Maria Adelaide Marchesoni
Trust project- 23 maggio 2023
Brescia, piattaforma privilegiata nella promozione del museo partecipativo
Fondazione Brescia Musei porta avanti la sua missione favorendo un approccio partecipato e inclusivo forte di una governance quale “perfetta interfaccia tra pubblico e privato” come afferma la presidente Francesca Bazoli
- 06 maggio 2023
Le questioni sociali nelle opere della 14esima Biennale di Gwangju
“Soft and weak like water” con la direzione artistica di Sook-Kyung Lee ha un ritmo armonioso e offre a ciascuno dei 79 artisti uno spazio adeguato per mostrare le opere in gran parte commissionate dalla Gwangju Biennale Foundation
- 17 aprile 2023
Edizione in crescendo per Miart
Buono il bilancio del ventisettesimo appuntamento con la fiera milanese. Occhi puntati sugli artisti italiani. Soddisfatte le gallerie
- 03 aprile 2023
Biennale di Gwangju: al centro politica e clima
La 14a edizione dal 7 aprile al 9 luglio sceglie l’acqua come tema che unisce e divide le comunità. Presenti 79 artisti curati da Sook-Kyung Lee. Il presidente della Fondazione Park Yang-woo racconta sviluppo e obiettivi
- 27 marzo 2023
MIA Fair amplia l’offerta curatoriale con progetti speciali
Tra le nuove sezioni quella dedicata all'Iran presenta artisti emergenti ed affermati. Le opere raccontano la terribile situazione politica e sociale in cui si trova il Paese
- 21 marzo 2023
Il Centre Pompidou sbarca a Seoul per un nuovo museo
Nessun freno alla strategia di valorizzazione del marchio dell'istituzione francese e dopo l'Arabia Saudita è la volta di Seoul per un nuovo accordo con la conglomerata Hanwha
- 17 marzo 2023
Il trionfo dell’arte Ultra-Contemporanea
I collezionisti a caccia di giovani talenti emergenti alimentano una follia speculativa che moltiplica senza senso i valori in asta delle opere fresche di pittura. Quanto durerà?
- 13 marzo 2023
Art Basel Hong Kong pronta a tornare in grande stile
La fiera presenterà 177 gallerie provenienti da 32 Paesi, più della metà dall’area Asia-Pacifico. La programmazione del museo M+ in sinergia con l’evento
- 11 marzo 2023
Vittoria parziale per Sotheby’s nella causa Rybolovlev-Bouvier
Il giudice giudice distrettuale Furman ha esortato i contendenti ad evitare un processo costoso, rischioso e potenzialmente imbarazzante
- 06 marzo 2023
La narrazione post-coloniale della 15a Biennale di Sharjah
Thinking Historically in the Present è l’ultima creazione del compianto curatore nigeriano Okwui Enwezor con un focus sull'ecosistema artistico del Global South
- 03 marzo 2023
Dubai, dove gli Nft ritrovano fiducia
Gli alti e bassi delle criptovalute non frenano la passione per gli Nft e nella sezione Digitale della fiera sale a 23 il numero delle gallerie
- 11 febbraio 2023
Il Centre Pompidou collabora con l’Arabia Saudita
Il progetto è l’ultima delle numerose iniziative artistiche promosse dalla Francia nel Paese mediorientale. Investimento complessivo da 5,2 miliardi di dollari
- 08 febbraio 2023
Macte, una realtà museale a trazione privata
Il sostegno economico esclusivamente privato e il “socio” pubblico, il Comune di Termoli, cede in comodato sede e collezione d'arte. Il modello d’integrazione lo racconta il presidente Paolo De Matteis Larivera
- 07 febbraio 2023
Dopo la crescita per linee esterne, il private Equity Epiris mette in vendita Bonhams
Dal 2018 ad oggi cinque acquisizioni per aumentare il volume d'affari che a fine 2022 ha superato il miliardo di dollari
- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
- 30 gennaio 2023
Le holding Drouot e Millon fatturati in ascesa ma a ritmi più contenuti
I risultati del 2022 sono il frutto del passaggio dalle aste in presenza all'online e all'apertura a nuovi i operatori non azionisti
- 29 gennaio 2023
Francia, volumi d’affari in crescita a doppia cifra per i big locali
Il trend in crescita del primo semestre si conferma anche nella seconda parte dell'anno e le case d'asta “local” dopo aver chiuso il 2022 con risultati positivi hanno già avviato una nuova stagione promettente
- 22 gennaio 2023
Nuove vette per il segmento aste in Francia
Le dinamiche macroeconomiche e la guerra sfiorano ma non incidono sui risultati dei big internazionali presenti che chiudono il 2022 con un volume d'affari aggregato in crescita a 1,2 miliardi di euro
- 06 gennaio 2023
Nel 2023 la GAMeC al centro delle manifestazioni di Bg-Bs Capitale della Cultura
La ricca programmazione interdisciplinare all’interno e all’esterno della Galleria grazie al forte supporto dei privati
- 05 gennaio 2023
MA*GA una situazione patrimoniale borderline
Il fondo di dotazione iniziale è stato completamente assorbito dalle perdite. Il patrimonio netto è costituito unicamente dal valore delle opere d'arte donate alla Fondazione, inalienabili