- 17 maggio 2022
Competenze 4.0 per almeno 4.500 Pmi
Cambia pelle l’ecosistema per l’innovazione nel nostro Paese. In nome di una maggiore sinergia e di una presenza più capillare sul territorio. «L’obiettivo - spiega la sottosegretaria allo sviluppo economico Anna Ascani - è permettere la diffusione di competenze 4.0 ad almeno 4.500 Pmi. La dote,
- 04 aprile 2022
Così l’ intelligenza artificiale rende le Pmi più competitive
La Lombardia risulta la regione con il maggior tasso di digitalizzazione delle imprese. Dopo l’automazione della produzione l’ultima frontiera è l’applicazione dell’IA ai processi della fabbrica
- 23 novembre 2021
Gellify investe in Miraitech 4.0
Il gruppo bolognese insieme ad Azimut nel capitale dello spin-off del Politecnico di Milano dedicato alla fabbrica smart, fondato da Marco Taisch.
- 12 ottobre 2021
Il Covid non ferma l’hi tech. Nuovo record per Industria 4.0
Applicazioni in progresso dell’8% anche nel 2020, il totale supera i 4 miliardi. Il traino dalle soluzioni legate all’internet delle cose Nel 2021 sprint a +15%
- 13 luglio 2021
Meccanotessile a trazione digitale
Una ripresa parziale. Che non basta quindi a recuperare il terreno perso lo scorso anno. I costruttori Italiani di macchine tessili, riuniti nell’assemblea dell’associazione di categoria Acimit, confermano il deciso rallentamento produttivo nel 2020 a causa della pandemia, ma gettano anche le basi
- 23 aprile 2021
Spartiti, trattori, lamiere: spinta digitale per disegnare il futuro
Sei milioni e mezzo di ricavi, dopo una crescita a doppia cifra anche nel 2020. I numeri di Mipu, gruppo dedicato alla manutenzione predittiva, raccontano forse meglio di altre analisi il cambiamento in atto nell’industria e più in generale nell’economia. Che abbraccia con sempre maggiore
Infrastrutture, formazione e digitale per ripartire
Il paese sarà profondamente diverso dopo la pandemia e sotto molti aspetti potrebbe migliorare. Il 2021 potrebbe essere l’anno di una graduale ripresa, con maggiori investimenti nel settore digitale, infrastrutturale e della formazione. Dai mercati finanziari e dall’andamento dell’export si
- 06 aprile 2021
La manifattura: il motore della ripartenza
Puntiamo sul digitale e sulle filiere più promettenti
- 10 dicembre 2020
In Bovisa il nuovo “motore” hi-tech per le imprese
Varo ufficiale del competence center Made del Politecnico di Milano. In tre anni punta a coinvolgere 15mila aziende
- 04 dicembre 2020
BOT e e-commerce, esoscheletri, Industria 4.0 e il dopo cookies
Le nuove Playstation e XboX (appena uscite) sono esaurite in tutta Italia......
- 20 ottobre 2020
La chiave? Innovation hub e Competence center
Oltre agli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, l'obiettivo del Governo è rinsaldare le relazioni tra imprese, università e Pa per accelerare la digitalizzazione
- 18 settembre 2020
Bovisa, competence center pronto ad ospitare le aziende
Bando oltre le previsioni: 71 le domande. A novembre partiranno 20 progetti
- 17 giugno 2020
Quarto giorno di stati generali
Quarta giornata degli Stati Generali a Villa Pamphili......
- 13 dicembre 2019
Bando al via, scalda i motori il competence center
Da febbraio i primi corsi di Made, competence center del Polimi. Taisch: «Mi aspetto decine di progetti»
- 27 settembre 2019
Industria 4.0, ecco i lavori del futuro
La tecnologie, d'accordo. Ma senza competenze per farle funzionare investire è inutile o quasi. Non è un caso che la nuova edizione del World Manufacturing Forum abbia scelto proprio questo come tema di dibattito, presentando alla platea di imprenditori, manager, stakeholders istituzionali e
Tagliando continuo per le competenze 4.0
Un tagliando continuo alle competenze del personale. Da porre come priorità assoluta per gli stessi lavoratori, per le aziende e per l’intero sistema-Paese, svincolando gli investimenti da ogni coloritura politica o di parte.
- 05 giugno 2019
Mancano operai 4.0? Andate in Canada ad aprire fabbriche
In Italia mancano operai e impiegati in grado di lavorare nelle fabbriche 4.0? Tasse e oneri sono troppo alti? I dazi visibili e invisibili (quelli tecnici o burocratici) limitano l’export? Imprenditori italiani, andate ad aprire impianti industriali in Canada, dove sarete accolti con il tappeto
- 21 maggio 2019
Milano sviluppa la fabbrica digitale
Un’iniziativa fatta dalle aziende e per le aziende. Perché è vero che la guida degli otto Competence center previsti dal Piano Industria 4.0 del 2016 fa capo al mondo delle università, ma «i veri protagonisti sono le imprese», spiega Marco Taisch, docente al Politecnico di Milano e presidente di