- 24 aprile 2022
Radiotube - L'intervista: Emma Muscat
Mancano due settimane all'avvio dell'Eurovision song contest a Torino....
- 31 gennaio 2022
Sanremo 2022: Gianni Morandi coinvolge di più nei social, Emma Marrone ha più fan
Il vincitore social prima dell’esibizione canora è Morandi per engagment (5 milioni e 380mila interazioni), mentre Marrone per numero di follower (12 milioni)
- 23 dicembre 2021
Dai microscopi ai microfoni: perché i virologi cantano?
Perchè il governo non è riuscito a utilizzare efficacemente i virologi, che si ritrovano a cantare “Sì sì vax” in un discutibile video natalizio? Il vero problema della campagna nazionale di vaccinazione anti covid è la mancanza di un messaggio unico e condiviso
- 30 novembre 2021
«Amici» di Maria De Filippi non è un plagio, la sola scrittura del format non basta per la tutela
Perché la forma creativa goda della garanzia, riservata alle opere dell’ingegno, è necessario che dall’idea iniziale si passi ai dettagli
- 29 novembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 novembre focus su notifiche, lavoro e circolazione stradale
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 12 giugno 2021
C’è solo un Maurizio Costanzo
La Roma affida al celebre conduttore l’incarico di responsabile delle strategie di comunicazione. Che ci azzecca col pallone? C’è da costruire uno stadio
- 18 marzo 2021
La radiovisione ha sempre più successo: attaccati allo schermo per i programmi radio
Stando all'indagine del Censis 'La transizione verso la radiovisione', sono ben 19 milioni gli italiani che seguono programmi radiofonici in formato video attraverso tv, smartphone o pc
- 31 dicembre 2020
Quanta tv vedono (ancora) gli italiani e su quali piattaforme
Boom di ascolti, ma a corto di pubblicità. Il 2020 della Tv riscoperta da giovani e social e favorita dalla visione dei programmi attraverso altri device. E nell’anno del Covid i Dpcm stravolgono la classifica degli ascolti: gli interventi del premier Conte sono 13 dei 14 programmi più visti
- 18 dicembre 2020
Sanremo, ecco il cast dell’edizione 70+1. Avanti tutta: l’evento vale 37 milioni
Amadeus svela i 26 Big: Fedez-Michielin in pole. Un segnale di normalità a emergenza in corso. Perché Sanremo è Sanremo, ma business is business
- 07 luglio 2020
Discovery, conferme e nuovi formati con occhi rivolti su sport e digitale
Discovery è il primo broadcaster a presentare i palinsesti della prossima stagione televisiva, rigorosamente in streaming. Pesa il calo della pubblicità ma il gruppo è pronto a dare battaglia con offerta sportiva e digitale, fra servizi Ott e un accordo con Triboo
- 08 febbraio 2020
Sanremo, Bugo e Morgan litigano sul palco: squalificati
Dietro lo screzio, incomprensioni risalenti alle prove delle cover. Gassman vince tra le Nuove proposte. Diodato primo per la stampa. Bacio Fiorello-Ferro
- 06 febbraio 2020
Sanremo, nuovo record: seconda serata con share medio più alto dal 1995
Gabbani primo nella classifica della giuria demoscopica davanti a Vibrazioni e Piero Pelù. Fiorello si veste da Maria De Filippi. Standing ovation per i Ricchi e Poveri