- 24 gennaio 2022
Giovannini: «Direttiva Draghi irreversibile: le infrastrutture saranno green»
Il ministro: l'atto di indirizzo va nella direzione dell'Europa, la sostenibilità sarà al centro della programmazione degli investimenti. Nascono le modalità per la graduatoria delle proposte
- 24 novembre 2021
Tutti gli studi nel finanziamento unitranche a Isoclima
Le recenti acquisizioni sono tese a rafforzare la leadership di Isoclima nel settore delle trasparenze balistiche e ad allargare il business in un nuovo segmento di mercato
- 06 ottobre 2021
Finanza strumento per accompagnare le imprese nel raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Le indicazioni emerse in occasione di “Le Imprese di fronte agli obiettivi dell'Agenda 2030: le nuove sfide della regolazione europea e di Next Generation EU”, organizzato da l'ASviS
- 26 giugno 2021
Più cura nelle norme per fare riforme a prova di futuro
È questo il tempo di investire in riforme strutturali, per un Paese a prova di futuro (future-proof, come dice la Commissione europea). Queste riforme sono individuate nel Pnrr presentato dal governo italiano. In termini eloquenti, si parla di riforme “di contesto” (Pa e giustizia), di riforme
- 14 giugno 2021
Nasce Molinari Agostinelli
Riccardo Agostinelli insieme ad un team di altri 3 partner entra a far parte dello Studio fondato da Ugo Molinari. Progetto di crescita sinergico e integrato che darà vita a una piattaforma d'eccellenza per le operazioni straordinarie
- 14 maggio 2021
Gattai Minoli Agostinelli e Giliberti Triscornia e Associati nel finanziamento a Contri Spumanti
L'operazione ha la duplice finalità di assistere la società nel progetto di ampliamento del nuovo stabilimento di Cazzano di Tramigna (VR), da cui conseguirà un significativo aumento della capacità produttiva (più 30 milioni di bottiglie annue) e importanti risparmi sui costi di produzione oltre a sostenere la famiglia Contri nell'intervenuto riacquisto della maggioranza della società dal fondo di private equity Aliante, specializzato nel settore Food&Beverage e che rimarrà comunque presente nella compagine sociale e nel progetto.
- 28 aprile 2021
LegisLAB, Russo De Rosa e Gattai Minoli Agostinelli & Partners nell'acquisizione da parte di Metrika del controllo di Robor
Nel passaggio del controllo di Robor a Metrika, Simone Borsato – già amministratore di Robor – ha al contempo reinvestito nel veicolo acquirente, mantenendo così una quota di minoranza qualificata
- 01 aprile 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e GOP nell'acquisizione del gruppo Cytech
Cytech è una società leader mondiale nel settore delle protezioni per abbigliamento sportivo, in particolare di fondelli per pantaloncini e guanti da ciclismo. L'operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano.
- 23 febbraio 2021
Così i giovani italiani faticano a trovare lavoro: un confronto con i paesi Ocse
Tra gli under 25 lavora solo il 16,7% contro il 31,4 dell'Eurozona. Tasso di disoccupazione al 29,7%, peggio di noi solo Spagna e Grecia. Debole anche il welfare
- 18 febbraio 2021
Giovani senza lavoro, l’Italia paga i ritardi nella formazione
Se fosse un campionato di calcio, l’Italia dei giovani sarebbe drammaticamente “in zona retrocessione”. Siamo, infatti, in fondo alla classifica come tasso di disoccupazione under25, a dicembre pari al 29,7%, peggio di noi solo Spagna e Grecia. Abbiamo una percentuale di occupati nella stessa
- 31 gennaio 2021
La scuola digitale si sviluppa in un ecosistema digitale: a che punto è l’Italia
L’arretratezza italiana ed europea negli investimenti dedicati alle startup che sviluppano tecnologie per l’educazione del futuro è evidente rispetto a Cina e Usa
- 05 gennaio 2021
Due miliardi a Istituti tecnici superiori e lauree professionalizzanti
Il governo, per la prima volta in Italia, scommette davvero sulla filiera formativa terziaria professionalizzante e, nell’ultimissima bozza del piano nazionale per il Recovery Plan, mette sul piatto circa 2 miliardi di euro: 1,5 per rilanciare gli Its, gli Istituti tecnici superiori, e i restanti
- 01 ottobre 2020
Ecco la startup che innova l’organizzazione del lavoro
White Libra sostiene lo sviluppo di un sistema in cui le persone possano lavorare contemporaneamente per diversi datori di lavoro, valutando gli incarichi da svolgere tra più opportunità possibili. Ecco le piattaforme che utilizza
- 17 settembre 2020
Accordi entro dicembre per beneficiare del fondo competenze
Per attingere ai 730 milioni complessivi di finanziamenti del Fondo nuove competenze i datori di lavoro del privato dovranno sottoscrivere con i sindacati entro il 31 dicembre gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa,
- 11 agosto 2020
Lavoro, con il nuovo bonus assunzioni «in arrivo» 400mila posti stabili
Sul piatto poco più di 1 miliardo di euro per sei mesi di sgravi al 100%. In media stimati 2.500-3mila euro di esonero a contratto. Leonardi (Mef): occorre far ripartire le assunzioni
- 25 maggio 2020
Colf e badanti, indennizzo da 400 euro per due mesi
Dote da 500 milioni per una platea di 500mila lavoratori. Tramonta l'ipotesi Cig
- 11 maggio 2020
Niente indennizzo a fondo perduto per i professionisti che hanno percepito i 600 euro
Tra i soggetti beneficiari ci sono artigiani, commercianti e coltivatori diretti, esclusi i lavoratori dello spettacolo. Gli indennizzi dovrebbero avere un valore minimo di mille euro per le persone fisiche e di 2mila euro per i soggetti giuridici.
- 29 aprile 2020
Commercio, bar, ristoranti, parrucchieri: come cambiano i «bonus» per chi non riprende il lavoro nella fase 2
Come cambia il bonus per gli autonomi a maggio? La cassa integrazione sarà prorogata? Ecco la mappa degli aiuti per chi non riprenderà il lavoro dal 4 maggio
- 28 aprile 2020
Bonus Inps da 800 euro automatico ad aprile, selettivo a maggio
In arrivo per i lavoratori autonomi un indennizzo entro una soglia di reddito o nei settori esclusi dalla riapertura delle attività