Berlino: la strada intrapresa da Monti è quella giusta
«La strada intrapresa da Mario Monti in Italia é quella giusta» e ha permesso di rimettere il Paese su un percorso di risanamento delle finanze pubbliche. Lo
Monti: l'Italia non ha bisogno di aiuti
ROMA - Vertice serale a sorpresa a palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e i leader di Pd, Pdl e Terzo Polo, Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Ferdinando
Monti: l'Italia non ha bisogno di aiuti
Summit con Bersani-Alfano-Casini: spending review rigorosa e subito la riforma del lavoro - IL PREMIER A TUTTO CAMPO - Colloquio con il Quirinale, dai partiti pieno sostegno al Governo, ipotesi mozione L'ira contro Vienna che evoca richieste di aiuto da Roma
Se i veri nemici dell'euro sono i politici europei
IL CLIMA - Visti gli scambi limitati se la Bce decidesse di calmierare il mercato non avrebbe bisogno di molta liquidità
- 12 giugno 2012
Alfano, Bersani e Casini a Palazzo Chigi per un «mandato forte» in vista del vertice europeo
Il premier Mario Monti ha convocato a Palazzo Chigi i leader di Pdl, Pdl e Udc Angelino Alfano, Pier Luigi Bersani e Pier Ferdinando Casini per discutere di
L'Eurogruppo: Roma non ha bisogno di aiuti. Monti: all'Italia non servirà fondo europeo salva-stati
L'Eurogruppo conferma «fiducia e sostegno» all'Italia e ritiene «totalmente falsa» l'ipotesi evocata dal ministro austriaco delle Finanze Maria Fekter sul
- 16 maggio 2012
L'Europa e la sindrome Lehman Brothers
La decisione del presidente della Repubblica Karolos Papoulias di indire nuove elezioni in Grecia dopo quelle dall'esito inconcludente del 6 maggio è il
- 15 maggio 2012
Appello dell'Eurogruppo: «Atene resti nell'Eurozona»
di Vittorio Da Rold e Dino PesoleATENE-BRUXELLES. L'Unione monetaria era ieri sull'orlo del precipizio, il suo futuro legato al destino della Grecia.
- 14 maggio 2012
All'Eurogruppo tensione alle stelle sull Grecia. Juncker: per Atene tutto il possibile, il resto è propaganda
Una riunione ristretta tra le autorità Ue più Mario Draghi per la Bce, poi l'Eurogruppo che si è protratto per tutta la serata. La tensione è massima. Non ci
- 31 marzo 2012
Aumento limitato per lo scudo Ue
Per il fondo salva-Stati tetto da 800 miliardi, solo 500 disponibili per nuovi prestiti - CLIMA TESO - Nulla di fatto sulle nomine: rinviata quella di Mersch al board della Bce Berlino propone una tassa sullo scambio di azioni
- 03 marzo 2012
L'Austria fa i conti del default greco: 1 miliardo di costi
È il primo segnale del tanto temuto effetto domino in Eurolandia. Una bancarotta della Grecia costerebbe all'Austria circa 1 miliardo di euro per gli
- 19 febbraio 2012
Salvataggio Grecia, il premier Papademos a Bruxelles. Il 75% dei greci favorevole alla Ue nonostante l'austerity
Si avvicina l'ora della verità per il salvataggio della Grecia da parte dell'Unione Europea, tema centrale dell'Eurogruppo di lunedì sera a Bruxelles. E
- 01 dicembre 2011
Consensi per una Bce più forte
All'Ecofin aperture a un ruolo potenziato di Eurotower - Ok a garanzie nazionali alle banche
- 22 ottobre 2011
A Vittorio Grilli (dg Tesoro) il mandato a negoziare le perdite delle banche esposte in Grecia
A Vittorio Grilli, direttore generale del Tesoro, è stato affidato il mandato di negoziare l'haircut, le perdite sui titoli del debito greco con le banche
- 16 settembre 2011
Ecofin, miniaccordo sulle nuove regole tra le tensioni
Va in scena un plateale disaccordo transatlantico a Wroclaw (Breslavia), in Polonia, all'avvio dei lavori del vertice tra responsabili economici dell'Unione