Marco Piscitelli
Trust project- 08 marzo 2023
Molteni&C arreda le Garage Suite della Formula 1, in 11 Gran Premi del mondo
Accordo tra l’azienda di arredo brianzola e il gruppo che gestisce la competizione internazionale. Prima fornitura nel Bahrain , con pezzi di Gio Ponti
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 12 giugno 2022
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
- 05 settembre 2021
Presenza diretta e «brand awareness»: ecco le leve strategiche per espandersi in Cina
Dopo la frenata di inizio 2020, le vendite di arredo hanno ripreso a correre: nel primo trimestre dell'anno, export in aumento del 26,7%. Fondamentale investire in comunicazione e sulla notorietà del marchio
- 06 aprile 2021
Molteni&C, fermati i cloni made in Cina. Stop alla fabbrica delle 108 imitazioni
Dietro la contraffazione di «copie fedelissime» c’erano tre società cinesi. Riconosciuti tutti i diritti di proprietà intellettuale e il risarcimento del danno
- 27 febbraio 2020
Quanto pesa sull’indotto del design la cancellazione del Salone del Mobile
L’appuntamento di Milano è stato spostato al 2021. Per tutti, viste le premesse, è meglio così. Ma per l’indotto è un duro colpo
- 14 febbraio 2020
Negozi chiusi ma i grandi progetti procedono
Attesi effetti sulle vendite retail, ma il mobile si difende con il contract
- 09 aprile 2019
Le imprese: un bonus bis per consolidare la crescita
È un mondo difficile, per dirla con Tonino Carotone: felicità a momenti e futuro incerto. Neanche il tempo di riprendersi dalla crisi e tornare a crescere, a investire e assumere, che l’allarme per una nuova recessione economica nazionale agita nuovamente il sonno degli imprenditori italiani
- 13 luglio 2015
Nel legno-arredo porte aperte a tecnici e designer
«Il settore arredamento e design, in termini di mercato del lavoro, è protagonista di un'inversione di tendenza sia per quanto riguarda le figure tecniche legate alla progettazione e alla produzione sia per quelle in ambito retail. Da qui a fine anno, oltretutto, prevediamo un aumento della