Marco Rubio
Trust project- 06 febbraio 2023
- 14 dicembre 2022
Legge Usa per bandire Tik Tok: spia gli americani
Il timore è che sia usata per spiare gli americani e censurare contenuti. E intanto arriva l’appello a Google e Apple affinché classifichino l’app nella categoria per adulti
- 02 ottobre 2022
Biden grazia 2 narcotrafficanti vicini a Maduro in cambio di 7 americani
Dure reazioni da parte dei repubblicani
- 03 giugno 2022
Yuan digitale, gli Usa verso il veto all’uso su Google e Apple Pay
Proposta di legge al Congresso per vietare i pagamenti con la valuta digitale cinesi sulle app, dopo che l’e-CNY è stato adottato da WeChat e Alipay
- 27 gennaio 2021
Ivanka e Lara, Don Jr. e Sarah Sanders: familiari e seguaci di Trump a caccia di poltrone per candidarsi
Sanders esce allo scoperto per diventare governatore dell’Arkansas. I sogni vanno da seggi al Senato in Florida e North Carolina alla Casa Bianca
- 15 aprile 2020
Oms, dagli Usa un dollaro su due ma ora Trump blocca i fondi. Cifre e progetti
Il bilancio “base” conta su 3,7 miliardi di dollari , la voce “cancellazione della polio” ha 863 milioni e i programmi speciali registrano 208 milioni di dollari- E ora che succede?
- 14 aprile 2020
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha un “tesoro” da 1,5 miliardi: perché non basta?
L'Oms sta raccogliendo 675 milioni di dollari per affrontare l'emergenza da Covid-19, ai quali si aggiungono 888,8 già stanziati nel bilancio 2020/2021
- 12 febbraio 2020
Il contrabbando mondiale dell’oro vale quanto il traffico di cocaina
Le inchieste di Fiume di denaro. Secondo gli Usa alcuni “cartelli” realizzano profitti più alti e facili. Lotta sul controllo delle miniere abusive
- 05 gennaio 2020
Apple ha guadagnato l’86% in un anno. I quattro eventi da tenere d’occhio nel 2020
Il titolo della mela morsicata ha superato la soglia dei 290 dollari. Ma per molti analisti potrebbe salire ancora di 50-100 dollari nei prossimi mesi
- 13 dicembre 2019
La Cina conferma la tregua commerciale con gli Usa: via alla «fase-uno»
Il governo cinese ha cancellato le sue tariffe per domenica 15 dicembre e spera di ampliare l’intesa con gli Stati Uniti dopo la firma del primo patto. Le borse festeggiano l’intesa tra le prime due potenze mondiali
- 12 dicembre 2019
Prima intesa Usa-Cina: rimozione dei dazi «graduale». Evitati in extremis i nuovi rincari
Il presidente approva la “fase uno” dell’accordo commerciale con Pechino: evitata così la nuova ondata di tariffe che sarebbe scattata il 15 dicembre su beni di consumo cinesi per 160 miliardi di dollari. Un tweet del presidente americano aveva rafforzato l’ottimismo sulle piazze finanziarie. La Cina conferma
- 29 ottobre 2019
TikTok, il social cinese bussa alla Borsa di Hong Kong
La start-up ByteDance, secondo indiscrezioni, preparerebbe una megaIpo, nonostante le bufere politiche che la investono negli Usa. Anche in India la società ha avuto vari problemi, tanto da essere temporaneamente vietata
- 29 settembre 2019
Trump va alla guerra sui mercati dei capitali: delisting dei colossi cinesi da Wall Street
Non solo dazi: il tycoon vorrebbe un delisting d'autorità di grandi società di Pechino oggi quotate sulle piazze americane e l'imposizione di barriere a ulteriori progetti cinesi di attingere ai mercati dei capitali Usa
- 24 marzo 2018
Zuckerberg, vizi e virtù dello startupper che si fece «re del mondo»
Almeno su questo, Mark Zuckerberg è sempre stato trasparente: «Non sono né di destra né di sinistra». Nel senso che non si riconosce in nessuna delle due. Oppure che le finanzia entrambe, con un leggero sbilanciamento a destra. È da anni che i media statunitensi si interrogano sull’identità
- 21 febbraio 2018
Allarmi fake e teorie cospirazioniste: così agiva la fabbrica dei troll russa
Si inizia a capire che cosa è stato il Russiagate e soprattutto si inizia a capire con quali tecniche sia possibile cercare di destabilizzare l’opinione pubblica con la diffusione di messaggi falsi e cospirazionisti. Un grosso contributo arriva dalla pubblicazione del documento di 37 pagine
- 18 dicembre 2017
Riforma fiscale, giorni decisivi per l'approvazione
L'appuntamento più importante di questa settimana è l'approvazione della riforma fiscale che potrebbe arrivare già mercoledì. ...
- 02 dicembre 2017
Il Senato Usa approva la grande riforma delle tasse
I repubblicani ce l’hanno fatta: sono riusciti nel cuore della notte ad approvare al Senato la loro riforma delle tasse, mettendo a segno una significativa vittoria politica per il partito e per l’amministrazione Trump parsa fino all'ultimo incerta. La legge, quasi 500 pagine, è passata verso le