Maria Chiara Gadda
Trust project- 01 febbraio 2023
Tregua fiscale sugli avvisi bonari anche per le liquidazioni periodiche Iva
Il ministro Giorgetti al question time: rientrano nella sanatoria con le sanzioni al 3% anche le somme richieste da controlli con le Lipe
- 29 febbraio 2020
Carta famiglia estesa per il 2020 ai residenti nelle regioni del contagio
La misura adottata per sostenere tutti i nuclei con almeno un figlio a carico (fino ai 26 anni di età) che in questi giorni stanno affrontando la chiusura delle scuole e le ricadute dell'emergenza sanitaria
- 18 febbraio 2020
Spreco alimentare: nasce BitGood, la piattaforma digitale di Confesercenti
I donatori inseriscono i prodotti e il sistema individua automaticamente il beneficiario, fornendo alle imprese i documenti fiscali per gli sgravi previsti
- 19 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Maria Chiara Gadda
Originaria di Fagnano Olona, alle Politiche del 2013 viene eletta deputata per il Pd nella circoscrizione IV Lombardia. Il suo nome è legato a una proposta di legge contro lo spreco di cibo approvata nel 2016 a larga maggioranza. Riconfermata come capolista nel plurinominale in Lombardia
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
- 08 settembre 2019
Supermarket e ristoranti: cresce la solidarietà anti spreco
La norma per il recupero. La legge Gadda ha consentito di donare nell’ultimo anno 7.600 tonnellate di alimenti e migliaia di cibi cotti - Raccolti e redistribuiti 1,1 milioni di farmaci (valore 13 milioni)
- 05 agosto 2019
La carica delle commissioni d’inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d’inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria
- 30 luglio 2019
Fipe lancia il «Manifesto della Ristorazione Sostenibile»
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi si impegna a diffondere delle vere e proprie linee guida per aiutare i professionisti in maniera concreta nella lotta allo spreco alimentare
- 08 marzo 2019
Scienziati all’attacco contro il biologico
C’è solo una cosa, su cui si dicono d’accordo. Ed è la necessità di rivedere il sistema dei controlli e delle certificazioni. Per il resto, sostenitori e detrattori dell’agricoltura biologica sono pronti a darsi battaglia. Il terreno di scontro sarà il Senato, dove sta per approdare il tanto atteso
Tav, il governo alla prova del nove
l progetto Tav mette a dura prova la stabilità del governo. "Sono rimasto interdetto" ...
- 21 giugno 2018
Il Food delivery solidale contro lo spreco alimentare approda anche a Roma
«Non siamo qui per discutere dei rider, ma posso dire che in questo momento non abbiamo bisogno di contrapposizioni, che cerchiamo una soluzione virtuosa, che il tavolo condiviso avviato con il ministro del Lavoro Luigi Di Maio è un punto di confronto positivo». Daniele Contini, country manager di
- 20 dicembre 2017
Farmaci e prodotti di cartoleria entrano tra i beni donabili
Ampliato il paniere dei beni donabili che rientrano nella filiera virtuosa della legge 166/2016, cosiddetta legge “ antisprechi”, ed estese le relative agevolazioni fiscali alle donazioni a favore di tutti gli enti del terzo settore che si iscriveranno nell'istituendo Registro unico nazionale,
- 18 dicembre 2017
Al via la piattaforma online contro lo spreco di cibo e farmaci
Si chiama #iononsprecoperché ed è la nuova piattaforma web tra informazioni su come donare le eccedenze, buone pratiche per il recupero, come l'asporto dei propri avanzi al ristorante con la “family bag”, e ancora una spiegazione dettagliata della legge 166/2016 entrata in vigore il 14 settembre
- 17 ottobre 2016
Donare cibo, impresa che conviene
C’è chi, come la società di servizi ristorazione e ricevimenti Summertrade di Rimini, recupera 11mila piatti gourmet destinati al macero e li dona agli indigenti; c’è chi, come la Nestlé Italia, nel tempo ha imparato a ridurre gli sprechi, donando il 100% del surplus nei prodotti “best before”
- 16 ottobre 2016
Sul Sole 24 Ore lunedì: legge di Bilancio, tutte le novità
Sul Sole 24 Ore in edicola lunedì 17 ottobre tutte le principali novità contenute nella legge di bilancio approvata dal Consiglio dei ministri con analisi, commenti e approfondimenti degli esperti del Sole 24 Ore.
- 27 settembre 2016
Orogel e le pratiche anti-spreco per donare alimenti a chi non ne ha
Una volta le nonne dicevano che buttare via il pane era peccato: alcune, in Romagna, si segnavano e lo baciavano se proprio erano costrette a farlo. Buttare via il cibo, al di là di ogni forma di fede, è un insulto alla fortuna che si ha di poterlo mettere ogni giorno sotto i denti. Oggi più che