Margaret Mead
Trust project- 11 febbraio 2021
Quindici storie di scienziate contro gli stereotipi di genere
In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza il libro “Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate”.
- 27 marzo 2018
Libri per l’infanzia: piccoli uomini (migliori) crescono
Forse per l’impotenza che provano di fronte allo squagliarsi dei Poli, al razzismo che s’impenna, all’orrore della Siria o di Pyongyang, ai piccoli migranti che culla solo la risacca - o forse semplicemente per preparare i propri figli a un ambiente e a una società in evoluzione - i genitori d’oggi
- 11 settembre 2016
Antagonisti verso se stessi
La lotta di cui parlerò è quella che ciascuno combatte, fin dall’infanzia, per costruire se stesso confrontandosi con gli altri e con il mondo. Essa comporta, inevitabilmente, l’obbligo di sottomettersi a una dura disciplina, fatta di doveri, codici di condotta e modi «appropriati» di pensare e
- 14 aprile 2013
La svolta cognitiva
«Methodological Cognitivism» discute di neuroeconomia comportamentale, alla luce degli studi di Herbert Simon, Tversky e Kahneman
- 07 gennaio 2012
Un nuovo modello di ateneo
Meno ripiegamenti miopi e più aperture per il futuro dei giovani laureati - IL SALTO DA COMPIERE - Dall'attenzione morbosa al destino della propria corte e al presidio della governance al perseguimento di un sapere utile a navigare nella modernità
- 15 agosto 2010
Grazie bacchettone Augusto!
UN RITO DA ESPORTAZIONE - Dall'Italia la tradizione si è rapidamente estesa agli altri paesi, magari camuffata da Bank Holiday, come nel Regno Unito