- 18 ottobre 2020
Basta pendolarismo, tornare a lavorare nei borghi porterebbe benessere e produttività
L'Italia ha una ricchezza diffusa fatta di luoghi bellissimi, ricchi di storia, tradizioni, relazioni. L'opportunità di consentire a tanti lavoratori la riconquista di tali spazi rappresenta una opportunità unica
- 19 gennaio 2020
Livio Sacchi: il futuro delle città passa da etica, disegno e condivisione
Le grandi città sono ormai diventate più riconoscibili degli stati a cui appartengono - spiega Livio Sacchi......
- 02 giugno 2019
Isola e Isole, editoria a Palermo per i dieci anni di «Una marina di libri»
L’isola come luogo di approdo, punto di partenza , porto sul mare contaminato da tutte le culture. L'isola come ribellione alla chiusura. Non solo sbocco sul mare, ma anche aree interne, le tante isole dentro un'isola. Non solo la Sicilia, ma tutte le isole del Mediterraneo. Ed è proprio l'Isola,
- 15 gennaio 2017
Marco Romano: le città come musei
Marco Romano, architetto e professore di urbanistica, racconta cinquanta ritratti di città come opere d'arte...
- 21 giugno 2015
Marco Romano: la piazza europea come simbolo del senso di appartenenza
Nelle città le piazze hanno sempre avuto una funzione e un ruolo molto importante...
- 06 giugno 2014
Coca Cola, in Sicilia maxi giro d'affari e indotto in crescita
Ha fatturato, nel 2012, 107 milioni e ha "lasciato" in Sicilia il 96 per cento del giro d'affari. È solo la sintesi dell'impatto economico sul territorio
- 20 agosto 2013
Che fine ha fatto Tahrir?
Partiamo ancora dall'Egitto con Paola Caridi, giornalista di Lettera 22 e autrice di Invisible Arabs
- 06 maggio 2013
Marco Romano: la libertà di potersi costruire una casa è la radice della nostra democrazia
Chi pensa che l'edilizia tolga spazi all'agricoltura, dimentica che avere la possibilità di costruirsi una casa rappresenta la radice della nostra democrazia,
- 13 febbraio 2013
Catania crea «Smart4 Sicily»
È stato per anni un'enclave all'interno della Zona industriale di Catania. Sconosciuto ai più, aveva dalla sua risorse pubbliche e piani di ricerca che sulla
- 15 giugno 2012
In Italia è boom di Fondazioni, poche ancora quelle di famiglia - Presentata una ricerca a Catania
CATANIA - In Italia vi sono ormai oltre 11mila fondazioni ma quelle di famiglia sono ancora poche. E' il dato che emerge da una ricerca fatta dal gruppo di
- 13 luglio 2010
Marco Romano sculptor
di Marco Bona Castellotti Una decina d'anni fa il Comune di Casole d'Elsa – borgo di grande bellezza vicino a Siena – acquistò sul mercato fiorentino una Testa di marmo, raffigurante con molta probabilità un Filosofo, messa in vendita come scultura greco-romana. In realtà, la bella Testa venne più
- 16 maggio 2010
Salone del libro di Torino
Questa settimana "Un libro tira l'latro" è dedicato al Salone del libro di Torino. Salvatore Carrubba trasmette dal capoluogo piemontese con ospiti di