- 08 luglio 2015
Riforma della scuola al rush finale, oggi il voto finale
Riforma della scuola all’ultimo miglio alla Camera. Oggi si sono concluse le votazioni degli emendamenti, tutti respinti. L'aula è poi passata ai pareri sugli ordini del giorno. Domani, giovedì, ci saranno i voti sugli odg e poi si passerà alle dichiarazioni di voto. Quindi, il voto finale che
- 02 luglio 2015
Riforma scuola, ok commissione senza modifiche: ddl in Aula il 7 luglio
La commissione Cultura della Camera, con votazioni lampo, ha licenziato il ddl di riforma della scuola dando, a maggioranza, il mandato al relatore a riferire in Aula, dove il testo è atteso il 7 luglio. L'esame dei circa 140 emendamenti si è concluso nel primo pomeriggio. «Tutte le richieste di
- 19 giugno 2015
Scuola, corsa contro il tempo per garantire 100mila assunzioni
Focus sulla riforma della scuola per il premier Matteo Renzi, che questa mattina presto ha convocato a palazzo Chigi alcuniparlamentari Pd e la ministra dell’Istruzione Stefania Giannini per fare il punto in vista della ripresa del cammino parlamentare della delega fssato a martedì prossimo. La
- 20 maggio 2015
Scuola, assunzione per 100mila precari
ROMA - L'Aula della Camera ha approvato ieri in tarda serata l'articolo 10 del Ddl scuola, che prevede uno piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato per circa 100mila precari a partire dall'1 settembre prossimo. Sì anche al periodo di prova di un anno per i precari assunti. Saranno
- 19 maggio 2015
Scuola, via libera al piano per l’assunzione di 100mila precari: immissione in ruolo dopo un anno di prova
Ripreso in Aula alla Camera l'esame dei 27 articoli del ddl “Buona Scuola” in vista del voto finale fissato per domani alle 13, dopo il quale la riforma passerà al Senato. Ieri è stata approvata la contestatissima norma sui presidi-sindaci, e oggi le le votazioni sono ricominciate questa mattina
- 15 maggio 2015
Scuola, in arrivo modifiche su precari e 5 per mille
La partita sulla «buona scuola» continua a giocarsi su due tavoli diversi. Uno dentro al “palazzo”, con l’aula della Camera che ha terminato ieri la
- 12 maggio 2015
Scuola, il governo convoca i sindacati
La riforma della scuola continua a camminare su un doppio binario. Mentre il parlamento prosegue l’esame del ddl, che è atteso giovedì 14 in aula alla Camera con l’obiettivo di ottenere il via libera entro martedì 19, il governo è pronto ad avviare un nuovo giro di consultazioni con tutte le parti
- 10 maggio 2015
Scuola/Ciambella di salvataggio per gli «idonei»
Arriva una ciambella di salvataggio per gli “idonei” del concorso Profumo del 2012. Grazie a un emendamento della relatrice Maria Coscia (Pd), che ha
Supplenze ai precari con più di 36 mesi
La maggioranza accelera sulla buona scuola. Dopo il pit-stop degli giorni scorsi – dettato dall'esigenza di mettere nero su bianco le aperture promesse ai sindacati e ai docenti scesi in piazza martedì – la riforma dell'istruzione vede il traguardo del primo via libero parlamentare. Nella
- 08 maggio 2015
Scuola, il Pd presenta gli emendamenti al ddl. Freddi i sindacati: la protesta continua, a rischio gli scrutini di fine anno
Il Pd presenta gli emendamenti al ddl “Buona Scuola”, e prova così a rispondere alle sollecitazioni di questi giorni da parte di insegnanti, studenti e sindacati. A meno di 24 ore dal termine del giro di colloqui fatti dal Partito democratico per ascoltare le ragioni della protesta del 5 maggio
Premi ai prof, scelta collegiale
Non sarà solo il dirigente scolastico a scegliere come assegnare le risorse per valorizzare i docenti più meritevoli. Potrebbe essere affiancato da un comitato per la valutazione interno alla scuola, scelto dal consiglio d’istituto, e comunque si dovranno individuare prima i criteri di premialità
- 05 maggio 2015
Ddl, il governo apre a modifiche: dimezzati i poteri del preside
Un primo effetto lo sciopero unitario convocato oggi dai sindacati confederali della scuola sembra averlo ottenuto: il governo apre a modifiche al Ddl, in particolare sui poteri dei presidi, che vengono limitati. Un emendamento della relatrice, Maria Coscia (Pd), approvato domenica, riscrive la
- 18 novembre 2014
Scuola, assunzioni per i precari. Formazione estesa anche ai dirigenti
Primi voti in Commissione Bilancio sulla legge di stabilità. Si è partiti oggi con gli emendamenti sulla “buona scuola” e con la conferma del piano