Margaritelli
Trust project- 29 marzo 2022
L’Umbria all’Expo di Dubai, un laboratorio di sostenibilità
Evento di presentazione della Regione all’esposizione universale di Dubai
- 20 ottobre 2021
Architettura, design, economia, scienza: tutti attorno al tavolo
Da Perugia parte Green Table, un forum per individuare modelli di sostenibilità ambientale e sociale, dove dialogano neurobiologia, filosofia e smart city.
- 23 marzo 2021
Ritorno al casale vicino a Siena
La diffusione della connessione anche nei paesini è una ottima possibilità per trovare rifugi a misura d’uomo
- 18 dicembre 2020
Premi In/Architettura: vincono il memoriale della Shoah di Milano e la residenza Torre Bianca a Lecce
Opere progettate dallo studio Morpurgo de Curtis Architetti Associati e da Lorenzo Grifantini
- 25 ottobre 2016
Gazzotti rivoluziona il business dei parquet in legno
È una ricetta sovversiva per un marchio storico dell’altissima gamma, quella che il nuovo team di investitori industriali, consulenti finanziari e manager internazionali ha messo assieme in meno di tre anni per rilanciare la bolognese Gazzotti e oltre un secolo di storia del parquet italiano, che
- 03 novembre 2015
Coopsette attiva gli ammortizzatori per 550 dipendenti
Fallito il progetto di risanamento, naufragato il piano concordatario per l’accordo con i creditori, Coopsette evita per un soffio la bancarotta con la liquidazione coatta. Una soluzione, perorata dalla Regione Emilia Romagna e dai sindacati, per tentare di salvaguardare i 550 posti di lavoro - con
- 09 maggio 2015
Pietà Rondanini, un trasloco ad alta tecnologia
Quando a cambiar soltanto di sala è uno dei tesori più preziosi delle collezioni meneghine l’eco internazionale è assicurata. E’ quanto è accaduto con la Pietà Rondanini, la scultura di Michelangelo che dopo 60 anni nella Sala degli Scarlioni del Castello Sforzesco di Milano, è stata spostata in
- 28 ottobre 2014
Deruta, storico borgo della ceramica. Tutte le informazioni
INFORMAZIONIPer itinerari e eventi consultare il sito della Regione Umbria ...
- 20 dicembre 2013
25mila alberi, a Città di Pieve la foresta che verrà
Chi pianta un albero, vuol dire che crede nel futuro. Nel cuore dell'Umbria, a Città della Pieve...
- 14 giugno 2013
«L'arredo non chiede soldi ma sostegni»
Le imprese: necessarie politiche industriali di lungo respiro per correre sui mercati mondiali - LA PROPOSTA - Alcuni aiuti mirati potrebbero agevolare l'apertura di showroom nei Paesi chiave e favorire l'avvio di relazioni con architetti e developer
- 28 aprile 2013
Contro la crisi serve il coraggio della discontinuità
IL CASO - La storia della famiglia Margaritelli (Listone Giordano): dal ferro nel 1870 ai pavimenti in legno negli anni '80
- 21 marzo 2012
La città-regione in metamorfosi: da enclave dolce a nodo di reti
L'Umbria è un microcosmo. Che può essere raccontato, ancora una volta, seguendo le orme di Robert Putnam fra le virtù civiche dei suoi comuni. O ancora meglio,
Svolta sull'economia green
Non sono più i settori storici come l'elettrodomestico, la chimica, l'acciaieria, a fare notizia oggi in Umbria, se non per i timori legati al susseguirsi di
- 18 ottobre 2009
Andrea Margaritelli, il profumo dei boschi di famiglia
Direttore marketing del gruppo di famiglia, Andrea Margaritelli racconta la storia dell'azienda di famiglia, creatrice del Listone Giordano...