- 04 marzo 2022
Aiuti per la popolazione ucraina: al via #Coopforucraina
La campagna di Coop sostiene l'Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, da anni presenti sul territorio ucraino. Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop. L'obiettivo complessivo è quello di superare 1 milione di euro
- 09 dicembre 2021
Sant’Egidio: «Con i corridoi umanitari arrivati in 93 dai campi di detenzione libici»
Con l’emergenza Covid ci sono un milione di persone in più in povertà assoluta. Nell’hub vaccinale somministrate agli indigenti 13mila dosi
- 04 novembre 2021
Migranti, Cei: «I corridoi umanitari diventino strumento strutturale»
Drammatico salvataggio nel mare in tempesta di 88 migranti a Isola Capo Rizzuto in una imbarcazione incagliata a 150 metri dalla riva. Salvati da agenti delle volanti della Polizia
- 28 ottobre 2021
Corridoi umanitari, la strada degli ingressi legali per evitare le stragi del Mediterraneo
Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, racconta il progetto che ha portato in Italia 3mila profughi
- 21 gennaio 2021
Effetto Covid, S.Egidio: «Un minore su quattro a rischio dispersione. Introdurre “navigator” contro la deriva»
«Circa 1 minore su 4 è considerato a rischio di dispersione per il numero eccessivo di assenze ingiustificate (più di 3 al mese) o perché non frequenta la scuola dall'inizio dell'anno scolastico; in caso di interruzione della didattica per dei periodi di quarantena nella regione o nel singolo
- 10 dicembre 2020
Arriva la guida di San’Egidio per le persone senza dimora per sapere dove mangiare, dormire e lavarsi
Nuova edizione del volumetto della Comunità per informare i bisognosi su dove mangiare, dormire e lavarsi
- 30 marzo 2020
Papa riceve Conte: la «vicinanza» della Chiesa all’Italia
L’incontro avviene a tre giorni dalla preghiera “mondiale” di Francesco in Piazza San Pietro, ma certamente ha il significato di vicinanza particolare della Santa Sede alla “cara Nazione Italiana” come usa il gergo diplomatico vaticano
Coronavirus: piatti caldi e porzioni monouso per i senzatetto
In un tessuto urbano sempre più lacerato, cosa succede a chi vive per strada? Lo abbiamo chiesto a Marco Impagliazzo, presidente della comunità di Sant'Egidio
- 01 luglio 2019
Migranti, come funzionano i corridoi umanitari. Fico: «Non costruire muri»
Da sei mesi si sta lavorando a un corridoio umanitario per mettere in salvo 50mila persone trattenute in situazioni disperate nei campi di detenzione libici
- 17 luglio 2018
Migranti, Sant’Egidio: mancano badanti per stop decreto flussi
Accudiscono gli anziani spesso non più autosufficienti, affiancando o sostituendo figli e nipoti nelle cure a domicilio. Sono le badanti, donne spesso straniere diventate un pilastro per tante famiglie italiane. Oggi però «a causa dei restringimenti previsti per gli immigrati e dello stop dei
- 27 marzo 2018
Corridoi umanitari, arrivati a Roma altri 43 profughi siriani da Beirut
Sono arrivati questa mattina da Beirut all’aeroporto di Fiumicino 43 profughi siriani grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio,Federazione delle chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese. Domani ne arriveranno altri 47. Si tratta di nuclei familiari provenienti da
- 24 febbraio 2018
Emergenza freddo, S. Egidio: non lasciamo soli i senza dimora
Ondata di gelo in arrivo e il presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, lancia un appello per la vicinanza e la protezione, in tutta Italia, dei senza dimora, particolarmente a rischio in questo fine febbraio, soprattutto di notte: «Non aggiungiamo al gelo anche l'indifferenza -
- 10 febbraio 2018
Migranti, Gentiloni: sbagliato promettere fine dei flussi
I corridoi umanitari con cui opera S. Egidio sono una «manifestazione di carità, ma anche indicazione di una risposta, un'apertura di uno spiraglio in un contesto in cui sappiamo benissimo che promettere la fine dei flussi migratori sarebbe impossibile e anche sbagliato, ma indicare uno spiraglio
- 30 gennaio 2018
Corridoi umanitari, a Fiumicino 30 profughi siriani dal Libano
Sono arrivati stamattina a Fiumicino da Beirut 30 profughi siriani con i cosiddetti corridoi umanitari. Si tratta del primo gruppo del contingente di 1.000 previsto dal nuovo accordo firmato lo scorso novembre tra la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche d'Italia e il
- 07 novembre 2017
Corridoi umanitari, nuovo accordo per ingresso in Italia di mille profughi
Al via un nuovo progetto per l’ingresso in Italia con i corridoi umanitari di altri mille profughi provenienti dal Libano. È il risultato di un protocollo firmato nel pomeriggio al Viminale dalla Comunità di Sant'Egidio, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la Tavola Valdese
- 27 ottobre 2017
Corridoi umanitari, altri 120 profughi siriani a Fiumicino
Un nuovo gruppo di 120 profughi siriani è giunto questa mattina all'aeroporto di Fiumicino dal Libano grazie ai “Corridoi umanitari” promossi da Comunità di Sant'Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (Fcei) e Tavola Valdese. Si tratta di un progetto che rappresenta un’alternativa