- 02 luglio 2020
5 febbraio 2012/La sparatoria al largo del Kerala
Due pescatori indiani, Valentine Jalstine e Ajesh Binki, vengono uccisi da colpi di arma da fuoco a bordo del loro peschereccio al largo di Kochi, sulla costa del Kerala, uno Stato dell'India meridionale che si affaccia sull'Oceano Indiano dalla parte del Mare Arabico. Della loro morte vengono
- 10 giugno 2018
A Karachi cronica carenza di acqua: 20 milioni di persone hanno sete
Una popolazione di oltre 20 milioni di persone se si comprende l'intero agglomerato urbano, un fiume come l'Indo –il terzo come portata di tutta l'Asia- che ha il suo delta a poche decine di chilometri di distanza dalla città, le acque del Mare Arabico che la lambiscono. Eppure Karachi, la più
- 26 maggio 2016
15 febbraio 2012-La sparatoria al largo del Kerala
Due pescatori indiani, Valentine Jalstine e Ajesh Binki, vengono uccisi da colpi di arma da fuoco a bordo del loro peschereccio al largo di Kochi, sulla costa del Kerala, uno Stato dell'India meridionale che si affaccia sull'Oceano Indiano dalla parte del Mare Arabico. Della loro morte vengono
- 25 aprile 2016
Genova: a Ivecos, Consorzio stabile ligure e Micos le manutenzioni Rfi per 49,5 milioni
In Arabia Saudita Italferr progetta per 59 milioni la nuova linea ferroviaria che collegherà il porto di Jeddah, sul Mar Rosso, ad Al Jubail, sul Mare Arabico
- 28 agosto 2015
A Italferr il progetto della ferrovia per unire il Mar Rosso al Golfo arabico
Milletrecento chilometri di linea per unire il Mar Rosso con il Golfo arabico, in Arabia Saudita. Italferr, società d'ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha firmato con il Public Investment Fund Saudita (Pif) il contratto per l'estensione del progetto preliminare e di dettaglio
- 22 febbraio 2015
La lezione di Gandhi e la verità senza violenza
Cape Comorin (Kanyakumari in lingua Tamil) è la punta estrema del subcontinente indiano, bagnata dai tre mari che lì si incontrano, l'Oceano Indiano, il Mare Arabico e il Golfo del Bengala. A poche centinaia di metri dalla costa, due rocce sporgenti ospitano rispettivamente un tempio in onore della
- 20 gennaio 2015
Oman strategico per Asia e Africa
Grazie a fisco favorevole e posizione il sultanato si candida a hub degli investimenti
- 01 gennaio 2014
Accordo record fra Cina e Pakistan: oltre 6 miliardi di dollari per due centrali nucleari a Karachi
I già ottimi rapporti fra Cina e Pakistan si rafforzano. Pechino ha accordato a Islambad un prestito da 6,5 miliardi di dollari per costruire due nuove
- 17 gennaio 2013
Il rating degli Stati indiani più aperti alle imprese
Con 1,2 miliardi di abitanti l'India rappresenta un mercato con pochi eguali al mondo per le imprese in cerca di nuovi sbocchi per i propri prodotti. Ma con i
- 03 dicembre 2012
Sette miliardi di dollari fermano i pirati in Somalia
La novità è maturata nella generale disattenzione. Ma, cifre alla mano, si tratta di un fatto davvero sorprendente: da circa un anno la pirateria marittima è
- 16 agosto 2012
Iran, le rivelazioni sull'attacco israeliano svelano pochi segreti
I piani dell'attacco che Israele avrebbe messo a punto contro i siti atomici e le difese strategiche iraniane rivelato ieri dal blogger israelo-americano
- 21 febbraio 2012
In missione «solo» per proteggere
BASE A GIBUTI - Norme precise e limitate stabiliscono comportamenti e compiti delle scorte: il fuoco diretto è consentito solo in seguito ad atti ostili
- 12 febbraio 2012
Battesimo del fuoco per i "marines" del San Marco che proteggono i cargo dai pirati
Scambi di colpi di armi automatiche i "marines" italiani del reggimento San Marco ne avevano già avuti diversi con i pirati somali ma ieri per la prima volta a
- 03 gennaio 2012
L'Iran insiste, missili nel Golfo
Quattro lanci chiudono le esercitazioni, simulato il blocco di Hormuz - LA PORTATA DEI TEST - I vettori hanno un raggio compreso tra i 120 e i 200 chilometri. Non minacciano Israele, ma potrebbero colpire petroliere o porti vicini
- 02 gennaio 2012
Con i test missilistici Teheran vuole dimostrare che può bloccare Hormuz
Non è certo la prima volta che le manovre aeronavali iraniane vedono il lancio di missili antiaerei e antinave che la propaganda di regime definisce sempre
- 30 dicembre 2011
Primo contatto con la nave Enrico Ievoli in mano ai pirati somali: «Stiamo bene»
Stanno bene i membri dell'equipaggio della nave cisterna Enrico Ievoli, sequestrata nel Mar Arabico dai pirati somali il 27 dicembre davanti alle coste