Mare di Ross
Trust project- 25 marzo 2023
Antartide, così i dati sulla salinità delle acque ci dicono se la circolazione oceanica è in salute
Come funziona l’attività di ricerca del gruppo di ricercatori italiani che sta rientrando dall’Antartide e da quali premesse parte
- 24 febbraio 2023
Palermo ricorda Pietro Barbaro armatore capostipite del gruppo
C’è un pezzo di Sicilia sulla nave rompighiaccio “Laura Bassi”, la nave di proprietà dell’Istituto di Oceanografia e geofisica sperimentale (Ogs): l’armatore è PB Tankers, società di proprietà della famiglia palermitana Barbaro, che affonda le sue radici nello shipping da cinque generazioni e,
- 02 febbraio 2023
Antartide, cronaca dalla rompighiaccio italiana dei record: ecco perché siamo arrivati fin qui
La nave è passata alla storia per aver toccato il punto più a sud dell’Antartide raggiungibile via mare, ma è li per un’altra ragione
- 27 gennaio 2023
Climate change, in viaggio tra i ghiacci del Polo Sud per misurare lo stato di salute del Pianeta
La rompighiaccio Laura Bassi, con cui viaggiamo nelle acque antartiche, segue per giorni interminabili (la notte e assente durante l'estate australe) la linea costiera di picchi imbiancati che racchiudono il continente più a sud del mondo
- 11 luglio 2022
Ecologica e rigenerativa: una traversata alla scoperta di Artico e Antartide
A bordo della prima nave da esplorazione polare al mondo ibrida elettrica, alimentata a gnl. Per una crociera extralusso che unisce cucina stellata, stazioni di ricerca e una wellness lounge da 430 metri quadri.
- 06 gennaio 2020
Clima, l’Italia torna protagonista nella ricerca polare
Con il nuovo Istituto polare l'Italia rilancia il ruolo di protagonista in Antartide. L'analisi dei gas serra intrappolati nei ghiacci permetterà di affinare le previsioni
- 18 febbraio 2017
Nel Mare di Ross - Bioingegneria in Africa con Ubora - Stop al bagarinaggio online
Andiamo in Antartide...
- 17 gennaio 2017
Ricercatori italiani studiano l’Oceano Antartico per capire i cambiamenti climatici
Lo studio dei fondali dell’Oceano Antartico per conoscere gli effetti dei cambiamenti climatici. Un lavoro importante, sul piano scientifico, portato avanti nelle profondità del mare di Ross che vede partecipare un’equipe dell’università di Cagliari, nello specifico il gruppo di ricerca del
- 28 ottobre 2016
Antartide, 5 cose da sapere sulla Riserva marina più grande al mondo
Uno storico accordo internazionale è stato raggiunto da 24 Paesi fra cui l'Italia, oltre all'Unione Europea, per creare il più grande parco marino al mondo nell'Oceano Meridionale, nel Mare di Ross presso l'Antartide. È il risultato raggiunto dopo cinque anni di compromessi e di negoziati falliti,
- 10 novembre 2012
Diario dal Polo sud: un pezzo di Sardegna tra il ghiaccio dell'Antartide
BAIA TERRANOVA (ANTARTIDE) - A vederle così, senza la neve e il ghiaccio che le circondano, sembrerebbero le rocce di granito delle coste della Sardegna
- 08 novembre 2012
Diario dal Polo Sud: quando in Antartide arrivavano i pescatori di Sorrento
BAIA TERRANOVA (ANTARTIDE) - Antonio Muollo (Tony per gli amici) ha 70 anni, quattro figli e undici nipoti. La sua famiglia è di Massa Lubrense nella penisola