- 27 ottobre 2021
Dalla cannabis al «no green pass», a che punto sono le firme per i referendum
Le sottoscrizioni devono essere presentate entro il 30 ottobre. I quesiti per l’abolizione del certificato verde a rischio: «Raccolta avanti comunque»
- 25 ottobre 2021
Colpo di Stato in Sudan
Si fa sempre più tesa la situazione in Sudan dove i militari hanno arrestato diversi membri del governo compreso il primo ministro......
- 10 novembre 2020
«La libertà di scienza e i suoi benefici rappresentano un diritto universale»
Un principio stabilito dalle Nazioni Unite e rilanciato dall’Associazione Luca Coscioni: gli obblighi degli Stati e il coinvolgimento dei cittadini
- 09 gennaio 2019
Legalizzazione cannabis, il ddl M5S: sì a detenzione fino a 15 grammi in casa
Parte da un disegno di legge per la depenalizzazione della cannabis, compresa l’autoproduzione a scopo ricreativo, la nuova sfida del M5S alla Lega. A depositarlo è stato il senatore Matteo Mantero, tra coloro che non parteciparono al voto di fiducia sul decreto sicurezza (ma il procedimento dei
- 29 luglio 2014
Lettere
Anche in una sagra c'è un'espressione di cultura Un tempo tutt'altro che estivo sta condizionando la prima parte delle vacanze. Ne soffrono le località che
- 29 aprile 2014
Il Governo modifica la Fini-Giovanardi
Si discute in questi giorni il provvedimento in materia di stupefacenti, necessario per regolamentare la materia dopo che una sentenza della Corte
- 06 novembre 2012
Riforma diffamazione, sciolto il "nodo": no all'interdizione in caso di prima condanna
In caso di condanna per diffamazione, la prima volta il giornalista non incorrerà in misure interdittive, a partire dalla seconda condanna, per la recidiva
- 17 ottobre 2012
Ddl diffamazione in aula martedì, se avrà l'ok della commissione Giustizia
Il Ddl sulla diffamazione a mezzo stampa approderà in Aula al Senatomartedì prossimo, ove concluso l'esame in Commissione. A stabilirlo è stata la Conferenza
- 16 ottobre 2012
Salta la deliberante per il ddl diffamazione. Sallusti: politica cialtrona, ora vengano a prendermi
«È successo quello che immaginavo. Questi politici cialtroni sono ipocriti e codardi. Ora la Procura renda esecutiva la pena e mi venga a prendere». Così
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 04 novembre 2011
Radicali contesi dai poli. «Non voteremo la fiducia» e presentano una trentina di emendamenti
Radicali contesi da Pdl e Pd dopo che hanno annunciato la disponibilità a valutare, provvedimento per provvedimento, i contenuti del maxiemendamento. Ma il
- 05 ottobre 2011
Il democratico Sergio Mattarella eletto a giudice della Consulta con un voto di scarto
Sergio Mattarella è stato eletto alla quarta votazione nuovo giudice costituzionale dal Parlamento in seduta comune per un voto: ha ottenuto 572 voti, uno in
- 15 agosto 2011
Sangue che gronda
Il giorno di ferragosto è scaldato dal dibattito sulla nuova manovra, che a dire dello stesso Berlusconi "mette le mani nelle tasche degli italiani"...
- 09 giugno 2011
Da Pd e Api una mozione "anti Pontida" contro il trasferimento dei ministeri
Presentata a Palazzo Madama una mozione contro il trasferimento dei ministeri da Roma. Un pool di deputati del Pd e dell'Api hanno sottoscritto una mozione
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per