Marco Pigni
Trust project- 08 marzo 2011
Pesa come un macigno l'incognita incentivi
Che cosa succederà ora al l'industria italiana delle rinnovabili? Le imprese del settore hanno aspettato con ansia il nuovo decreto del governo, hanno tremato
- 04 gennaio 2011
Regole a rischio sulle rinnovabili
Un mercato di "carta", fatto di pura speculazione e zero slancio imprenditoriale, che rischia di frenare lo sviluppo delle energie rinnovabili. È la guerra
- 20 dicembre 2010
Piccola oasi nella crisi. Il boom del fotovoltaico attira gli operatori. In ascesa le donne
Dieci su dieci. Nella top ten 2010 degli operatori italiani nel campo del fotovoltaico, stilata dalla società di consulenza strategica A.T. Kearney, tutte le
- 29 agosto 2010
Il governo spinge il fotovoltaico
Puglia e Lombardia leader negli impianti - La domanda frena il calo dei prezzi - IL TREND - In prospettiva, dopo il boom delle mini-strutture legato all'avvio degli incentivi, cresceranno le grandi centrali soprattutto al Sud
- 30 giugno 2010
Una centrale a olio di palma salva la cartiera e 120 posti
Verrà inaugurata il 10 luglio la nuova centrale energetica ad oli vegetali di Guarcino, nel Lazio: l'impianto da 20,5 mWe, nato da una partnership tra Ceg -
- 30 giugno 2010
Energie rinnovabili: una sfida per l'Italia
L'Europa chiama alle energia rinnovabili con la formula "20 20 20" (riduzione del 20% delle emissioni di gas a effetto serra, 20% di ricorso alle fonti
- 25 giugno 2010
Energie rinnovabili e pacchetto europeo il 30 giugno a Milano
L'Europa chiama alle energia rinnovabili con la formula "20 20 20" (riduzione del 20% delle emissioni di gas a effetto serra, 20% di ricorso alle fonti
- 01 gennaio 1900
Robin Hood Tax alla stretta finale
L'addizionale in Parlamento tra proteste delle imprese e obiettivi di gettito a 3,6 miliardi
Certificati verdi in attesa di sblocco
Il ministero punta alla proroga fino a fine anno dell'obbligo di ritiro dell'invenduto
Vento in poppa nell'eolico Installati 5mila Megawatt
Italia al terzo posto in Europa Enel Green Power cresce in Brasile