- 09 agosto 2022
A Ferragosto occupato il 90% delle camere in Italia
Gli albergatori di Confindustria registrano un ritorno ai livelli precovid. Allarme per il rincaro di energia e alimentari
- 31 luglio 2022
Turismo a gonfie vele, attesi oltre 30 milioni d’italiani in vacanza
Dopo due anni di pandemia, i numeri fin qui registrati e quelli attesi per i prossimi due mesi fanno ben sperare l’industria italiana del turismo che, se non raggiungerà i livelli dell’estate 2019, potrebbe andarci comunque molto vicino
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 09 maggio 2022
Incoming, la destinazione Italia ha un nuovo portale e fa gioco di squadra
Partnership con le Regioni, il Coni e una squadra di ambassador per fare conoscere al mondo le potenzialità dell’Italia di tutte le stagioni mentre il budget dell’Enit arriva a 52 milioni
- 16 aprile 2022
Covid, aggiornate dall’Enac le linee guida per il settore aereo
Per volare sono ora sufficienti il cosiddetto Green Pass base e le mascherine di tipo Ffp2
- 15 aprile 2022
Al via il lungo week end di Pasqua ma senza il tutto esaurito
Tra italiani e stranieri si sposteranno 15 milioni di turisti per un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro. Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Il turismo nordamericano si stia riaffacciando verso il nostro Paese»
- 12 aprile 2022
Turismo, 2022 in netta ripresa: le presenze crescono del 43%
Revenge tourism, prenotazioni last minute e tanto ottimismo. È l’aria che si respira alla Bit, la Borsa internazionale del Turismo, di Milano. «Il mondo ha già dimenticato la pandemia» ha detto ieri Massimo Garavaglia, ministro del Turismo annunciando per ottobre il varo del nuovo piano strategico
- 29 marzo 2022
Federturismo: «Strutture ricettive, terme e impianti di risalita tra le aziende energivore»
Il caro bollette sta seriamente rallentando la ripresa del settore. Imprese da ricomprendere nella previsione del decreto legge 17/2022
- 11 marzo 2022
In recupero la spesa dei turisti stranieri in Italia
I dati di Bankitalia evidenziano un aumento del 25% della spesa dei viaggiatori internazionali in Italia rispetto al 2020 mentre quella dei viaggiatori italiani all’estero cresce di oltre il 30%
- 24 febbraio 2022
Crisi Ucraina, a rischio 5,8 milioni di presenze dalla Russia
Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Ora siamo in un momento in cui non sappiamo come questa clientela potrebbe reagire alla situazione e siamo preoccupati per le conseguenze delle sanzioni economiche che verranno imposte»
- 10 febbraio 2022
Confindustria Alberghi, appello per la ripartenza di congressi e meeting
Confindustria Alberghi teme il blocco delle attività congressuali chiedendo che il punto venga affrontato con urgenza
- 08 febbraio 2022
Alberghi, allarme sul costo del lavoro: «Decontribuzione per ripartire»
Il comparto chiede con urgenza misure che agevolino, mantenendo i costi sotto controllo, la riapertura delle strutture
- 23 dicembre 2021
Turismo e rigenerazione urbana, accordo Bei e Mef da 770 milioni
Risorse nell’ambito Pnrr - Previsto un Fondo di fondi
- 27 novembre 2021
Nuovi standard minimi: così negli hotel si prepara la rivoluzione delle stelle
Per adeguarsi alle nuove normative, in vigore fra tre anni, sono state previste agevolazioni. Ma per Confindustria alberghi il credito d’imposta non è sufficiente
Nuovi standard minimi: così negli hotel si prepara la rivoluzione delle stelle
Per adeguarsi alle nuove normative, in vigore fra tre anni, sono state previste agevolazioni. Ma per Confindustria alberghi il credito d’imposta non è sufficiente
- 23 novembre 2021
Dalle città d’arte alla montagna si stimano 2,5 milioni di disdette per Natale
Le indicazioni di Confesercenti e di Confturismo-Confcommercio
- 08 ottobre 2021
Affitti brevi schedati dal Fisco per scovare il sommerso
La banca dati per mappare il fenomeno attribuirà un codice per gli annunci, pena sanzioni fino a 5mila euro. I dati verranno trasmessi al Fisco
- 15 settembre 2021
Istat, mai così male il turismo come nel 2020 con perdite per quasi 64 miliardi
Agenti di viaggio e tour operator in ginocchio a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. «SIamo di fronte ad una ecatombe» dice Franco Gattinoni, presidente della Federazione turismo organizzato
- 20 agosto 2021
Turismo, imprese a caccia disperata di 100mila addetti per bar e alberghi
L’industria del turismo, in primis ristoratori e albergatori, ha superato il picco di stagione con almeno centomila lavoratori professionali in meno. In altre parole una stagione vissuta affrontando tra le altre cose gravi difficoltà nella gestione del personale. «La pandemia ha di fatto
- 02 aprile 2021
Alberghi sotto scacco di malavita, speculatori e la schizofrenia delle decisioni
Grido d’allarme di Maria Carmela Colaiacovo, Vice presidente di Confindustria Alberghi, in vista della Pasqua blindata. «Non possiamo rimanere fermi mentre i paesi nostri concorrenti già si muovono sui mercati»