- 19 luglio 2017
Piemontese, avvocato, in politica dal 1990: chi è Enrico Costa
I suoi estimatori lo raccontano schivo, con la schiena dritta, visceralmente legato al suo territorio - è originario di Mondovì, nel cuneese, area dove ha mosso appena ventunenne i primi passi da consigliere comunale - dove ritorna ogni fine settimana. I suoi detrattori lo dipingono come uno
- 05 dicembre 2016
Governo Renzi il quarto esecutivo più lungo della Repubblica
Mille e diciasette giorni a Palazzo Chigi. Renzi, prende atto della sconfitta referendaria, la sfida più importante del suo esecutivo e annuncia le dimissioni, concludendo l'esperienza del quarto governo della Repubblica per durata, con queste parole «l'esperienza del mio governo finisce qui»,
- 16 giugno 2016
Mafiosi in libertà
Tanto lavoro per nulla. Alcuni ‘ndranghetisti condannati in primo e secondo grado per associazione mafiosa
- 13 febbraio 2016
Sindaci sotto tiro
A qualcuno hanno brucato l'auto; qualche altro si è trovato davanti casa un animale morto. Molti ricevono lettere anonime...
- 29 gennaio 2016
Giura al Quirinale Enrico Costa, nuovo ministro degli Affari regionali
Enrico Costa è il nuovo ministro agli Affari regionali e alla famiglia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha oggi firmato, su proposta del
- 18 maggio 2015
Province, le sei «incompiute» della riforma
Alla fine è dovuta intervenire in prima persona Marianna Madia, ministro della Pa e della semplificazione, per garantire che «a tutti i dipendenti delle Province sarà assicurato lavoro e stipendio» perché «se i territori non faranno il loro lavoro, lo Stato ha strumenti e risorse per ricollocare il
- 23 marzo 2015
Infrastrutture, Renzi assume l’interim
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti passa oggi ufficialmente nelle mani di Matteo Renzi, che è salito al Colle alle 10 e ha incontrato il presidente Sergio Mattarella per per poco più di un’ora sia per riferire sugli esiti del Consiglio europeo sia per assumere l’interim e
- 20 marzo 2015
Il dopo-Lupi/ Gaetano Quagliariello
Per assicurare un esponente di Ncd all'interno dell'Esecutivo, e dunque non turbare gli equilibri attuali, il nome in pole position è quello di Gaetano Quagliariello, coordinatore del partito di Alfano e senatore che dovrebbe andare a guidare il ministero degli Affari regionali rimasto vacante dopo
Lupi cede: «Parlo alla Camera e mi dimetto»
L’annuncio dopo un teso vertice con Renzi e Alfano - Il premier: scelta saggia - In pole Lotti, Cantone, Serracchiani
- 06 marzo 2015
I redditi 2014 dei ministri del Governo Renzi
Ecco tutte le dichiarazioni dei redditi dell’Esecutivo, a partire dal premier Matteo Renzi. Ci sono tutti i dati presentati da tutti i suoi ministri, resi in base alle regole di trasparenza della situazione patrimoniale dei ministri. Leggi l’articolo
Maria Carmela Lanzetta
- La dichiarazione 2014 dell'ex ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta (clicca qui)
Ecco i redditi del Governo: Renzi 98mila euro, Boschi 94mila e 1.557 azioni di Banca Etruria
Ecco i redditi dell’Esecutivo Renzi online sul sito del Parlamento italiano. Si tratta delle dichiarazioni presentate nel 2014, sui redditi riferiti al 2013. Il più ricco della squadra di governo? È il titolare del Tesoro, Pier Carlo Padoan, con un retribuzione annua di 216mila euro. Sulle stesse
- 04 febbraio 2015
Riforme, si vota alla Camera da martedì a sabato. Renzi: «Le porteremo a casa, poi referendum»
La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha deciso oggi a maggioranza che l'Aula della Camera voterà sulle riforme costituzionali da martedì a sabato. Devono essere effettuate circa 1600 votazioni su articoli, emendamenti e subemendamenti. Forti le proteste di Fi. «Si sceglie di violentare il
- 03 febbraio 2015
Dei delitti e delle pene
Il mostro di Foligno, condannato a due ergastoli poi ridotti a vent'anni, a settembre uscirà dal carcere...
- 03 dicembre 2014
Stabilità, le Regioni accettano taglio di 1,5 miliardi sulla sanità
«Come Regioni abbiamo accettato un taglio da 1,5 miliardi sul fondo per la salute ma comecontropartita abbiamo chiesto che qualche centinaio di milioni vada al
- 04 novembre 2014
Servizio bilancio, dubbi su giochi e reverse charge
RITOCCHI IN ARRIVO - L'Esecutivo apre all'ipotesi di un aumento più soft della tassazione su Casse di previdenza e pensioni integrative - LA PARTITA SUI TAGLI - Oggi nuovo incontro tra Esecutivo, Governatori e sindaci. Sul tavolo anche la questione dei risparmi realizzabili dalle partecipate
- 30 ottobre 2014
La «Carta» della buona politica locale
In Italia è sempre tempo di elezioni: europee, politiche, amministrative. Per questo ben vengano i codici che possano indirizzare scelte e decisioni sui binari
- 15 ottobre 2014
Genova, oggi la firma per lo sblocco dei lavori di copertura del Bisagno
Dopo giorni di nubifragi, piogge e cielo livido, Genova si è svegliata oggi con il sole. Ma il maltempo continua a sferzare Nord e centro Italia e ha mietuto
- 06 ottobre 2014
Il Cdm impugna la legge della regione Campania: no ai condoni
No ai condoni. Il primo Consiglio dei ministri del pomeriggio, presieduto dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Maria Carmela Lanzetta,