- 28 luglio 2019
Manca creatività per essere dei veri leader del futuro
E' in sostanza quanto sostiene la ricerca di Accenture Strategy a proposito delle caratteristiche che il nuovo stile di leadership ...
- 17 settembre 2018
La digital transformation fa i conti con le competenze carenti: assumere o formare?
Come si fa a far partire la trasformazione digitale in azienda? «È una questione di persone, non di tecnologia», dice Renzo Noceti, cofondatore e Ceo di Simbiosity: «La discontinuità della digital trasformation in realtà cambia le relazioni tra i soggetti interni ed esterni all’azienda, il modo con
- 31 agosto 2018
La digital transformation in azienda: come cambiano ruoli e competenze
Dalla teoria alla pratica: la trasformazione digitale è entrata in azienda. Ma chi se ne deve occupare? Quali profili servono? E poi: è necessario, assieme al cambiamento della cultura aziendale anche la trasformazione delle competenze delle persone che ci lavorano, oppure c’è un problema più
- 29 marzo 2018
I bambini malati di autismo hanno un amico in più: il robot Nao
Interno, giorno. State parlando di qualcosa di coinvolgente al cellulare. Oppure, in alternativa, avete aperto al vicino che vuole parlarvi della prossima assemblea di condominio. In cucina stavate preparando la cena e il disastro è dietro l'angolo. Per fortuna mentre siete distratti qualcuno vi
- 23 gennaio 2018
Entro il 2022 con l’intelligenza artificiale +38% ricavi e +10% lavoro
Entro il 2022, l’intelligenza artificiale potrà incrementare i ricavi delle imprese del 38% e far crescere l'occupazione del 10% se i Ceo sapranno aggiornare i modelli di business e soprattutto formare i dipendenti all'uso delle tecnologie intelligenti. Per l'economia mondiale globale, questo si
- 12 ottobre 2017
Startup, dopo 5 anni ne sopravvive una su due
Le startup italiane crescono numericamente ma fanno fatica a stabilizzarsi soprattutto per la difficoltà ad accedere al mercato dei capitali. L'analisi emerge dallo studio “Start up in Italia: mercato, valutazioni ed exit” realizzato dall'AIAF, l'Associazione Italiana gli Analisti e Consulenti
- 10 ottobre 2017
La competitività passa dagli ecosistemi
Perché limitarci a parlare di Industria 4.0? Ricerca, investimenti, strategie oggi vincenti, stanno già guardando oltre. Oltre il 4.0, all’x.0. Siamo nel pieno di una completa re-invenzione dell’industria che, sfruttando la rapidità dell’evoluzione tecnologica, propone un nuovo approccio, sfidante
- 27 gennaio 2017
La forza lavoro tra «skills revolution» e responsabilità del management
Come cambierà la workforce nei prossimi anni? E se le nuove tecnologie diventano più intelligenti e quindi più umane, le persone sono pronte a diventare più tecnologiche? Domande che sono rimbalzate sul tavolo più volte in occasione dell'ultimo World Economic Forum di Davos, evento durante il quale
- 21 giugno 2016
In Italia 400 milioni di euro dalle aziende per le startup
Gli investimenti in corporate venture capital iniziano a crescere anche in Italia. L’investimento in capitale di rischio di startup da parte di grandi aziende rappresenta una delle leve più significative per avviare le aziende all’open innovation. Nei mercati più maturi come gli Stati Uniti,
- 16 maggio 2016
Gli abilitatori digitali in azienda. Se ne parla lunedì al Sole-24 Ore
Lo studio Digital Density di Accenture sul fronte dei cosiddetti “Fostering enablers”, i fattori abilitanti, colloca l’Italia all’ultimo posto nel ranking delle 17 principali economie mondiali, con ampi gap legati soprattutto a rigidità del mercato del lavoro, scarsa connettività, elevati oneri a
- 15 aprile 2016
Le bots di Facebook, valigie, tecnologia in auto e assicurazioni
Anche Facebook apre il proprio Messenger alle chatbots
- 18 dicembre 2015
La rete Akamai, stream live Deezer, droni, veicoli autonomi e autovelox
artendo dal Digital Collaboration Index ci occupiamo di Open Innovation...
- 08 maggio 2015
Tecnologia ad Expo, Big Data, Digital Manufactoring e Digital Density Index
Come è stata utilizzata la tecnologia per "raccontare" i messaggi di Expo2015?
- 14 aprile 2015
Italia alla ricerca del Pil digitale
L'Italia è in ritardo. Il gap italiano rispetto al resto del mondo avanzato è evidente in molti aspetti di quella che Accenture, in uno studio redatto in collaborazione con Oxford Economics, chiama “densità digitale”. Di cosa stiamo parlando? Di un indice, il “Digital Density and Productivity” per
- 14 aprile 2015
Grecia - Competitività
Financial Times ha riportato la notizia secondo cui Atene si starebbe preparando a un default sul debito...
- 23 giugno 2014
Consulenza strategica. Il nuovo paradigma: strategia e tecnologia insieme
Intervista di Vittorio Da Rold a Marco Morchio. Managing Director - Accenture Strategy