- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 30 maggio 2022
Una sfida da 30 milioni per il gruppo IHC con Chia Laguna Sardinia
La nuova stagione turistica è partita con una sfida: consolidare il mercato nazionale e rafforzare quelli esteri. Forte di una ristrutturazione che vale 30 milioni e una campagna di assunzioni che, complessivamente, mette assieme 200 persone, il gruppo Italian Hospitality Collection si appresta ad
- 04 aprile 2022
Verde sul tetto, piace ad uso esclusivo
Si moltiplicano le case con spazi all’aperto dopo i lockdown per Covid, ma Milano da sempre vanta giardini sui tetti a partire dal famoso attico Gucci a San Babila, I nuovi complessi residenziali creano terrazze a uso condominiale su prenotazione
- 28 marzo 2022
Axa e Redbrick insieme per 120 case a San Siro disegnate da Marco Piva
Gli appartamenti saranno 72 nella torre di 22 metri e 48 nel palazzo di sei piani. In via di definizione, invece, amenities ma anche prezzi di vendita.
- 08 settembre 2021
Supersalone: nuove visioni fra natura, architettura e sostenibilità
Eleonore Cavalli racconta perché occorre progettare bellezza dentro e fuori casa. E quanto si è consolidata l’idea che chi preleva risorse dal Pianeta debba reinserirle.
- 02 agosto 2021
Immobiliare, Generali Re valorizza in ottica green senza demolire
Solo a Milano, escludendo l’operazione in corso a CityLife con la terza e la quarta torre (che verrà), si parla di circa 80mila mq da riqualificare
- 26 marzo 2021
GarofaloPaisiello, la riqualificazione punta su verde, cristalli e bow-window
Tra Porta Venezia e Città Studi, a Milano, il nuovo intervento residenziale firmato Mario Cucinella Architects prevede un centinaio di nuovi alloggi che saranno consegnati agli inquilini a settembre 2023. Per il più costoso, l’attico da 226 mq, la richiesta è di 1,7 milioni di euro
- 02 marzo 2021
Da Boeri a Piano: così gli architetti più organizzati crescono anche durante la pandemia
Le strategie, progetti e i contratti ottenuti nel 2020 di 20 studi con un fatturato superiore a 3 milioni
- 11 dicembre 2020
Architettura in crescita prima della pandemia: il fatturato della Top 200 su del 9,3%
Lombardini 22 in vetta con 18 milioni. Ma con i dati aggregati il primato spetterebbe a Renzo Piano (52 milioni), seguito da Citterio-Viel (20,3)
- 27 novembre 2020
L’ospitalità personalizzata potrà recuperare il -66% nelle transazioni
Secondo Jll’s Hotels la crisi alberghiera dovuta al Covid non è paragonabile a quella del 2007-2008, che aveva bruciato l’88% del mercato real estate. La ripresa sarà un boom, ma solo per chi punta su innovazione, sostenibilità, tecnologia e offerta taylor made. In un convegno Arel il punto della situazione
- 07 novembre 2020
Dea Capital vende The Pantheon a Investire
In piena emergenza Covid-19 il mondo immobiliare non si ferma. Meno in numero le operazioni rispetto a un anno fa, ma molte di valore.
- 04 novembre 2020
Via alla missione 2020 (virtuale) dei 100 ambasciatori del design italiano
L’appuntamento, calendarizzato per la scorsa primavera, si terrà a partire dal 5 novembre, con una fitta agenda di incontri online in tutto il mondo per ribadire l’importanza del design non solo come brand identitario del “made in Italy”, ma anche come leva per l’internazionalizzazione
- 30 ottobre 2020
Piazze, gli spazi da ripensare per una socialità senza rischi
Dall’agorà greca al foro romano, è il luogo storico della relazione. E può riacquistare un ruolo sociale, investendo sulla forma e la posizione degli arredi e delle panchine, sulla fruibilità in inverno, la copertura in caso di pioggia, la possibilità di ospitare eventi e spettacoli
- 06 ottobre 2020
Domus Aventino, inaugurato il museo nel complesso residenziale (ma al pubblico apre a novembre)
Nel corso dei lavori per la riconversione degli ex uffici della Bnl in appartamenti di lusso (in pieno centro a Roma), sono emersi mosaici e una sontuosa residenza romana. Da quì l’idea di valorizzare il ritrovamento facendolo convivere col progetto residenziale
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 02 dicembre 2019
Piani ambiziosi per Radisson Group. E la sede del Touring diventa un hotel
Radisson Hotel Group annuncia ambiziosi piani sull’Italia: 10 hotel tra il 2020 e il 2021, che l’executive vice president Chema Basterrechea, punta a portare a 20 nel 2022. La catena, dal 2018, è controllata dal gruppo cinese Jin Jiang International. Il rilancio parte da Milano ma guarda anche al Sud Italia
- 20 settembre 2019
Il marmo si mette in vetrina a Verona: la sfida del design e dall’evoluzione tecnologica
Il binomio con l'architettura: lastre di marmo o di pietra naturale ultrasottili e forme impensabili grazie all’hi-tech
- 18 settembre 2019
La ceramica investe sulla leva dei grandi lavori
Al Cersaie debutta una sezione dedicata a developer e studi di architettura: l’obiettivo è intercettare le commesse internazionali anche nei segmenti hospitality e infrastrutture
- 02 settembre 2019
Nei progetti dei nuovi hotel: territorio, social e molto lusso
Gli architetti creano luoghi ricchi di identità locale con spazi per l’aggregazione e la condivisione (anche online)