- 11 dicembre 2017
Pa, via libera a correttivo codice dell’amministrazione digitale
Il consiglio dei ministri ha recepito le modifiche alla mappa dei collegielettorali proposte dalle commissioni parlamentari. Sono state accoltele modifiche condivise di Camera e Senato e non quelle sui cui c’erano pareri difformi. Non solo. Il Cdm ha approvato anche il decreto correttivo al Codice
- 12 maggio 2017
Pa, ok Cdm a documento unico proprietà autoveicoli
Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra per la semplificazione e la Pa Maria Anna Madia e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha approvato, in secondo esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge di riforma della Pubblica
- 12 dicembre 2016
Renzi passa la campanella e regala a Gentiloni una felpa di Amatrice
Tradizionale cerimonia della campanella a palazzo Chigi, con il passaggio di consegne formale fra il premier uscente Matteo Renzi e il nuovo, Paolo Gentiloni. Renzi ha accolto con un abbraccio a palazzo Chigi Gentiloni, ha salutato calorosamente anche la moglie del nuovo presidente del Consiglio ed
- 20 settembre 2016
Confindustria: a 21 imprese “Premio Ixi” per ricerca e innovazione. Boccia: eccellenze premiate rafforzano fiducia in crescita nuova
Ventuno campioni di innovazione. Che hanno puntato su ricerca, crescita e sviluppo. Confindustria ha assegnato oggi il Premio “Imprese X Innovazione - Andrea Pininfarina” a 21 aziende che hanno investito con successo in ricerca e innovazione. Il Premio, realizzato in collaborazione con la
- 12 agosto 2016
Pa, la nuova dirigenza il 25 agosto: il nodo è la clausola di salvaguardia
Il 25 agosto arriverà in Consiglio dei ministri il decreto legislativo di riforma della dirigenza pubblica e nel suo impianto dovrebbe recepire tutti i criteri di delega previsti (articolo 11 della legge 124/2025). Incarichi a termine rinnovabili, previsione di collocamento in disponibilità nel
- 03 agosto 2015
Delega Pa, al Senato inizia l’ultimo giro di boa: sì ai primi 11 articoli
Ultimo miglio per la riforma della Pubblica amministrazione, ormai alla terza lettura parlamentare. Da questo pomeriggio il ddl con «Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche», incardinato nei lavori delle Camere a settembre 2014, è all'attenzione del Senato,
- 06 marzo 2015
I redditi 2014 dei ministri del Governo Renzi
Ecco tutte le dichiarazioni dei redditi dell’Esecutivo, a partire dal premier Matteo Renzi. Ci sono tutti i dati presentati da tutti i suoi ministri, resi in base alle regole di trasparenza della situazione patrimoniale dei ministri. Leggi l’articolo
Maria Anna Madia
- La dichiarazione 2014 del ministro per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione Maria Anna Madia, (clicca qui)
Ecco i redditi del Governo: Renzi 98mila euro, Boschi 94mila e 1.557 azioni di Banca Etruria
Ecco i redditi dell’Esecutivo Renzi online sul sito del Parlamento italiano. Si tratta delle dichiarazioni presentate nel 2014, sui redditi riferiti al 2013. Il più ricco della squadra di governo? È il titolare del Tesoro, Pier Carlo Padoan, con un retribuzione annua di 216mila euro. Sulle stesse
- 25 gennaio 2015
Madia (Pa): pronti a modifiche della riforma. Puntiamo a dirigenti forti e di ruolo
Sul rischio della«sanatoria salva sindaci» prospettato dalla legge delega sulla riforma della Pubblica amministrazione interviene direttamente il Governo. «Lo scopo della riforma è il rafforzamento dell'autonomia dei dirigenti–spiega al Sole 24 Ore il ministro della Funzione pubblica Maria Anna
- 06 ottobre 2014
Via libera definitivo alle modifiche al Codice antimafia
Via libera definitivo del Cdm al decreto legislativo con le disposizioni integrative e correttive al Codice delle leggi antimafia. Il decreto legislativo,
- 15 settembre 2014
Sulla riforma pesa la sfiducia dei dirigenti
La «valutazione delle performance» e la «meritocrazia», che secondo la riforma Brunetta del 2009 avrebbero dovuto premiare i «migliori» e incentivare
- 26 luglio 2014
Anatocismo, divieto ancora da attuare
MILANO. Con il voto del Senato l'anatocismo, cioè la possibilità per le banche di applicare interessi sugli interessi, sparisce di nuovo dai testi di legge,
- 25 luglio 2014
Statali, mobilità soft per chi ha figli piccoli
La mobilità per i dipendenti pubblici diventa un po' meno obbligatoria. Almeno per i genitori con figli sotto i 3 anni o afflitti da disabilità. E per tutti
Statali, mobilità soft per chi ha figli piccoli
CAMERE DI COMMERCIO - Si va verso la spalmatura del taglio agli oneri camerali pagati dalle imprese: il 35% nel 2015, il 40% nel 2016 e il 50% nel 2017 - LE ALTRE NOVITÀ - Il presidente di Regione che si dimette decade anche dalla nomina a commissario Oggi la decisione sul ritorno di «quota 96» per i docenti
- 28 giugno 2014
Per le banche a sorpresa torna l'anatocismo
LA DIFESA - Boccia (Pd): «La norma è una polpetta avvelenata della burocrazia e sarà cancellata in Parlamento»
- 02 giugno 2014
Nei Comuni sforbiciate alla cieca
Limiti al turnover uguali per tutti ma con effetti diversi sul territorio - IL RAPPORTO ANCI-IFEL - In Sicilia si contano ancora più di 10 dipendenti comunali ogni mille abitanti contro i 4,49 della Puglia e i 5,74 del Veneto