- 29 settembre 2020
- 20 agosto 2020
Furbetti del bonus, la Lega sospende la senatrice Casolati
La parlamentare, proprietaria di una gioielleria, è stata sospesa dal partito per aver incassato il bonus di 1500 euro della Regione destinato alle attività economiche costrette alla chiusura durante il lockdown
- 14 agosto 2020
Ecco chi sono i furbetti del bonus Covid
A ottenere i 600 euro destinati a chi è stato travolto dalla crisi economica scaturita dal lockdown sono stati tre deputati, due della Lega e uno dei Cinque Stelle
Tridico in audizione: ecco i furbetti del bonus Covid di Montecitorio. Faro antifrode su 40mila posizioni
Continua la boutade sugli altri nomi: il presidente dell’Inps riferisce di aver inviato un nuovo quesito al garante della privacy. Disposto un audit interno per fare chiarezza
Vacanze e consumi ai tempi del Covid
Questa di Ferragosto è la settimana migliore dell'estate finora dal punto punto di vista turistico......
- 12 agosto 2020
Furbetti del bonus, M5s: Rizzone deferito a probiviri. La Lega sospende Murelli e Dara. Venerdì audizione di Tridico
L'Inps ha dato la sua disponibilità a comunicare alla Camera i nomi dei deputati che hanno fatto richiesta del bonus destinato agli autonomi
- 18 febbraio 2020
Un medico alla commissione Finanze, la strana proposta M5s tra divisioni e malcontenti
I Cinque Stelle si spaccano sul successore di Ruocco: otto voti al medico Nicola Grimaldi, sei al commercialista Raffaele Trano
- 06 novembre 2019
M5S senza pace: ancora una fumata nera per il capogruppo alla Camera
Il capogruppo vicario Francesco Silvestri ha ottenuto 95 voti, l'ex sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa83
- 24 settembre 2019
M5S, parte la corsa per i capigruppo. Liti in Senato, 11 candidati alla Camera
I senatori più critici chiedono la riforma del regolamento del gruppo e una revisione dello statuto M5S che limiti i poteri del capo politico
- 01 agosto 2019
Commissione d’inchiesta sulle banche, ecco i 40 componenti
Il presidente Roberto Fico convocherà la Commissione il 4 settembre. Primo atto la nomina del presidente, in pole il senatore M5S Gianluigi Paragone