Marco Porcaro
Trust project- 13 maggio 2021
Cortilia allarga l’e-commerce e crea un brand di prodotti selezionati
Dai latticini alle conserve e ai dessert, i 160 prodotti venduti con il marchio “Scoperto da Cortilia per voi” diventeranno 1.500
- 22 gennaio 2021
Sistemi decentralizzati e social, cuffie wireless e Cortilia
L'adozione di standard aperti e decentralizzati potrebbe risolvere i problemi......
- 11 gennaio 2021
Cortilia, chiude nuovo round da 34 milioni. Renzo Rosso entra nel capitale e nel Cda
La piattaforma della spesa online a filiera corta attira nuovi investimenti a 10 anni dalla fondazione grazie a una crescita del 175% nel 2020
- 03 novembre 2020
Cortilia, a Milano la nuova sede a impronta ecologica per l’e-commerce della spesa bio
Sorgerà a Cassina De' Pecchi il quartier generale da 50mila mq della food tech company specializzata nella filiera corta che ha visto crescere il business a tripla cifra durante la pandemia
- 15 giugno 2020
Cortilia, +150% di ricavi e clienti triplicati durante la quarantena
La strategia della società nata nel 2012 con 45 dipendenti e un fatturato di 12 milioni di euro nel 2019
- 13 febbraio 2020
L'intelligenza artificiale di Google al servizio dei retailer italiani
Cortilia, Ibs.it e Motivi: sono questi i primi “testimonial” del progetto che prevede l'estensione del Machine Learning Checkup di BigG,
- 27 settembre 2019
Diritto all'oblio, droni, e-commerce
Google ha vinto una battaglia legale a proposito ...
- 17 settembre 2019
Cortilia: nuovo round da 8,5 milioni. Come vuole crescere la startup food tech
L’investimento consentirà all’azienda di fare un significativo salto dimensionale. Parla Marco Porcaro, il ceo della startup food tech
- 07 marzo 2018
Cortilia corteggiata anche dall'estero. La Borsa? Perchè no
Cortilia, il primo mercato agricolo online a mettere in contatto i consumatori con agricoltori, allevatori e produttori artigianali, è partita nel 2012 come una sorta di Gas (gruppo di acquisto solidale) ad personam, via web. «Oggi mi piace pensare a Cortilia come a una food tech company» afferma a
- 27 ottobre 2016
Sharing Economy e Gig Economy
Chi vince e chi perde nella trasformazione digitale dell'impresa e del lavoro...
- 09 marzo 2016
In Piemonte, Lombardia ed Emilia i contadini consegnano a domicilio
Ci sono anche due province piemontesi (Torino e Novara) tra quelle raggiunte dal servizio di Cortilia per la consegna a domicilio di cassette di frutta e verdura di stagione e di altri prodotti del territorio. Gli agricoltori coinvolti nel progetto sono una cinquantina e riforniscono, oltre alle
- 04 dicembre 2015
Le super start up del food/Cortilia
I prodotti a chilometro zero sono rari. A meno che qualcuno non lo consegni a casa, magari dopo un squillo sullo smartphone. Così è nata Cortilia, il «mercato agricolo online» lanciato nel 2012 da Marco Porcaro: un servizio che permette di ordinare online cassette di frutta e verdura con
- 24 novembre 2015
Ora Cortilia sceglie il take away in bici
Milanbike, Smile and bike, Pony Zero: era iniziato con l'idea della consegna ecologica, quella che anche quando inquina (scooter) lo fa rispettando l'ambiente. Con il successo delle startup cosiddette del food delivery l'idea di appoggiarsi alla bicicletta è diventata più che una moda una necessità
- 20 ottobre 2015
Frutta e verdura bussano alla porta di casa
La spesa consegnata direttamente a casa, senza doversi scapicollare in negozi o supermercati carichi di borse e carrelli, non è una novità. È già stata pensata e messa in pratica soprattutto nella Gdo, la grande distribuzione organizzata. Cortilia, però, sta mettendo in pratica un’iniziativa
- 25 settembre 2015
Agricoltura e tecnologia
In questa puntata realizzata allo spazio Emilia Romagna di Expo Milano parliamo di come la tecnologia sta cambiando...
- 18 settembre 2013
Tutti pazzi per il buon cibo che si compra sul web. Il caso della start-up Cortilia
Ha appena due anni di vita ma è già diventata a modo suo protagonista dell'e-commerce nel settore alimentare. Cortilia, nata nel 2011 su iniziativa di Marco
- 24 agosto 2013
Chilometro zero: slogan o realtà? - Replica
Per alimenti a chilometro zero si intende quelli per raggiungere la tavola del consumatore devono percorrere una distanza minima