- 06 gennaio 2022
L’album dei ricordi per i 100 anni dei comunisti italiani
Un volume edito da Marsilio e curato da Marco Delogu e Francesco Giasi racconta la storia del Partito Comunista Italiano attraverso la fotografia.
- 24 aprile 2021
Da lunedì in zona gialla riaprono i musei e le mostre
In molte città del centro e del nord da lunedì si potrà tornare a visitare le collezioni e le esposizioni: grande attenzione alle donne nell’arte da Milano a Firenze
- 24 marzo 2021
Al Mudec l’arte si ascolta
10 podcast raccontano la vita delle fotografe Dorothea Lange, Cindy Sherman, Gerda Taro, Eve Arnold, Marirosa Toscani Ballo, Imogen Cunningham, Inge Morath, Lisetta Carmi, Margaret Bourke-White e Tina Modotti
- 18 dicembre 2020
Dieci storie per dieci donne grandi fotografe
Al via ogni sabato dal 19 dicembre la miniserie di 10 video-documentari sulle fotografe che hanno cambiato la storia della fotografia
- 06 marzo 2018
Sinfonie di piombo e inchiostri
Il libro di Ferdinando Scianna, Un fotografo in tipografia, invita il lettore a percorsi deliziosamente labirintici. Contiene in sé tanti libri possibili. Può essere letto come un album di congegni fantasiosi, alla maniera di quel cinquecentesco «theatrum machinarum» che è il trattato sulle Diverse
- 18 settembre 2015
Venezia, 250 scatti di donne in mostra alla casa dei Tre Oci
Fino al 10 gennaio 2016 (grazie a una proroga di un mese) la casa dei Tre Oci presenta una mostra fotografica dal titolo “Sguardo di donna”, il sottotitolo, “Da Diane Arbus a Letizia Battaglia La passione e il coraggio”, raccoglie il nucleo dell'esposizione di 25 autrici e 250 lavori allestiti sui
- 26 febbraio 2012
Unica Fine Art Expo - Consumi a fumetti
Che cos'hanno in comune un dipinto del Guercino, un canapè settecentesco e le foto di Maria Callas scattate da Margaret Bourke White per la rivista Life?
- 07 aprile 2010
L'anti-reportage diventa arte
Le foto d'azione oggi catturano le conseguenze: da Graham a Ristelhueber
- 03 aprile 2010
Sottovalutati alcuni nomi storici come Capa - Valori elevati per gli emergenti
Nella pagina sono analizzate alcuni scatti di fotogiornalismo esposti nelle ultime fiere (Aipad New York dal 18 al 21 marzo) e in vendita nelle prossime aste (New York 13 e 15 e 16 aprile di Sotheby's, Christie's e Phillips de Pury). Ogni foto presentata con una scheda tecnica viene stimata
- 29 settembre 2009
Se New York è l'obiettivo
di Laura Leonelli Una storia che da più di cent'anni, da quando Alfred Stieglitz nel 1893 immortalò la Quinta Strada in una bufera di neve, lega indissolubilmente New York e la fotografia, come racconta la mostra «Immaginare New York. Fotografie dalla collezione del MoMA», curata da Sarah
- 01 gennaio 1900
Con l'obbiettivo puntato a Oriente
Centocinquant'anni di fotografia in Pakistan India e Bangladesh raccontati da una spettacolare rassegna aperta al Fotomuseum