- 22 aprile 2011
Riciclaggio: 17 condanne, il gup non accoglie il patteggiamento dell'ex senatore Di Girolamo
Per l'operazione di riciclaggio internazionale che nel febbraio dello scorso anno arrivò a coinvolgere anche le società Fastweb e Telecom Italia Sparkle sono
- 17 settembre 2010
L'ex senatore Di Girolamo patteggia cinque anni e ottiene gli arresti domiciliari. Restituirà 4,7 milioni
L'ex senatore del Pdl Nicola Di Girolamo, coinvolto nell'inchiesta su un maxiriciclaggio da due miliardi di euro, ha patteggiato con la procura di Roma una
- 02 settembre 2010
Aria di delisting su Fastweb. La Borsa specula sull'Opa
Per Swisscom «è solo un'ipotesi, non è stata presa alcuna decisione»
- 11 agosto 2010
Inchiesta riciclaggio, giudizio immediato a novembre per Scaglia e Mazzitelli
La prima udienza del processo che vede imputati l'ex presidente di Fastweb, Silvio Scaglia, Gennaro Mokbel, l'ex amministratore delegato di Telecom Italia
- 05 agosto 2010
Riciclaggio, i pm romani chiedono il giudizio immediato per Mokbel, Scaglia e altri 35
Si conclude con la richiesta di giudizio immediato per 37 persone la prima tranche dell'inchiesta della procura di Roma incentrata su un presunto
- 08 luglio 2010
Inchiesta sul riciclaggio, arrestato ex consulente di Finmeccanica
Lorenzo Cola, già consulente del presidente di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, è stato arrestato questo pomeriggio dai carabinieri del Ros su ordine
- 09 giugno 2010
Di Girolamo: il vertice di Finmeccanica sapeva di Mokbel
GUARGUAGLINI - Nuova smentita dell'azienda: «Il nostro amministratore delegato non ha mai conosciuto né incontrato il faccendiere»
- 30 maggio 2010
Pista San Marino per i fondi Mokbel
Il riciclaggio è la principale ipotesi di reato ma si valuta anche la corruzione - REPLICA DI GUARGUAGLINI - «Non ho mai visto né conosciuto Mokbel, non ci ho avuto mai a che fare, da queste notizie un danno a 150mila famiglie italiane»
- 28 febbraio 2010
Auto, yacht e società il «tesoro» del senatore
I riscontri sui versamenti da Panama in società riferibili al parlamentare Al centro la Broker Management - LE «STECCHE» - Nelle intercettazioni Mokbel parla dei compensi da destinare ai vari protagonisti Secondo il Gip si arriva a un totale di 190 milioni - MOVIMENTO GLOBALE - Più di 50 società sono state create soltanto per dirottare i profitti della truffa: dall'Isola di Man a Hong Kong, da Zurigo a Panama, da Londra a Dubai
Quello slalom tra consulenti e «servizi»
GUARGUAGLINI - Finmeccanica smentisce seccamente le ricostruzioni dei giornali: mai costituiti fondi all'estero. Il presidente: «Qui vogliono farmi fuori»
Trovati altri 8 milioni nell'affare Digint
LA LOGGIA SEGRETA - In una conversazione Carboni dice di voler coinvolgere il presidente della Banca popolare di Spoleto, che ha smentito
«Al telefono dico stupidaggini»
Mokbel ai magistrati nega di conoscere dipendenti di Finmeccanica - L'INFORMATIVA DEI ROS - Nei progetti dell'affarista l'investimento avrebbe dovuto fruttare 100 milioni da dividere tra i suoi uomini e i vertici dell'azienda romana - LA PRESA DI DISTANZA - L'ad di Finmeccanica ha più volte sottolineato di non averlo mai conosciuto e di essere del tutto estraneo all'indagine
- 01 gennaio 1900
In aula l'inchiesta sulle tlc Scaglia rinviato a giudizio
Accolta la tesi della procura Prima udienza il 2 novembre