- 30 aprile 2016
La parabola della Città della speranza e del suo fondatore Franco Masello
Spes contra spem. La speranza contro la speranza. La massima paolina, se intesa in senso letterale, si attaglia perfettamente alla parabola della Città della speranza di Padova, fondata nel '94 da Franco Masello, imprenditore self made man di Malo, il paese dello scrittore Luigi Meneghello, che nei
- 20 maggio 2015
Crisi del polo scientifico di Nerviano, nominato il nuovo Cda
Schiarita nella crisi del Nerviano Medical Sciences, rimasto privo di vertici nelle scorse settimane dopo le dimissioni di tutti i vertici a partire dal presidente Alberto Sciumé, seguite da quelle dell'ad Luciano Baielli e di Marco Pierotti e Carlo Croce, responsabili del centro i cui conti sono
Stipendi e fondi tagliati, l'agonia del polo scientifico di Nerviano. Riusciranno le royalties dei brevetti a salvare il centro?
Che sia una storia di cattiva politica o una questione di equilibri finanziari non ancora raggiunti, quella del Nerviano Medical Sciences - polo scientifico alle porte di Milano - assomiglia a una lunga agonia che mette a rischio uno dei gioielli della ricerca italiana alle prese con una crisi che
- 02 settembre 2014
Tumori al seno: studio italiano scopre una proteina alleata delle metastasi
Si chiama osteopontina ed è una proteina che, ritenuta all'interno dei globuli bianchi, protegge le cellule del tumore al seno che formano metastasi
- 06 agosto 2014
Tumore al seno: un nuovo gene consente di predire il rischio
Una variante genetica consente oggi di individuare con più sicurezza la predisposizione ad ammalarsi di tumore del seno: lo chiarisce un nuovo studio
- 11 febbraio 2014
Scoperte nuove proteine associate allo sviluppo dei linfomi
I ricercatori dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano in collaborazione con il Centro di riferimento oncologico di Aviano hanno identificato nuove
- 13 gennaio 2014
Un esame del sangue svela il cancro al polmone in anticipo di due anni
Con un semplice esame del sangue è possibile scoprire il tumore del polmone fino a due anni prima della diagnosi ottenuta con l'indagine radiologica di
- 06 gennaio 2014
Melanoma, la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio recidiva
Nei pazienti affetti da melanoma l'analisi molecolare dei "linfonodi sentinella" (i linfonodi più vicini all'area del tumore e più a rischio di metastasi) può
- 14 giugno 2013
Test genetici per prevenire i tumori. Raddoppiate le richieste di test dopo i casi Angelina Jolie e Michael Douglas
Il direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Marco Pierotti
- 30 gennaio 2010
Tumore al seno, un nuovo farmaco guarisce sette donne su 10
La ricerca italiana c'è ancora e batte un colpo. Dall