- 29 luglio 2022
Una webapp per salvare il pesce azzurro
Dalla collaborazione tra Italia e Croazia è nata un’applicazione che permette di tarare la cattura di alici e sardine in base alle richieste di mercat
Crowdfunding volano di crescita per startup innovative e Pmi
Veneto al quinto posto in Italia per numero di campagne: in un anno ne sono state lanciate 14. I progetti vanno dall'immobiliare allo sport, dalla moda alla comunicazione con sperimentazioni nel sociale
Nel blu dipinto di green: Fincantieri consegna a NCL la prima nave della sua flotta del futuro
Nel cantiere di Marghera è stata completata Norwegian Prima, che inaugura la nuova classe di navi da crociera a basso impatto ambientale realizzate dal first-mover italiano per Norwegian Cruise Line
- 27 luglio 2022
Edison, il gas spinge i ricavi a 13,2 miliardi
Utili in calo a 201 milioni di euro. L’azienda: risultati dovuti soprattutto a termoelettrico e gas
- 04 luglio 2022
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 19 giugno 2022
Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova dalla guerra alla sfida della ripresa - di Valeria de Rosa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
- 14 giugno 2022
Viaggi di Radio 24 - Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova della guerra alla sfida della ripresa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
- 07 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 giugno focus su accertamento, misure alternative al carcere e assicurazioni
- 30 maggio 2022
Venezia riparte nel segno della sostenibilità
Venezia, capitale dell'antichità, si candida a diventare anche una delle protagoniste del futuro...
- 29 aprile 2022
Le imprese: servono regole chiare e certe per l’attuazione
Aziende in prima linea ma occorre puntare su tecnologie innovative
Norwegian Cruise Line lancia «Prima» per la ripresa
La compagnia di crociere tra il Covid e la guerra in Ucraina prevede di tornare in utile entro il 2022
- 03 febbraio 2022
Eni Rewind: «Dalle bonifiche impianti rinnovabili e una nuova vita ai rifiuti. Investiamo 5 miliardi»
Tre quarti dei progetti completati tra il 2025 e il 2030 e il 90% dei suoli decontaminati al 2030, assicura l'ad Paolo Grossi che vede più tecnologie, più mercato e più partnership
- 02 febbraio 2022
La Biennale Arte con una forte identità femminile
Alemani nell’Esposizione internazionale Il latte dei sogni narra la metamorfosi dei corpi e il ruolo dell'umano sulla terra attraverso 213 artiste e artisti provenienti da 58 nazioni, di cui 26 italiani, 180 prime partecipazioni e 1.433 le opere e gli oggetti esposti, di cui 80 nuove produzioni, 80 i Padiglioni nazionali
- 07 gennaio 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 108.304 casi e 223 vittime. Positività al 22%
I dati del 7 gennaio 2021. Effettuati 492.172 tamponi
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 17 dicembre 2021
Venezia e Rovigo, l’area vasta si presenta agli investitori esteri
I siti attualmente liberi sono 192: 15 si trovano a Porto MargheraPer le imprese che si insedieranno programmi di incentivi Ue e sgravi fiscali
- 09 dicembre 2021
La corsa delle centrali a gas: ecco la mappa dei 48 progetti in Italia
Il lato oscuro delle fonti rinnovabili: boom di progetti di impianti termoelettrici incentivati per accendersi quando si fermano sole e vento
- 20 novembre 2021
Luciano Bianciardi, in cerca dell’America all’ombra del Duomo
Sulle tracce dell’autore de «La vita agra» seguendone luoghi e umori in una città dove si sentì straniero e che è stata la miccia del suo furore