- 22 ottobre 2021
Avvocati: in palio 3mila euro per chi ha superato gli esami con il voto più alto
La Cassa Forense pubblica l'edizione 2021 del premio "Marco Ubertini" rivolto a coloro che hanno conseguito l'abilitazione forense nel 2020 con la più alta votazione
- 24 giugno 2011
Per gli avvocati un welfare attivo
LA RICHIESTA - Giuste le esigenze di trasparenza ma serve anche un riconoscimento politico non formale
- 18 marzo 2011
VI Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale
ORE 09:00DEONTOLOGIA 1"La deontologia: attualità e prospettive". Uno sguardo al diritto previdenziale forense - Segui la direttaCoordina Stefano Borsacchi.
- 25 novembre 2010
Intervista a Vietti: avvocati non state alla finestra
Intervista al vicepresidente del Csm, Michele Vietti: «Avvocati non state alla finestra»...
- 25 novembre 2010
La riforma al tavolo del congresso nazionale dell'avvocatura
Dalla consulenza all'esercizio continuativo confini incerti e controlli difficili - SELEZIONE A MONTE - Sull'esame d'accesso resta inalterata la procedura esistente, rimandato il dibattito sul numero chiuso nelle facoltà di giurisprudenza
- 23 novembre 2010
Intervista a Guido Alpa: mai più riforme senza gli avvocati
Esprime una moderata soddisfazione per la riforma dell'ordinamento che oggi supera il primo scoglio dell'aula del Senato. Rinnova la posizione critica sulla
- 22 novembre 2010
I legali vanno a congresso con la riforma a metà strada
Avvocati sotto i riflettori. Domani, con ogni probabilità, l'aula del Senato approverà in prima lettura una riforma ordinamentale attesa da anni. E il
Il calendario del congresso
25 NOVEMBRE 2010Le relazioniNella giornata di apertura grande spazio alle relazioni introduttive dei protagonisti del mondo dell'avvocatura associale. Dalle 11
La Cassa forense parte civile contro l'evasione degli iscritti
VUOTI NEI CONTRIBUTI - La decisione in relazione a un'inchiesta della procura di Napoli su reati tributari di un avvocato
Il contributo integrativo si avvicina all'ultimo «sì»
CASSA FORENSE - Una quota modulare fra l'1 e il 9% a discrezione degli iscritti per arricchire il salvadanaio personale dei più giovani