Marco Rossi-Doria
Trust project- 13 dicembre 2022
Povertà educativa, Italia spaccata in due: al Sud allarme asili nido, Pnrr a rischio
Presentata l’indagine promossa da Con i bambini e Openpolis. Su nidi, scuole green e lotta alla dispersione evidente la frattura tra Nord e Mezzogiorno e tra città e aree interne
- 16 novembre 2022
«Con i Bambini»: Covid, 80mila studenti bocciati per troppe assenze sono un «dato allarmante»
L’indagine «Gli italiani e la povertà educativa minorile. Quanto futuro perdiamo?» di Demopolis per la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si celebra il 20 novembre
- 26 maggio 2022
Disabilità, «Con i Bambini»: al via bando «Tutti inclusi» per 15 milioni
Nuovo bando promosso nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. I progetti vanno presentati, solo online, entro il 30 settembre 2022
- 11 marzo 2022
Pnrr, da Bianchi via al Gruppo di lavoro per contrastare la dispersione scolastica
Tra gli obiettivi anche la riduzione dei divari territoriali. Il Piano mazionale di ripresa e resilienza destina uno stanziamento di 1,5 miliardi
- 04 maggio 2021
Rossi Doria sugli asili nido: «Non bastano i soldi del Recovery, serve un governo dei nidi»
Negli asili nido di Bolzano ci sono 7 posti ogni 10 bambini. A Catania e Crotone ci sono 5 posti ogni 100 bambini. L'Europa ci chiede di raggiungere l'obiettivo dei 33 posti ogni 100 bambini entro il 2026. Obiettivo raggiunto quasi in tutte le province dell'Emilia Romagna e della Toscana, ma ben
- 03 maggio 2021
Asili nido. Rossi Doria: "Non bastano i soldi del Recovery, serve un governo dei nidi"
Negli asili nido di Bolzano ci sono 7 posti ogni 10 bambini......
- 05 marzo 2021
«Nidi inesistenti e donne senza lavoro: i divari finora ignorati»
«Pochi? Direi inesistenti». Marco Rossi Doria, maestro elementare, fondatore dei “Maestri di strada”, ex sottosegretario al ministero dell’Istruzione, non usa mezze parole. Parla, a proposito della carenza di asili nido nel Sud d’Italia, di una gravissima lacuna «che incide – dice – sulla
- 11 febbraio 2021
WeWorld, per contrastare la povertà educativa arrivano i Community Worker
Contrastare la povertà educativa in diversi territori italiani lavorando su due livelli: da una parte rafforzando gli adolescenti, soprattutto quelli più vulnerabili, dall'altro potenziando i soggetti che rappresentano, a vario titolo, le risorse educative sul territorio e facilitando le loro
- 04 febbraio 2021
Marco Rossi-Doria: «Con la pandemia crescono le disuguaglianze sociali ed educative»
I 2/3 dei figli con entrambi i genitori senza diploma non si diplomano a loro volta. E' di 25,2 il divario in punti percentuali tra l'abbandono scolastico dei giovani con cittadinanza straniera e i loro coetanei. Nelle grandi città vi è una relazione inversa tra indicatori di benessere economico e
- 18 giugno 2020
«A scuola di prossimità», dal 22 giugno un ciclo di webinar di Indire
Idee, esperienze e strumenti per costruire un'alleanza educativa tra scuola e territorio. Una visione di scuola della comunità che il gruppo di ricerca delle Piccole Scuole di Indire vuole approfondire attraverso una serie di webinar a partire dal prossimo 22 giugno, fino al 30 giugno.
- 03 febbraio 2020
Dal Forum Education un documento per ripensare scuola ed educazione. Danco Singer e Beppe Sala: «Presto un grande incontro pubblico»
Si è concluso domenica scorsa a Camogli, il Forum Education, una tavola rotonda di due giorni focalizzata sulla scuola e sul sistema educativo che ha riunito venti personalità italiane protagoniste del mondo della cultura, dell'economia e della società civile, tra cui la direttrice del settore
- 11 luglio 2019
Dietro i test Invalsi ad essere in gioco è la democrazia
Gli esiti dei test Invalsi, per la prima volta quest'anno allargati fino agli studenti che hanno affrontato la maturità, confermano che la scuola italiana è in fallimento e che il sistema-istruzione è bacato alle radici.Quando uno studente su tre, alla fine del percorso scolastico, risulta non
- 16 gennaio 2018
Rossi Doria: «Contro le baby gang presto un cantiere. Ma basta con le risorse a singhiozzo»
«Il contrasto alle baby gang nel Napoletano non parte da zero: esiste una rete che da tempo lavora in questa direzione che va rafforzata con risorse durature. Basta con i bandi e i fondi a singhiozzo!». Marco Rossi Doria, alla guida della Cabina di regia sulla dispersione scolastica e la povertà
- 12 gennaio 2018
Pronto? Sono il sindaco e devi pagare le tasse
Tanti i temi della puntata: da un sindaco del lecchese ...
- 10 gennaio 2018
Dispersione scolastica in calo, ma Sud resta indietro. Il Miur: ora piano nazionale
In Italia la dispersione scolastica è scesa dal 20,8% di dieci anni fa al 13,8% del 2016, avvicinandosi all'obiettivo Europa 202o di un tasso inferiore al 10 per cento. Ma resta un forte divario tra Nord e Sud, con Sicilia, Campania e Sardegna sopra la media nazionale. Da questi dati è partito il
- 06 giugno 2016
A Roma vola Raggi, Giachetti al ballottaggio
È lei la vera sorpresa, il trampolino che il M5S spera di avere verso il governo: Virginia Raggi, l’avvocata 37enne esponente del Movimento Cinque Stelle, la cui unica esperienza amministrativa è stata quella di consigliera comunale di opposizione, che secondo le ultime proiezioni stacca di 13