- 21 febbraio 2022
Truth, il social di Trump, disponibile nell’App Store di Apple
Non è ben chiaro come si sia finanziata finora la società che ha realizzato l’applicazione, la Tmtg, guidata dall’ex membro della Camera dei rappresentanti Usa Devin Nunes
- 12 novembre 2020
È boom per il Twitter di destra Parler e i social conservatori dopo la sconfitta di Trump
Sentendosi traditi anche da Fox e Breitbart, milioni di sostenitori del Presidente sconfitto si buttano anche sulle app di Newsmax, MeWe e Rumble.
- 23 agosto 2020
Perché Trump ha dichiarato guerra al voto per posta
Il presidente sta cercando di bloccare il servizio postale nel timore che il voto per corrispondenza favorisca i democratici
- 30 gennaio 2020
Coronavirus, primi due casi in Italia. Chiuso traffico aereo con la Cina. Oms dichiara l’emergenza globale
L’Oms dichiara l’emergenza sanitaria globale (è la sesta volta in 10 anni) ma non raccomanda limitazioni a viaggi o scambi commerciali con la Cina. Il bilancio ufficiale dei contagi sale a 7.700, con 170 vittime
- 03 luglio 2018
Dopo i «tweet» di Trump sul petrolio saudita, l’Iran apre la crisi nell’Opec
La tregua all’interno dell’Opec è durata poco e dopo le ultime interferenze di Donald Trump – che lo scorso weekend si è scatenato con messaggi via Twitter, interviste tv e telefonate ai sauditi – l’Organizzazione degli esportatori di greggio ora sembra vicina al punto di rottura: una crisi che
- 10 gennaio 2018
Bitcoin, il Nyse vuole Etf sui futures
Jamie Dimon ritratta: a settembre aveva definito bitcoin «una truffa», ormai a livello di bolla, oggi torna sui suoi passi e chiede scusa per quello che aveva detto. «La blockchain è una realtà. Potremo avere cripto yen e dollari o strumenti del genere. Le Ico devono essere esaminate caso per
- 17 novembre 2016
Trump cerca oggi il segretario al Tesoro. Jamie Dimon rifiuta
Donald Trump vorrebbe decidere al più presto, forse oggi, chi sarà il suo Segretario al Tesoro. Ma è giallo sul nome che potrebbe uscire dal meeting della squadra di transizione con il presidente eletto.
- 18 ottobre 2015
Marchionne: Ferrari grande marchio, ho scelto io il simbolo “Race”
WASHINGTON - «Il simbolo Race l'ho scelto io, perché Red non era disponibile». Ed è «uno dei punti forti del marketing». Su Ferrari - che nei prossimi giorni sbarcherà a Wall Street appunto sotto il ticker Race, corsa - «non ci sbagliamo, è un grandissimo marchio».
- 09 ottobre 2015
Sì, si può cambiare idea
Matt O'Brien, sul Washington Post, recentemente ha ricordato l'affermazione di Michael Kinsley sul The Atlantic, cinque anni fa, riguardo all'imminente esplosione dell'inflazione negli Stati Uniti, replicata due anni fa in un editoriale pubblicato da Bloomberg. Kinsley, a quanto pare, non si pente
- 02 novembre 2014
Dalla Niaf premi al merito campano che dà lustro al Sud
Due napoletani a Washington. Per ricevere altrettanti prestigiosi riconoscimenti dalla Niaf, National italian american foundation, la più potente
- 12 ottobre 2014
Bartali e gli altri eroi che salvarono gli ebrei in un film voluto da grandi italo-americani
Questa sera al "Hampton Film Festival" c'è una proiezione "sold out". La prima di un film che parla di italiani. Delle molte luci fra tante ombre di un periodo
- 15 aprile 2014
Il Pulitzer al giornalismo d'inchiesta. E Maria Bartiromo, un'italiana a Ny premiata a Urbino
NEW YORK – Tempi di premi Pulitzer, il Nobel del giornalismo scritto in America, tempi di riflessioni sulla professione: Il premio più importante, quello sulla
Premio Pulitzer
The Guardian (Glenn Greenwald, Laura Poitras e Ewen MacAskill) e The Washington Post (Bart Gellman) sono stati premiati nella categoria Public Service
- 27 ottobre 2013
Expo 2015, Bracco: porteremo gli americani a Milano
L'inno di Mameli, interprete Giada Valenti, mano sul cuore, come per l'inno americano. Leon Panetta, deputato, capo di gabinetto di Bill Clinton, capo della
L'Expo avvicina Italia e Stati Uniti
L'imprenditrice premiata per le attività filantropiche della Fondazione Bracco - OSPITI D'ONORE - Alla cerimonia presenti il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il presidente del Senato, Pietro Grasso e Roberto Colaninno
- 12 ottobre 2012
Maria Bartiromo
Uno dei nomi più noti del giornalismo americano, conduce ogni giorno sull'emittente televisiva Cnbc il programma di approfondimento economico e finanziario
- 10 febbraio 2012
Monti, operazione fiducia. Messaggio per Wall Street: comprate il rischio Italia, non ve ne pentirete
NEW YORK. Si sono divisi i compiti: il viceministro Vittorio Grilli ha preparato il terreno giovedì con fitti incontri con la comunità finanziaria a New York
- 29 marzo 2011
Napolitano: le Regioni facciano la loro parte, la situazione di Lampedusa è inaccettabile
NEW YORK - Giorgio Napolitano ha lanciato un appello alle regioni italiane perchè si assumano ciascuna le proprie responsabilità, accogliendo i nuovi immigrati
- 27 gennaio 2011
La corsa di India e Cina non basta a trainare le economie avanzate
DAVOS - Le economie emergenti, viste come la grande speranza per la crescita mondiale quest'anno a Davos, sono strette in uno spinoso dilemma: lasciare che
- 01 gennaio 1900
La corsa di Cina e India non basta a trainare le economie avanzate
I limiti della crescita negli emergenti - DOPO LA STRAGE DI MOSCA - Medvedev cerca di rilanciare l'immagine della Russia con l'annuncio di un nuovo fondo sovrano e di un'ondata di privatizzazioni