- 10 febbraio 2022
Roma il Maxxi si fa grande: super-concorso per ampliare il museo di Zaha Hadid con un hub «verde» per la città e l'innovazione
Nascerà un nuovo edificio sormontato da un giardino pensile. Per partecipare c'è tempo fino al 13 maggio. In giuria anche Cucinella
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 24 aprile 2021
Da lunedì in zona gialla riaprono i musei e le mostre
In molte città del centro e del nord da lunedì si potrà tornare a visitare le collezioni e le esposizioni: grande attenzione alle donne nell’arte da Milano a Firenze
- 07 marzo 2021
Covid, “Italia in-attesa” che passi in mostra a Palazzo Barberini
Inaugurata l’esposizione del secondo progetto fotografico sostenuto dalla DGCC del MiC, in collaborazione con l'ICCD e Gallerie Barberini Corsini, per la costruzione di un archivio visivo pubblico della pandemia
- 15 ottobre 2020
Refocus: due call per fotografare l’epoca del Covid-19
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT chiama a raccolta i progetti fotografici che indagano il cambiamento di visione del mondo per un prossimo archivio visivo della pandemia
- 07 settembre 2020
Committenza pubblica per l’arte contemporanea da 5 milioni di euro
Insieme i ministeri degli Esteri e dei Beni culturali lanciano bando per sostenere la produzione artistica di 45 artisti in omaggio a Dante Alighieri. Scadenza 16 ottobre
- 31 luglio 2020
Al via IX edizione Italian Council, stanziati 2 milioni
Il programma di supporto, promozione e valorizzazione dell'arte contemporanea italiana nel mondo, promosso dalla DGCC prevede quest’anno anche borse di studio. Candidature entro il 30 settembre
- 18 luglio 2020
Biennale e Quadriennale “FUORI” dagli schemi. Budget 1 e 1,8 milioni ciascuno
Al via i primi eventi italiani: ai Giardini nel Padiglione Centrale dal 29 agosto in laguna e al PalaExpo dal 29 ottobre nella capitale. Si attinge dalla storia
- 14 luglio 2020
Italian Council, l’ottava edizione premia 19 artisti
Sono 19 i progetti vincitori dell'ottava edizione del bandoItalian Council, il programma a supporto dell'arte contemporanea italiana nel mondo promosso dallaDirezione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, per un totale di
- 19 giugno 2020
Architettura, a Renzo Piano il premio alla carriera assegnato dalla Triennale di Milano e dal Maxxi di Roma
Nell'ambito della prima edizione del Premio Italiano di Architettura 2020 promosso con il patrocinio del Mibact
- 24 maggio 2020
Coronavirus, le ragioni dell’arte e le promesse del ministro
La Biennale rinviata è lo spettacolo internazionale atteso da tutto il mondo dell’arte. Eppure il nostro Paese non tutela a dovere gli artisti. La chiamata degli addetti ai lavori e la parola data da Franceschini
Architettura e non solo: l’italiano Gio Ponti, poliedrico, attuale e leggero
A quarant’anni dalla scomparsa, il Maxxi dedica al Maestro una vasta retrospettiva per indagare la sua attività di creativo, a partire dall’architettura
- 13 marzo 2018
Progetti di rigenerazione urbana di qualità, al via la sesta edizione del concorso "Riuso"
Il bando della competizione promossa dagli architetti con Ance e Legambiente. Scadenza 15 maggio
- 26 luglio 2017
La vocazione di un museo che avvicina Stato e privati
Un anno fa avevo personalmente invitato al MAXXI il professor Alessandro Monti, mettendogli a disposizione ogni informazione, convinto che il dialogo sia sempre prezioso. Dopo aver letto il suo articolo sul Sole di lunedì 24 luglio, è il caso che io rinnovi l’invito, per fare un po’ di chiarezza a
- 17 luglio 2017
Zaha Hadid made in Italy
La mostra L’Italia di Zaha Hadid (al Maxxi di Roma, fino al 14 gennaio 2018) è un omaggio al rapporto tra l’architetto Hadid e il nostro paese. Un viaggio che passa in rassegna le grandi opere realizzate, i progetti rimasti sulla carta e gli oggetti di design prodotti da alcune delle più note
- 02 febbraio 2017
Letizia Battaglia: i suoi scatti consacrati dai musei e dal mercato
Mentre a Palermo si festeggia per la scelta della città come Capitale Italiana della Cultura 2018, al Museo MAXXI di Roma è in corso la più importante mostra retrospettiva del lavoro della fotografa Letizia Battaglia (1935), figura carismatica della scena artistica palermitana. Visitabile fino al
- 26 novembre 2016
Al Maxxi gli scatti di Letizia Battaglia, un obiettivo puntato contro la mafia
È cronaca cruda, quella che racconta la fotografa palermitana Letizia Battaglia. Uno scatto dietro l’altro, lo sguardo fermo, lucido, profondo sulle stragi di mafia, gli scontri di piazza a Milano, i detenuti, i malati di mente dell’ospedale psichiatrico di via Pindemonte a Palermo. I rioni, i
- 03 agosto 2016
Parigi, stARTT amplia l'istituto italiano di cultura con le nuovi ali dell'hotel de Galliffet
La proposta progettuale dello studio romano, vincitore del concorso a inviti, prevede una soluzione per l'intero compound
- 01 giugno 2016
Al Maxxi «Extraordinary Visions», bellezze e contraddizioni dell’Italia
Quaranta maestri della fotografia, italiani e internazionali, 150 immagini che raccontano l’Italia nelle sue molteplici sfaccettature. Sono gli ingredienti della mostra «Extraordinary visions. L’Italia ci guarda», aperta al pubblico al Maxxi dal 2 giugno, in occasione dei 70 anni della nascita