- 26 maggio 2022
Ricerca, Messa: 600 milioni di euro dal Pnrr per il rientro di cervelli
La dote andrà a sostenere, tra l’altro, 900 giovani ricercatori che abbiano vinto progetti europei nei programmi quadro Horizon 2020 ed Horizon Europe
- 23 maggio 2022
#LaMemoriadiTutti, mille studenti a Palermo per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio
L’appuntamento nel capoluogo siciliano, con il presidente della Repubblica, Mattarella. Bianchi: «La scuola fornisce le parole di libertà per sconfiggere la mafia»
- 19 maggio 2022
Università, Messa annuncia: «Stop al test d’ingresso unico a Medicina»
Ci sarà un percorso che può iniziare anche al quarto anno di liceo. Intanto, sono «oltre 15 mila posti a Medicina, erano 9mila»
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
Nascono i patti territoriali dell’alta formazione delle imprese
La misura del decreto Aiuti prevede 290 milioni di euro per gli anni 2022-2025 per il co-finanziamento alle università
- 06 maggio 2022
Messa: «Avanti su tema concorsi, atenei forti con più risorse e strumenti»
La ministra dell'Università e della Ricerca all'inaugurazione del 401esimo anno accademico dell'Università di Cagliari
- 05 maggio 2022
Per il Tar niente stop al commissariamento del Conservatorio di Santa Cecilia
Confermato il provvedimento della ministra Messa, respinte le richieste dell'ex presidente Antonio Marcellino e dell'ex direttore Roberto Giuliani
- 04 maggio 2022
Hotel di lusso e ristoranti stellati, il País Vasco degno di un re
Da San Sebastian a Biarritz, lungo la costa che un secolo fa iniziò a essere meta delle vacanze nobili. Oggi la tradizione risplende in ville e alberghi storici e richiama dandy dell’arte, surfisti e gourmand
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 27 aprile 2022
Dalla regione Lazio 10 milioni in 7 anni di bonus ai ricercatori
L’importo a fondo perduto è rivolto a studiosi, compresi gli assegnisti di ricerca, con reddito lordo annuo inferiore a 63mila euro attivi in Regione
- 21 aprile 2022
Confindustria, via libera del Consiglio generale a tre nuovi vicepresidenti
Katia Da Ros designata per le deleghe all’ambiente, sostenibilità e cultura, Pasquale Lorusso per l’economia del mare, Agostino Santoni per il digitale
- 18 aprile 2022
Le aziende orafe italiane: «Efficienza, creatività, formazione: così investiamo per superare i rischi del conflitto»
Gli imprenditori alle prese con le criticità e le opportunità fra fine pandemia e guerra in Ucraina puntano su digitale evoluto, retail selettivo e processi produttivi innovativi
- 15 aprile 2022
Con i centri di ricerca e i partenariati dal Pnrr spinta all’innovazione
Dal Pnrr arriverà una spinta per portare un po’ più di ricerca, e quindi trasferimento tecnologico, nelle imprese, a cominciare dalle pmi, in termini di brevetti, accordi commerciali, creazione di nuove realtà imprenditoriali (spin-off). Il lavoro è in larga parte in capo al ministero
- 11 aprile 2022
Nominato dopo 9 anni il Consiglio nazionale per l’Alta formazione artistica e musicale
Le funzioni di questo organo tecnico serviranno per facilitare il processo di cambiamento e innovazione in atto
Dottorati nelle imprese e nella Pa, pronte 7.500 nuove borse di studio
La ministra Messa firma i decreti che assegnano i primi 300 milioni finanziati con i fondi del Pnrr
Pnrr, Mur: pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale
- 07 aprile 2022
«Rivedere il Pnrr alla luce dello shock energetico». Le richieste di istituzioni e imprese durante la prima giornata di Innovation days a Milano
Il governatore Fontana: «Se l’Europa non ci prende in considerazione bisogna pensare a uno scostamento di bilancio significativo». Spada (Assolombarda): «Piano fortemente a rischio a causa dei costi energetici»