Marco Tardelli
Trust project- 23 gennaio 2023
La Juventus nella bufera si salva con l’orgoglio. Un Napoli da 50 e lode
I bianconeri, dopo la penalizzazione, pareggiano 3-3 con l’Atalanta. Club colpevole o vittima della folle corsa del calcio internazionale?
- 06 gennaio 2023
Vialli addio, il ricordo di compagni e amici
“Non dimenticheremo i tuoi i gol, le tue leggendarie rovesciate, la gioia e l’emozione che hai regalato all’intera nazione in quell’abbraccio con Mancini dopo la vittoria dell’Europeo”. Così la premier Giorgia Meloni, tra i primi ad esprimere il proprio cordoglio per la morte del campione
- 17 agosto 2022
Maxi rogo Pantelleria: Vvf, incendio domato, in corso bonifica. Aperta inchiesta
L’incendio è divampato il 17 agosto nelle contrade Favarotta, Khamma e Perimetrale. Le fiamme hanno divorando ettari di vegetazione e messo in pericolo diverse abitazioni che sono state evacuate
- 10 luglio 2022
Dalla sfiducia alla leggenda: 40 anni fa il trionfo degli azzurri di Bearzot, campioni del mondo
Nella calda estate del 1982 tutta l’Italia “va nel pallone” per trepidare ed esultare con gli 11 eroi guidati dal ct friulano. Come se questa vittoria fosse l’inizio di una rinascita e la fine di un incubo
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 26 gennaio 2022
Voti dispersi: una preferenza anche per Marco Tardelli
Nel corso delle tre prime votazioni sono state molti i voti dati a diversi personalità. Quelle più numerose al giurista Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s (36 voti al terzo scrutinio). Tra i votati del terzo scrutinio Marta Cartabia, Luigi Manconi, Pier Luigi Bersani, Umberto Bossi, Marco
- 28 novembre 2020
Albertini e quella galleria di campioni del Milan: «Ma quando vidi Maradona rimasi incantato»
Il “metronomo” del grande Milan di Sacchi e Capello racconta i campioni rossoneri degli ultimi decenni, allargando il discorso agli aspetti più ampi di un settore che, come tutti gli altri, è nel pieno della bufera di questo inclemente anno pandemico
- 11 settembre 2019
Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più
Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent’anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e
- 03 agosto 2019
Da "Nel blu dipinto di blu" a "Il ragazzo della via Gluck"
La prima di cinque puntate per ripercorrere la storia d'Italia attraverso le canzoni ...
- 08 settembre 2018
Italia, Mancini: "Troppi errori nel primo tempo, ottima ripresa"
Bicchiere mezzo pieno per l'Italia dopo il debutto in Nations League. Un 1-1, quello del Dall'Ara contro la Polonia, che ha visto protagonisti gli azzurri, nel bene e nel male. Jorginho ha perso la palla decisiva in occasione del gol di Zielinski, pareggiando poi dal dischetto. Un punto guadagnato,
- 05 giugno 2018
Leggende del calcio si sfidano a golf per solidarietà
“Football Legend Golf Invitational”, le star del calcio mondiale scendono sul green per sfidarsi a golf e FootGolf in un'iniziativa sociale sostenuta da Allianz che ha come obiettivo quello di aiutare ex calciatori e atleti di altre discipline sportive che, spente le luci della ribalta, versano ora
- 19 dicembre 2017
Calcio, Collare d'oro: premiata la nazionale italiana di Spagna '82
Nella prestigiosa sede della Casa delle Armi al Foro Italico, si è tenuta oggi la premiazione degli atleti azzurri vincitori di medaglie e trofei nel 2017. Il riconoscimento Collare d'oro è stato assegnato anche ai giocatori vincitori del Mondiale di Spagna '82, in occasione della ricorrenza dei 35
- 19 dicembre 2017
Coni, Gentiloni: da successi sport anche impulso economico
«Lo sport insegna che la fatica non è mai sprecata: fatichi e sogni, diceva Pietro Mennea. E oggi abbiamo bisogno di sognare ancora, le cose in Italia vanno un po' meglio, ma ci sono ancora ferite da rimarginare». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al Coni per la consegna dei
- 08 marzo 2017
Juventus, Tardelli: "L'Heysel? Quella Coppa dei Campioni non la riconosco"
"Io non ho mai vinto la Coppa dei Campioni. Cioè l'ho vinta ma non l'ho... vinta, non la riconosco". Con queste parole, pronunciate a margine di una serata di beneficenza andata in scena ieri sera a Monsano, in provincia di Ancona, per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni colpite dal
- 23 ottobre 2016
Bob Dylan non risponde all'Accademia di Svezia. Si presenterà alla cerimonia del Nobel?
Il premio Nobel per la letteratura «non è al momento raggiungibile»: l'Accademia di Svezia è pregata «di riprovare più tardi». È dalle ore 13 di giovedì 13 ottobre – lo storico momento dell'annuncio – che da Stoccolma provano a contattare Bob Dylan, senza fortuna tuttavia. E allora va a finire che,
- 05 giugno 2016
Tardelli: per riuscire nel calcio il talento non basta, bisogna non perdere mai la fame di vittoria
Pur essendo l'autore di uno dei gol più belli della storia del nostro calcio