- 27 febbraio 2020
«La Gomera», quando i fischi valgono più delle parole
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
Film in uscita cosa vedere al cinema fine settimana
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
- 27 febbraio 2017
Colpo di scena agli Oscar: «Moonlight» vince come miglior film. A «La La Land» 6 statuette
Un finale che nessuno avrebbe potuto prevedere: «Moonlight» di Barry Jenkins ha vinto l'Oscar come miglior film dell'89ª edizione degli Oscar, superando la concorrenza del favorito «La La Land». Al di là di una vittoria già sorprendente di per sé, ancora più incredibile è stato il modo in cui è
- 23 febbraio 2017
Oscar 2017, ecco i favoriti della notte più attesa dell’anno
Quante statuette vincerà «La La Land»? Emma Stone riuscirà ad alzare il primo Oscar della sua carriera? Chi otterrà il riconoscimento come miglior film straniero? E «Fuocoammare» tra i documentari? Sono solo alcune delle tante domande che troveranno risposta durante la notte degli Oscar, in
- 09 febbraio 2017
Festival di Berlino: l’omaggio a Fassbinder apre la sezione Forum
Non luccicano soltanto i riflettori del concorso nel primo giorno del Festival di Berlino 2017: tra le proposte più interessanti delle sezioni collaterali svetta il film tedesco «Casting» di Nicolas Wackerbarth, inserito nel programma di Forum.Primo titolo del cartellone a essere proiettato per la
- 24 gennaio 2017
Oscar nomination: favorito «La La Land». «Fuocoammare» candidato come miglior documentario
Svelate le nomination ai prossimi premi Oscar: la notizia più importante per l'Italia è che «Fuocoammare» di Gianfranco Rosi è stato candidato tra i migliori documentari.Durante la notte di domenica 26 febbraio scopriremo se il film italiano, già premiato con l'Orso d'oro al Festival di Berlino
- 09 gennaio 2017
Golden Globe da record per «La La Land»: sette premi per il musical
Sorprese e conferme nella notte dei Golden Globe, gustoso antipasto dei premi Oscar, le cui candidature verranno annunciate il prossimo 24 gennaio. Nella categoria per il miglior lungometraggio commedia o musical, come da pronostici ha trionfato lo splendido «La La Land», film di Damien Chazelle
- 26 novembre 2016
Cinema europeo: Lux, si gira
Da dieci anni il Parlamento europeo sostiene il miglior cinema dell'Unione con il Premio Lux...
- 28 luglio 2016
Dai nuovi Magnifici 7 a «Paterson», il programma del Festival di Toronto 2016
Centinaia di film divisi tra opere di giovani registi, altre firmate da grandi nomi del panorama internazionale, documentari e film di genere: si presenta come sempre ricchissimo il cartellone del Toronto International Film Festival, che quest'anno è in programma dall'8 al 18 settembre.
- 22 maggio 2016
Paterson, purissimo cinema
«Volevo creare un antidoto all’azione e all’eccitazione indiscriminate. Paterson è un film sull’osservazione delle mini variazioni della quotidianità, ma anche una storia d’amore tra persone normali, che sanno apprezzare il proprio presente». L’ha detto Jim Jarmusch a proposito del suo nuovo film,
Stasera verrà assegnata la Palma d'oro: tra i favoriti Jim Jarmusch e Maren Ade
Sulla Croisette impazza il toto-Palma: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da George Miller.La cerimonia di premiazione è in programma questa sera, i rumors sui favoriti si modificano di ora in ora e secondo molti
- 15 maggio 2016
Larraín firma un grande biopic su Neruda
In un grande Festival come quello di Cannes, può anche succedere che i film migliori e maggiormente apprezzati dalla critica non siano in concorso: in questa edizione è capitato con «Neruda» di Pablo Larraín, inserito tra i titoli della Quinzaine des Réalisateurs.
Il dentone della Croisette
Di solito ai grandi festival ci si macera sui mali della società scorrazzando anche con bizzarria (a Cannes finora di qualità) tra i generi più diversi. Ma alla proiezione di Toni Erdmann è successo qualcosa di inaspettato che si è liberato in risate e applausi spontanei. La trama, una giovane
Il dentone della Croisette
Di solito ai grandi festival ci si macera sui mali della società scorrazzando anche con bizzarria (a Cannes finora di qualità) tra i generi più diversi. Ma alla proiezione di Toni Erdmann è successo qualcosa di inaspettato che si è liberato in risate e applausi spontanei. La trama, una giovane