- 21 dicembre 2016
Sabelli fa acquisizioni e punta a potenziare la quota dell’export
Triplicare la quota dell’export portandola ad almeno il 30% dei ricavi generali, nel medio periodo. Comprare un altra azienda in Europa, per accrescere la propria presenza sul mercato continentale. Rafforzare la struttura produttiva e logistica nelle Marche, attuando il programma di sviluppo
- 18 ottobre 2016
Dai mangimi alla birra a «km zero» del Lago Trasimeno
Investirà tre milioni nei prossimi due anni, sia per rilanciare la propria attività industriale e commerciale che per potenziare la filiera ad essa collegata. A questo scopo poi, anche attraverso il progetto appena avviato del “Bollino di provenienza del Trasimeno”, destinerà direttamente risorse
- 11 ottobre 2016
Imesa prepara lo sbarco in Germania e intanto raccoglie ordini per sei anni
Imesa spa di Jesi pronta a fare shopping in Germania, nel settore della produzione di quadri elettrici per navi petrolifere e da lavoro. L’azienda del Gruppo Schiavoni, leader europea nella realizzazione di sistemi elettromeccanici, ha messo in campo un piano di sviluppo strategico del business che
- 12 giugno 2016
Equity crowdfunding: la Synbiotec di Camerino raccoglie un milione
Un milione di euro è tra le somme più alte mai raccolte in Italia attraverso il nuovo strumento dell’equity crowdfunding, da quando nel 2012 è stato introdotto nel nostro Paese. La performance è riuscita alla piattaforma online Nextequity.it, con base a Civitanova Marche che in sei mesi ha
- 09 giugno 2016
Emirati e Finlandia spingono i ricavi della Nexans di Ascoli
È tra le realtà produttive più in salute e solide dell’Ascolano. Tanto che dal 2008 ad oggi ha raddoppiato il fatturato, e si appresta a crescere di un altro 20% nel 2016. Si tratta della Nexans Italia, un azienda che produce giunzioni termorestringenti e accessori per cavi elettrici, gioielli
- 19 maggio 2016
Nell’Ascolano niente imposte locali per le imprese che si insediano
«Vogliamo rendere il nostro territorio ancora più attrattivo per gli investitori privati rispetto alle altre otto aree in crisi industriale complessa riconosciute in Italia, differenziandoci in maniera netta e concreta». Così oggi il presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Mariani, nel
- 12 maggio 2016
Le imprese di Ascoli fanno rotta sul Marocco
La Camera di commercio di Ascoli Piceno ha inaugurato a Casablanca, in Marocco, una nuova Business agency al servizio delle imprese marchigiane che vogliono crescere nel Paese nordafricano.
- 29 aprile 2016
L’Umbria aerospace vola a 40 milioni in 3 anni tra Italia e Indonesia
L’Uas – l’Umbria Aerospace System – di Perugia ha spiccato il volo. Dopo nemmeno 3 anni dall’avvio dell’attività, la piccola azienda umbra che progetta e produce sistemi integrati per il settore aeronautico, ha già in pancia commesse per 40 milioni, tra Italia ed estero.
- 07 aprile 2016
La Unionalpha di Ascoli punta sul Sud Europa e guarda all’Iran
Dieci milioni di euro, quattro in Italia e sei all’estero, nei prossimi 4 anni. È quanto ha deciso di investire per crescere ancora, e diventare il leader europeo nel cablaggio elettrico degli elettrodomestici, la Unionalpha di Ascoli Piceno.
- 23 febbraio 2016
I mercati esteri spingono la marchigiana Videx
Ha ripreso a correre la Videx Electronics di Fermo, dopo un periodo di rallentamento seguito alla crisi globale e al crollo del comparto edilizio in Italia. L’azienda che produce videocitofoni e sistemi avanzati per il controllo degli accessi, negli ultimi due anni ha fatto segnare una crescita dei
- 12 febbraio 2016
Per le Marche previsioni più ottimistiche secondo Unioncamere
Nel 2015 le imprese manifatturiere marchigiane sono scese da 19.860 a 19.638 con la perdita di 222 unità. Ma quelle che sono riuscite a rimanere sul mercato,
- 15 gennaio 2016
La marchigiana Imesa vince commessa nel Golfo
La Imesa, azienda del Gruppo Schiavoni di Jesi (Ancona), ha ottenuto una commessa da 7 milioni di euro da Petrofac, società operante a livello mondiale nei
- 30 dicembre 2015
Macerata, Finproject pensa a Piazza Affari
La Finproject di Macerata pronta a sbarcare a Piazza Affari entro i prossimi 3 anni. Lo rivela l’amministratore delegato Maurizio Vecchiola, che conferma come
- 15 novembre 2015
Società slovacca punta a investire sull’aeroporto di Fano
Potrebbe portare a regime alla creazione di 80 nuovi posti di lavoro il progetto industriale messo in campo dall’azienda slovacca Shark Aircraft all’aeroporto di Fano, nelle Marche. L’azienda, che fa capo all’imprenditore Milan Jankura, che ha interessi nel campo automobilistico, è pronta a
- 18 ottobre 2015
Il gruppo Sabelli investe sulla logistica
Ha messo in campo un piano d’investimenti da 3 milioni per realizzare, entro il 2016, nuovi depositi per prodotti finiti, imballaggi e un secondo cogeneratore
- 28 settembre 2015
Il Travertino del Piceno alla conquista di Emirati, Texas e Cameroun
Con due nuovi marchi è pronta a sbarcare negli Emirati Arabi, in Texas e anche in Camerun. È la rete di imprese del “Travertino Piceno”, che ad Ascoli dal giugno scorso raccoglie 10 aziende, 5 cave e 8 laboratori, in maggioranza dell’area estrattiva di Acquasanta Terme, ma anche della zona di Fano
- 19 giugno 2014
Tecnofilm raddoppia il fatturato grazie ad Asia e Nord Africa. E investe in Italia
Asia e Nord Africa trainano in maniera sostenuta le vendite della Tecnofilm di Sant'Elpidio a Mare (Fermo), azienda produttrice di componenti termoplastiche
- 21 aprile 2014
Nasce un'agenzia per promuovere gli investimenti bilaterali tra la Russia e le Marche
«Stiamo lavorando all'avvio di un agenzia per gli investimenti bilaterali tra Russia e Marche».
- 29 novembre 2013
Lo spumante conquista l'Africa. Togni punta al raddoppio in tre anni
ASCOLI PICENO - Il Gruppo Togni , terza azienda italiana nel settore degli spumanti, si espande in Africa e punta in 3 anni al raddoppio del proprio fatturato