Maria Cristina Messa
Trust project- 30 dicembre 2022
Investimenti tagliati e ricercatori in fuga: è ora di invertire la rotta
Pochi i finanziamenti per la ricerca e molte le discontinuità in un settore dove la continuità è cruciale
- 24 novembre 2022
Pnrr, Bernini: assegnati 6,09 miliardi per avvicinare ricerca e impresa
Tra centri nazionali e hub coinvolti 350 soggetti, di cui oltre 200 sono aziende
- 19 ottobre 2022
Alta formazione artistica, musicale e coreutica: 21 istituzioni diventano statali
Il ministro Maria Cristina Messa ha firmato i decreti. I provvedimenti saranno operativi a partire dal primo gennaio 2023. L’elenco delle «promozioni»
- 12 ottobre 2022
Riformare i dottorati per gettare ponti solidi tra scienza e impresa
La proposta di una forte innovazione del Dottorato industriale con un’integrazione “aziendale” rapida, dando all’impresa gli strumenti per ricevere un evidente beneficio
- 30 settembre 2022
Il Marini un museo di comunità che intercetta il futuro
Bilancio di un quinquennio di guida di Patrizia Asproni con oltre 4,5 milioni di euro, un piccolo utile di esercizio, 18 mostre, 123 conferenze ed eventi, più di 62mila visitatori
Al via la nuova call per il «Programma Montalcini 2021»
Salgono a 36 i posti a disposizione per il ritorno di giovani studiosi impegnati stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica
- 06 settembre 2022
Medicina, oggi il test d’ingresso: 65mila candidati in corsa per 15mila posti
Ultima volta del «concorsone» nazionale: dall’anno prossimo varranno le pre-selezioni già al liceo. Sempre che le elezioni non cambino lo scenario
- 30 agosto 2022
Pa 110 e lode, salgono a 63 le Università che hanno formalizzato l'offerta formativa
Altri quattro atenei hanno sottoscritto un protocollo di intesa con il ministro per la Pubblica amministrazione
- 29 agosto 2022
Alloggi universitari, parte la corsa contro il tempo: 300 milioni per almeno 7.500 posti entro l'anno
Il ministero dell'Università ha pubblicato il bando previsto dal Dl n.115/2022 che inizia in Senato l'iter di conversione in legge
- 16 agosto 2022
I due tasselli che mancano per una vera equiparazione
Il nuovo governo e il nuovo ministro del Mur dovranno continuare il percorso riformista intrapreso con un Ddl di riordino che iscriva definitivamente l’Afam nell’area della formazione superiore in tutti i suoi aspetti
- 01 agosto 2022
Università, arriva la doppia laurea: l’iscrizione già dal 2022-2023
La ministra Messa: «Abbiamo superato rigidità e vincoli normativi a favore di una formazione trasversale che risponda alle necessità dei giovani»
- 31 luglio 2022
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
- 19 luglio 2022
Strategia italiana per la ricerca fondamentale: stabilizzare la spesa pubblica allo 0,7% del Pil
Le indicazioni emerse dal Tavolo tecnico istituito dal ministro Messa ha consegnato il documento finale. Tutte le cifre e gli obiettivi da raggiungere
- 17 luglio 2022
Pnrr: concorrenza, giustizia e fisco. Le riforme e i miliardi a rischio per la crisi di governo
La crisi di governo mette a rischio 55 snodi obbligati del Pnrr da centrare nel secondo semestre del 2022 (39 traguardi e 16 obiettivi), cui è legata la terza rata europea da 21,84 miliardi
- 16 luglio 2022
Lavoro: dal taglio al cuneo al salario minimo, tutti i dossier a rischio con la crisi
Con le fibrillazioni politiche possibile frenata anche per il rilancio delle politiche attive, per le semplificazioni sullo smart working e sul decollo del sistema duale.
- 06 luglio 2022
Assegnata la borsa di studio STEM 4 Women @Gruppo 24 ORE
A una studentessa di Ingegneria Informatica la borsa di studio che punta a incentivare l'inclusione in ambito STEM
- 05 luglio 2022
Le sfide dell'Università
Con la ministra Maria Cristina Messa il punto sull'università e la ricerca...
- 02 luglio 2022
Pronti 14.740 posti per le iscrizioni a medicina per il 2022/23
Da lunedì 4 luglio i candidati possono iscriversi.