- 02 luglio 2022
Indurain: «Il ciclismo di oggi è più stressante ma Pogacar può vincere 6 Tour»
Miguel Indurain, Ambassador Enervit, correrà la Maratona delle Dolomiti del 3 luglio insieme ad oltre 8milla appassionati di ciclismo, che misureranno le loro forze e le loro ambizioni sui tornanti delle montagne rosa
- 12 maggio 2022
«Cari amici, questo è il mio ultimo Giro». L’addio di Nibali, ultima bandiera del ciclismo italiano
Il “campione modesto” annuncia il ritiro dalle corse nella sua Messina. Con un po’ di nostalgia ma anche una sicurezza: la sua carriera lo ha portato nel Pantheon del ciclismo
- 04 gennaio 2022
Da «No Time to Die» a «Dune», idee regalo in dvd e blu-ray
Una panoramica su alcuni dei titoli arrivati anche in home video e disponibili da regalare ad amici e parenti appassionati di cinema in occasione della festa della Befana
- 26 dicembre 2021
Dal ciclismo al basket, storie di sfide e di emozioni
Puntata speciale di Olympia, che ci invita a letture 'sportive' di qualità, tra ciclismo e basket...
- 30 ottobre 2021
«Quasi nemici»: vite parallele e rivalità dei campioni del ciclismo
Dario Ceccarelli ripercorre un secolo di grandi sfide ciclistiche facendoci entrare nelle vite di dieci coppie (più una) di campioni che hanno segnato la loro epoca
- 05 agosto 2021
Wilier Triestina cresce (+46%) con il boom delle biciclette
I dati semestrali conducono a un aumento stimato a fine anno del 32% di biciclette prodotte
- 28 giugno 2021
Bianchi punta 40 milioni di euro per quadruplicare la produzione
Al nuovo impianto da 1.000-1.500 pezzi al giorno operativo entro l'agosto 2022si aggiunge il progetto di uno stabilimento per riportare in Italia i telai. Rientra anche la holding
- 01 marzo 2021
l Milan risorge ma l’Inter è una forza della natura inarrestabile
Chi sta male, ma solo in campo, è la Juventus. Che ansia vederla pareggiare (1-1) col Verona! Che sarà una squadra scomoda, ma è pur sempre il Verona
- 19 novembre 2020
Mercatone Uno, è il momento dello showdown
La catena di negozi di arredamento nata a Imola oltre 40 anni fa è al capolinea. Il 9 dicembre Bolaffi mette all’asta i cimeli legati alla sponsorizzazione di Pantani
- 13 ottobre 2020
Nuovo DPCM: stop alla movida notturna
Emergenza Covid, firmato nella notte il nuovo Dpcm......
- 02 ottobre 2020
Selle Italia diventa sostenibile (e resta italiana)
L’ultima innovazione dell’azienda di Asolo: materiali riciclabili e produzione sostenibile. E il patron Bepi Bigolin lascia campo al figlio Riccardo
- 25 settembre 2020
Bici, per Wilier piano di acquisizioni e prima ipotesi di quotazione
Il gruppo punta a costituire un polo internazionale del ciclismo di alta gamma
- 31 luglio 2020
"Cadrò, sognando di volare" di Fabio Genovesi
Un romanzo che è una dichiarazione d'amore per Marco Pantani ......
- 18 gennaio 2020
"Cadrò, sognando di volare" di Fabio Genovesi e "Turbolenza" di David Szalay
Un romanzo che è una dichiarazione d'amore per Marco Pantani ......
- 04 dicembre 2019
Mercatone Uno, solo offerte spezzatino: si apre lo scontro sui crediti dei fornitori
Al tavolo del Mise i tre commissari non hanno dato certezze sul futuro del gruppo distributivo. Trattative in corso con i manifestatori di interesse, proroga a maggio 2020 della procedura straordinaria e della Cigs. Nessuna prospettiva per la sede di Imola. I fornitori in allarme: vantano 150 milioni di crediti ma a Roma risultano meno di 10 milioni (1,6% delle fatture)
- 21 agosto 2019
Pedalare serio e Felice
Per capire chi era veramente Felice Gimondi, campione di ciclismo degli anni 60 e 70, bastava osservarlo nei pochi momenti di relax di una grande corsa a tappe. Cronoprologo a squadre del 54° giro d’Italia, 20 maggio 1971, partenza da Lecce. Mentre tutte le squadre pedalicchiano con andatura
- 17 agosto 2019
Felice Gimondi, l’Indio bergamasco che non mollava mai
Un tipo duro, che non mollava mai, come diceva di lui, con rispetto e anche un certo affetto, Eddy Merckx, il suo grande rivale, anzi la sua bestia nera perché senza quel maledetto belga che tutto vinceva, e non lasciava una briciola agli avversari, la carriera di Gimondi forse sarebbe stata ancor più splendente