Marella Moretti
Trust project- 24 gennaio 2023
Autogrill poco mossa, dimissioni ceo e consiglieri erano previste
Con il passaggio del 50,3% da Edizione a Dufry arrivano i cambiamenti nel board
- 29 novembre 2021
Debole Tim, Gubitosi rimette le deleghe. Si aspettano sviluppi su offerta Kkr
Costituito un comitato un comitato formato dal presidente e 4 consiglieri indipendenti per valutare il dossier
- 28 novembre 2021
Telecom, tempi più lunghi per l’esame dell’offerta di Kkr
Il comitato di valutazione svolgerà «tutte le attività istruttorie propedeutiche all’analisi del contenuto della manifestazione non vincolante» del fondo Usa che ha messo sul piatto 0,505 euro ad azione
- 27 novembre 2021
Tim, ecco chi sono le tre donne che decideranno sull’offerta di Kkr
Nel comitato a 5 che valuterà la proposta del fondo Usa, l’accademica Sapienza (ex Generali), la manager Moretti (Fiat) e l’ex banchiera Romagnoli
- 26 novembre 2021
Tim: finisce l’era Gubitosi, tandem Rossi-Labriola al vertice
Il manager ha rimesso le deleghe, che sono passate ad interim al presidente Salvatore Rossi. Quelle operative, da direttore generale, sono andate a Pietro Labriola
- 24 febbraio 2021
Telecom, la Cassa entra in cda. In lista Gorno Tempini e De Meo
Utili 2020 a 7,2 miliardi su 15,8 miliardi di ricavi grazie a riallineamenti fiscali. Piano industriale centrato su Noovle, FiberCop e TimVision
- 23 febbraio 2021
Tim, via libera al piano e alla lista del board: ci sono Gorno Tempini e de Meo
Confermata la politica dei dividendi: 1 cent (floor) per le azioni ordinarie, 2,75 cent per le risparmio. Per il rinnovo del consiglio tante le conferme, da Salvatore Rossi a Luigi Gubitosi a Marella Moretti, da Arnaud de Puyfontaine a Franck Cadoret a Paola Bonomo. New entry anche Cristiana Falcone e Ilaria Romagnoli
Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo
È circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini
- 18 novembre 2018
Tim, Gubitosi nuovo amministratore delegato. I consiglieri Vivendi si preparano a impugnare la delibera
Il consiglio di Telecom Italia, iniziato alle 17,30 di domenica 18 novembre, ha nominato Luigi Gubitosi amministratore delegato e direttore generale. Gubitosi uscirà dal comitato controllo e rischi, essendo diventato consigliere esecutivo, e lascerà l’incarico di commissario in Alitalia. Un
- 16 maggio 2018
Stop alla direzione di Vivendi su Telecom. Conti in calo nel trimestre
Vivendi rinuncia all'attività di direzione e coordinamento su Telecom Italia, che aveva avviato a fine luglio. Prima conseguenza è la rottura del rapporto con Michel Sibony, direttore acquisti “in distacco” dal gruppo transalpino. L'ad Amos Genish ha provato a difenderne il ruolo, innescando la
- 04 maggio 2018
Elliott conquista il cda di Tim. Vivendi: vigileremo sul piano
Vince la lista di Elliott per la composizione del cda di Telecom. Il fondo di Paul Singer ha ottenuto il 49,84% dei voti dell'assemblea, mentre la lista di Vivendi ha incassato il 47,18% dei voti. Il nuovo board sarà dunque composto da Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Paola
Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro
Il calo dell'euro/dollaro a 1,19 (1,1932 in chiusura) dopo i dati sul mercato del lavoro Usa ha spinto le Borse europee che hanno chiuso tutte positive con Milano e Francoforte in rialzo di oltre un punto percentuale. Il Ftse Mib, trainato dal balzo di Ferrari (+7,7% dopo la trimestrale sopra le
- 03 maggio 2018
Assemblea Tim, scatta lo showdown. Cdp con Elliott, le posizioni in campo
Conto alla rovescia in attesa dell’assemblea di Telecom Italia in programma tra poche ore, quando si conoscerà il vincitore tra i due contendenti: il primo socio Vivendi (con il 23,9%) e il fondo attivista Elliott (che ha l’8,8%).
Testa a testa Elliott-Vivendi alla vigilia della sfida su Tim
La sfida tra Elliott e Vivendi su Tim si gioca sul filo di lana. Sembra che la chiamata a raccolta abbia avuto l’effetto di incentivare la partecipazione, con un’affluenza stimata tra il 65% e il 66%. Asticella alta da saltare - se il dato sarà confermato - anche per Vivendi che parte, di suo, dal
- 26 aprile 2018
Vivendi ai soci Tim: «Sì alla lista Genish». Elliott ribatte con le «accuse a Bolloré»
Sempre più aspro lo scontro fra Vivendi e il fondo attivista Elliott in vista dell’assemblea del 4 maggio di Telecom. Il gruppo francese, attuale azionista di maggioranza della compagnia telefonica e il fondo americano intenzionato a sottrarre a Vivendi la guida della società si sono dati battaglia
- 21 aprile 2018
Lo scontro Vivendi-Elliott si sposta davanti al giudice
Sembrava un telefilm americano, dice chi ci è stato. Più legali dentro - pare una quarantina - che giornalisti fuori dalla porta. Più di tre ore è durata l’udienza davanti al giudice del Tribunale di Milano Elena Riva Crugnola per decidere sul ricorso d’urgenza di Tim e Vivendi contro la decisione
- 07 aprile 2018
Tim, faro della Consob sulle dimissioni del cda
Elliott non parla, ma pare che sul dossier Telecom le riunioni al quartier generale di New York siano continue. Il fondo di Paul Singer è convinto di riuscire a chiudere la partita già nell’assemblea del 24 aprile. Probabilmente non sarà finita lì, ma le premesse per vincere la prima battaglia ci
- 24 marzo 2018
Telecom, i sindaci si riservano di mettere ai voti la lista Elliott
Consob sta seguendo con la massima attenzione le vicende che riguardano Telecom, nel bel mezzo di una contesa il cui esito è affatto scontato. Le dimissioni di otto consiglieri in quota Vivendi, colpo di scena al board che giovedì doveva valutare le richieste di revoca di sei componenti avanzate
- 23 marzo 2018
Vivendi fa decadere il cda Telecom. Elliott: atto cinico ed egoistico
Colpo di scena al cda Telecom: si dimettono non solo il presidente Arnaud de Puyfontaine e il vice-presidente Giuseppe Recchi, ma - insieme a loro - anche tutti gli altri consiglieri di cui il fondo Elliott aveva chiesto la revoca (Hervè Philippe, Frédéric Crepin, Felicité Herzog, Anna Jones) più
- 22 marzo 2018
Telecom, si dimettono in otto e decade il Cda. Reggenza a Bernabé. Elliott: da Vivendi atto cinico ed egoistico
Colpo di scena al cda Telecom Italia: si dimettono non solo il presidente Arnaud de Puyfontaine e il vice-presidente Giuseppe Recchi, ma - insieme a loro -anche tutti gli altri consiglieri di cui il fondo Elliott aveva chiesto la revoca (Hervè Philippe, Frédéric Crepin, Felicité Herzog, Anna Jones)