Marco Stella
Trust project- 31 maggio 2023
L’auto «sparisce» dalle fabbriche italiane: volumi dimezzati in 10 anni
Nel 2022 prodotte in Italia 473mila vetture: fino a vent’anni fa erano tre volte tanto. Il primo trimestre che ha chiuso a quota 142.413 unità contro le 115mila auto prodotte l’anno scorso
- 01 aprile 2023
L'elettrico alla conquista di noleggio e moto
Con Claudio Domenicali, CEO di Ducati Motor e Dario Casiraghi, Direttore Generale di Arval Italia...
- 30 marzo 2023
Stop endotermico: l'Europa apre ai carburanti sintetici
L'Unione europea ha approvato il regolamento sullo stop ai motori endotermici entro il 2035, ma introducendo una clausola di revisione che prevede per il 2026
- 29 marzo 2023
Forza Italia, Barelli nuovo capogruppo alla Camera
Barelli, voluto da Silvio Berlusconi, prende il posto di Alessandro Cattaneo. È considerato uno degli esponenti maggiormente vicini ad Antonio Tajani, coordinatore nazionale del partito.
- 14 febbraio 2023
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato a maggioranza 340 voti favorevoli ...
- 26 ottobre 2022
Componentistica in calo: le proposte di Anfia
Se lo scorso anno il settore componentistica dell'automotive aveva registrato una sensibile ripresa, la crisi internazionale e i costi dell'energia hanno
- 30 giugno 2022
Auto: inizia una nuova era
Il Consiglio dei ministri dell'Ue dell'Ambiente ha raggiunto l'intesa sul pacchetto di misure green "Fit for 55"...
- 05 marzo 2022
Progetti di sostenibilità
Elettrificazione, servizi di mobilità, connettività e guida autonoma...
- 02 marzo 2022
Crisi dei chip: la proposta della Commissione europea
Si chiama European Chips Act la proposta di legge della Commissione europea per affrontare la crisi legata alla carenza di semiconduttori....
- 05 gennaio 2022
Anfia: il 2022 dell'auto
Con Marco Stella, vicepresidente e presidente del gruppo componenti...
- 25 dicembre 2021
Transizione elettrica tra nuovi progetti e soluzioni alternative
Con Bob Lonardi, responsabile pubbliche relazioni di Volvo Cars Italia e Marco Stella, vicepresidente Anfia...
- 11 settembre 2021
Semiconduttori cercansi
Con Marco Stella, Presidente del gruppo componenti e Vicepresidente di Anfia......
- 10 settembre 2021
Sos microchip
Il Covid-19 non ha portato con sé solo il crollo delle immatricolazioni......
- 24 aprile 2021
Ascoltare il mercato
Insieme con Marco Stella, Presidente del gruppo componenti di Anfia......
- 30 novembre 2020
La pandemia mette in allarme la componentistica automotive italiana
l'impatto del Covid-19 sulla filiera italiana
- 10 ottobre 2020
Elettricità nell'aria
L'automotive è alle prese con sfide ancora nuove, a volte difficili......
- 13 luglio 2020
Il “Requiem” di Verdi dedicato alla memoria delle vittime del coronavirus
Alexander Pereira insegue il rilancio cercando di catturare il pubblico internazionale a suon di stars dell'ugola
- 03 maggio 2020
L’industria riparte ma l’export va a singhiozzo
Con la grande riapertura delle fabbriche si manifestano anche i timori sulla domanda. L’80% delle aziende meccaniche prevede sei mesi di contrazione
- 07 febbraio 2020
Indotto in frenata, il 40% delle imprese teme la transizione
La filiera. Pesano la crisi del diesel e il calo dei volumi di auto prodotte in Italia: in regione il 34% delle attività e il 40% del fatturato dell'automotive. I sindacati: 2mila addetti in bilico