- 13 marzo 2023
I macchinari non funzionano? Il datore di lavoro è responsabile delle lesioni causate all’operaio
A confermarlo è la Cassazione con la sentenza 5628/2023 che ha ribadito l’importanza di una verifica concreta sull’adeguatezza delle macchine e delle attrezzature messe a disposizione dei lavoratori
- 27 febbraio 2023
Reato di inquinamento idrico per chi sversa liquami su un campo coltivato
Per la Cassazione la condotta è penalmente rilevante e non integra solo l’illecito di abusivo scarico di acque reflue
- 13 febbraio 2023
L’autorizzazione integrata ambientale non estingue il reato di inquinamento
Per la Cassazione il rilascio dell’Aia non ha effetti sulle condotte del passato
- 18 gennaio 2023
Conversione della pena detentiva rideterminabile anche se definitiva
Per il Tribunale di Ravenna è possibile applicare la misura di 75 euro, anziché 250 euro, come deciso dalla Corte costituzionale
- 12 dicembre 2022
Rifiuti abbandonati nel cantiere, risponde il titolare della ditta
Tutti coloro che sono coinvolti nella produzione, detenzione, trasporto e smaltimento dei rifiuti sono responsabili della loro corretta gestione
- 28 novembre 2022
Omessa bonifica, se c’è un ordine del giudice la prescrizione decorre dal termine fissato per l’adempimento
La Cassazione chiarisce il momento in cui si consuma il reato
- 26 settembre 2022
È reato immettere nell’atmosfera fumi e gas maleodoranti dal camino
Per la Cassazione, la condotta è sanzionata come «getto pericoloso di cose»