- 19 ottobre 2021
Rame, allarme rosso: scorte quasi esaurite e il prezzo vola al record
Acquisti da panico alla borsa metalli londinese, che precipita in condizioni più estreme di quelle di metà anni ’90, all’epoca del caso Sumitomo.
- 06 giugno 2020
Il prezzo del rame vola. Ma Doctor Copper forse è troppo ottimista
Le quotazioni del metallo sono risalite di quasi il 30% dai minimi di marzo. Al di là delle apparenze, tuttavia, i fondi restano cauti
- 25 aprile 2020
Petrolio, è allarme liquidità sui futures dopo il crollo sotto zero
È in atto una fuga degli operatori dalla scadenza più vicina dei futures su Wti e Brent, quella che di solito è la più scambiata. E sono soprattutto i compratori a dileguarsi
- 24 aprile 2020
Petrolio sotto zero, trader in rosso e sospetti di manipolazione
Emergono perdite per milioni di dollari a carico di investitori di tutto il mondo, presi in contropiede dal crollo del Wti a prezzi negativi. Ora c’è chi invoca indagini su presunti illeciti, ma i regolatori Usa e il Cme ribattono: il mercato funziona
- 20 luglio 2018
Fondi in fuga dai metalli, rame a picco sotto 6mila dollari
Se è vero che il mercato dei metalli industriali anticipa l’andamento dell’economia globale, allora le cose si stanno davvero mettendo male. Il prezzo del rame, il più importante dei non ferrosi, sta andando a picco, spinto sotto la soglia psicologica dei 6mila dollari per tonnellata da un’ondata
- 26 aprile 2018
Prezzi in picchiata per zucchero e caffè (ma niente sconti sulla tazzina)
Indebolite da un eccesso di offerta e dalle manovre degli speculatori, le quotazioni di caffè e zucchero sono ai minimi da molti anni. Inutile illudersi però di ottenere uno sconto sulla colazione: i prezzi ai consumatori finali, infuenzati da numerosi altri fattori, non sono altrettanto
- 27 giugno 2017
Sull’oro un altro ordine anomalo. Opera di un trader inesperto?
È successo di nuovo. Dopo il «flash crash» di ieri, oggi il mercato dell’oro è stato investito da un altro ordine anomalo.
- 10 novembre 2016
La sorpresa Trump infiamma il metallo «sbagliato»: a correre non è l’oro ma il rame
L’«effetto Trump» ha proiettato in rialzo le quotazioni dell’oro: una reazione prevedibile, ma che è durata ben poco. A fine giornata il lingotto aveva già cancellato ogni guadagno, oscurato da un rally ben più sorprendente, quello del rame. Il metallo rosso - per una curiosa coincidenza proprio il
- 17 giugno 2016
Brexit e Fed fanno volare l’oro oltre 1.300 dollari, ai massimi da 2 anni
Era solo questione di tempo e ieri è puntualmente accaduto: in uno scenario in cui tutto sembra congiurare a favore dell’oro, il metallo ha superato di slancio la barriera dei 1.300 dollari l’oncia, per spingersi ai massimi da due anni. Il picco raggiunto ieri sul mercato spot londinese è stato
- 24 settembre 2014
Caffè più caro, torna l'allarme sul clima in Brasile
Dopo un periodo di relativa calma, le quotazioni del caffè arabica hanno ripreso a correre guadagnando il 4,5% a New York, a 189,10 cents per libbra. Uno
- 24 ottobre 2013
Cala la tensione sullo zucchero nonostante l'incendio a Santos
RISCHI NEI PROSSIMI MESI - Il forte surplus sul mercato attenua l'allarme ma la perdita dei magazzini della Copersucar potrebbe rallentare a lungo l'export
- 16 ottobre 2013
La volatilità dell'oro spinge a ipotizzare manovre speculative
Nuova brusca caduta a 1.250 dollari
- 16 agosto 2013
Oro: è tornato il Toro? Metallo giallo a massimi da due mesi: è un fuoco di paglia o è tornata la "febbre"?
Ieri i guadagni sono stati risicati: i futures al Comex di New York consegna dicembre hanno guadagnato 10,10 dollari, ovvero lo 0,7%, chiudendo a 1.371 dollari
- 05 luglio 2013
Harriet Hunnable, chi è la donna che punta a guidare il London Metal Exchange
Storico cambio al vertice della London Metal Exchange la borsa dei metalli più antica e importante del mondo. Secondo rumors molto accreditati il prossimo
- 03 luglio 2013
Zucchero sotto pressione
SURPLUS DI OFFERTA - I prezzi del raffinato stanno salendo, ma i fondamentali per il grezzo restano deboli anche se in Brasile accelera il consumo di etanolo
- 10 maggio 2013
Bufera sui benchmark del mercato del gas: si teme manipolazione
Statoil, Rwe e alcune banche fermano la trasmissione di dati alle agenzie
- 05 gennaio 2013
Il prezzo dei minerali ferrosi torna a sfiorare 150 dollari
IL RISVEGLIO DEI CINESI - Il valore della commodity è ai massimi da ottobre 2011 Rincari innescati da Pechino, impegnata in forti acquisti dopo una fase di destoccaggio
- 13 novembre 2012
La ripresa dell'oro risveglia l'ottimismo Barrick vede 2mila $
«Record nel 2013 se la domanda cresce»
- 19 giugno 2012
Timori per l'offerta di cacao
EXPORT A RILENTO - Funghi e malattie minacciano le coltivazioni ivoriane Inoltre è allarme sicurezza dopo l'attacco che ha ucciso sette Caschi blu dell'Onu
- 13 gennaio 2012
Cresce il malessere in vista della vendita dell'Lme
LETTERA-DENUNCIA - Tre dei dodici membri privilegiati della Borsa avvertono che con il rincaro delle tariffe si rischia un calo dei volumi di scambio