- 18 marzo 2022
Borghi, torri misteriose, periferie: viaggio in Italia con Pierpaolo Pasolini
In occasione dei 100 anni della nascita del poeta, un itinerario da Casarsa, paese della sua infanzia, a Roma, l’amata Tuscia e la Basilicata
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 15 dicembre 2021
Le dive di Zeffirelli in mostra a Firenze: Fanny Ardant racconta il maestro
Da Valentina Cortese a Faye Dunaway, da Carla Fracci a Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, le immagini in bianco e nero delle più famose attrici e cantanti italiane e internazionali
- 02 dicembre 2021
Negozi e clientela locale sempre più strategici per Pisa Orologeria
Nel cuore di Milano inizia la storia di una famiglia originaria di un piccolo paese dell’Emilia-Romagna che ha trasformato la sua passione per gli orologi in un mestiere intrapreso da Divino, secondo dei tredici fratelli Pisa che negli anni 30 del secolo scorso fonda la prima Scuola di orologeria
- 14 novembre 2021
L'erotismo all'opera
Dalla seduzione all'incesto, dagli amori contrastati alle passioni proibite......
- 08 novembre 2021
Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto
Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova
- 24 ottobre 2021
Le eroine della lirica che hanno saputo attendere
Nella Norma di Bellini, quando Pollione chiede il suo perdono per averla abbandonata......
- 17 agosto 2021
Con Elio D'Anna a Mykonos. Dove la vacanza inizia decidendo cosa non portare in valigia
Una cucina che unisce ricci isolani, Giappone e Perù. Le spiagge e lo shopping made in Grecia o internazionale. Tutto il bello di vivere la perla delle Cicladi
- 17 gennaio 2021
Morto Phil Spector, il produttore più importante della storia del pop
Dal 2009 era in carcere per l’omicidio di una modella. Inventore del «wall of sound», dominò le classifiche degli anni 60, lavorando con i Beatles e il Lennon solista
- 08 dicembre 2020
Scala: lampi di bellezza, tempi tv e tanta nostalgia
Si inizia con un gesto inaspettato, un po' costruito, anche con un fondo di verità: una donna delle pulizie, maglietta firmata Teatro alla Scala e spazzolone, nel silenzio buio della sala vuota declama “Fratelli d’Italia”. Siamo agli estremi più radicali di un solito 7 dicembre, col pubblico fitto,
- 01 novembre 2020
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l’anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
- 26 ottobre 2020
A Venezia uno store celebra tutte le eccellenze della città, anche l'ultima impiraressa
Bottega Cini raccoglie l'alta artigianalità della Laguna, dai vetri di Murano, ai libri, alle preziose fragranze, fino alla carta fatta a mano per la Serenissima.
- 04 settembre 2020
Il giardino fatato di Villa Bardini ospita la sfilata di alta moda di Dolce&Gabbana
La collezione donna chiude l'evento dedicato alle collezioni più esclusive della maison: novanta modelle con abiti e accessori ispirati alla bellezza e ai colori dei fiori e frutto del lavoro di 50 giovani ricamatrici
- 03 settembre 2020
Dolce&Gabbana a Firenze con Monica Bellucci madrina del Rinascimento
Il sindaco Nardella ringrazia Domenico Dolce e Stefano Gabbana che hanno dimostrato coraggio e fiducia nelle proprie capacità e nel futuro