- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Apple Pay nel mirino dell’Ue: l’accusa è abuso di posizione dominante
Margrethe Vestager, presidente della Commissione per la concorrenza: «Abbiamo indicazioni che Apple abbia limitato l'accesso di terze parti alla tecnologia necessaria per sviluppare servizi di pagamento sui dispositivi Apple»
- 23 aprile 2022
Accordo sulle nuove regole Ue per il Web: più responsabilità delle Big Tech sui contenuti
Nella notte chiusa la maratona negoziale tra Consiglio, Commissione e Parlamento sul Digital Services Act
- 13 aprile 2022
Arriva l’indicazione geografica per prodotti artigianali e industriali. Il progetto Ue
La proposta legislativa ha come obiettivo di promuovere i prodotti artigianali anche fuori dalle zone d'origine, rafforzando la tutela delle aziende più piccole
- 31 marzo 2022
Crisi energetica: il Qatar offre più gas e la Ue accantona l’indagine antitrust
I contratti di fornitura di Doha sono sotto la lente di Bruxelles dal 2018 per via delle clausole di destinazione, sospettate di limitare la circolazione del gas in Europa
- 23 marzo 2022
Ue, come funzionano gli aiuti di Stato sull’energia
La Commissione europea ha adottato un quadro temporaneo di crisi che predispone tre misure a favore delle aziende penalizzate dalla crisi ucraina. Non “solo” per i rialzi dei costi energetici
Dl energia, come funziona la rateizzazione delle bollette per le imprese
La soluzione va nella direzione di sostenere la liquidità delle aziende. Il numero massimo di rate mensili non può essere superiore a 24
- 22 marzo 2022
Gas, Bruxelles propone acquisti e stoccaggi comuni
Mercoledì la Commissione approva un pacchetto di proposte per contenere l’aumento dei prezzi del gas su imprese e famiglie. Sfavorevole ad un tetto europeo: si rischia di compromettere il mercato interno. Cautela sulla tassazione degli extraprofitti
- 14 marzo 2022
Eurogruppo: pronti ad agire su politiche di bilancio se la situazione peggiora
I ministri finanziari dell’Eurozona ribadiscono che i «i fondamentali dell’economia dell’area euro» sono forti, ma aprono a nuovi interventi in caso di necessità
- 11 marzo 2022
Pubblicità, Google e Facebook indagate da Commissione Ue e Antitrust Uk
La Commissione europea e l’Autorità antitrust britannica hanno avviato indagini su un accordo del 2018 fra riguardante la pubblicità display online
- 10 marzo 2022
Ue, flessibilità sugli aiuti di Stato alle imprese colpite dagli effetti della guerra
La Commissione europea ha presentato proposte che permetteranno ai governi di utilizzare denaro pubblico per alleviare l’impatto negativo provocato dal conflitto
- 23 febbraio 2022
Ue, arriva il Data Act per regolare accesso e uso dei dati
La nuova iniziativa regolamentare europea sul settore dopo il Data Governance Act chiarisce chi può creare valore dai dati e a quali condizioni
Dai ministri di Putin al fondatore della Wagner, i 27 russi nel mirino delle sanzioni Ue
La lista include 23 persone fisiche e quattro entità. Si va dal titolare della Difesa Shoigu a Prigozhin, padre dell’organizzazione paramilitare Wagner
- 15 febbraio 2022
Gas e petrolio più cari, il rischio di conflitto accende i mercati energetici
Barile sempre più vicino a 100 dollari e gas di nuovo in fibrillazione in una seduta ad alta volatilità. La Russia è fornitore chiave di idrocarburi, soprattutto per l’Europa
- 13 febbraio 2022
Dai chip al metaverso: così l’Europa vuole riscrivere le regole dell’economia digitale
Per ridisegnare gli equilibri della governance del digitale i soldi potrebbero non bastare: serve ripartire dalle regole e quindi dai dati
- 08 febbraio 2022
Ue lancia piano sui chip: l’Europa vuole diventare leader nella produzione
L’obiettivo dell’Unione Europea è di raggiungere nel 2030 il 20% della quota di mercato globale della produzione di chip dal 9% di oggi
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 22 gennaio 2022
Tlc: Vodafone e Iliad in trattative per fondere le attività in Italia
Secondo fonti anonime, entrambe le parti stanno attivamente studiando modi per concludere un legame delle rispettive attività