Marco Gualtieri
Trust project- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 06 maggio 2018
Marco Gualtieri: «Il cibo? Per l’Italia è innovazione»
È successo. Un imprenditore del ticketing online ha immaginato da zero la creazione di un evento di portata internazionale sull’industria innovativa del cibo italiano. Voleva connettere l’ecosistema delle startup al sistema produttivo più consolidato e renderlo parte della dinamica che genera
- 15 ottobre 2017
«Metto in contatto progetti e persone per una società civile migliore»
Non ha mai avuto un buon rapporto con la scuola. Ma il suo impegno per migliorare il mondo dell’educazione Valentino Magliaro lo porterà al fianco di Barack Obama.
- 11 maggio 2017
Alle startup dell'agritech oltre 280 milioni di dollari nel 2016
Quattro giorni quattro di incontri e conferenze, da ieri a giovedi 11 maggio presso Fiera Milano Rho, per parlare di innovazione e di alimentazione sostenibile, di trasformazione della filiera e di agricoltura di precisione, di nuove tecniche di produzione e di food security, di packaging
- 10 maggio 2017
Obama is back
Nessuna cravatta e camicia sbottonata: Barack Obama torna a calcare il palcoscenico internazionale...
Clima, Obama attacca la politica di Trump
La giornalista Rula Jeebral ha introdotto tra un applauso da stadio l’ex presidente americano Barack Obama che ringrazia augurando in italiano «buon pomeriggio» alla platea che si alza in piedi per ricambiare al saluto con una ovazione. Obama saluta il sindaco di Milano Beppe Sala che gli ha appena
- 09 maggio 2017
Obama: effetti perversi della globalizzazione pericolo per la democrazia
La giornalista Rula Jeberal ha introdotto tra un applauso da stadio l'ex presidente americano Barack Obama che ringrazia augurando in italiano «buon pomeriggio» alla platea, che si alza in piedi per ricambiare al saluto con una ovazione. Obama saluta il sindaco di Milano Beppe Sala che gli ha
Obama a Milano in versione «anti-Trump»
L'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, a Milano per una visita di due giorni, prima della partenza da Boston ha difeso a spada tratta la sua riforma sanitaria “europea” e si è appellato al «coraggio politico» del Congresso per salvarla, «oltre i dogmi di partito». Lo ha detto ricevendo il
- 08 maggio 2017
Obama arriva a Milano e difende la sua riforma sanitaria
L'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, oggi a Milano per due giorni, prima della partenza da Boston ha difeso a spada tratta la sua riforma sanitaria “europea” e si è appellato al “coraggio politico” del Congresso per salvarla, “oltre i dogmi di partito”.
- 03 maggio 2017
I giovani ridisegnano il food
Bai Brands è stata fondata nel 2009, a Princeton, con l’obiettivo di produrre bibite ricche di antiossidanti e a basso contenuto calorico. Un sogno impossibile, negli Stati Uniti dominati da Coca Cola e Pepsi? Non proprio: sette anni dopo, nell'ottobre 2016, è stata acquisita per 1,7 miliardi di
- 03 aprile 2017
Obama a Milano, per raccontare la (ex) linea salutista della Casa Bianca
Milano raccoglie l'eredità di Expo 2015 e diventa sempre più la città della sostenibilità e della lotta allo spreco alimentare. Barack Obama, ex presidente degli Stati Uniti, sarà l'ospite d'onore dell'edizione 2017 di Seeds&Chips – The Global food innovation summit, che si terrà a Milano dall'8
- 20 marzo 2017
Tuttofood apre la porta all’innovazione e si allea con Seeds&Chips
La grade fiera del cibo di Milano allunga lo sguardo sull’hi-tech. Dall’8 all’11 maggio TuttoFood ospiterà infatti le startup e le storie di innovazione di Seeds&Chips. Le tecnologie stanno rivoluzionando il comparto agroalimentare ed è apparsa dunque inelutabile un’alleanza tra la manifestazione
- 13 maggio 2016
Tecnologia e industria del cibo, traduzioni computerizzate, pagamenti contactless e prezzi dinamici
Secondo una ricerca dell'Università Bocconi in collaborazione con MasterCard
- 30 maggio 2009
Opere giramondo, il Mibac ne muove 12mila l'anno
La sicurezza pesa sul budget delle mostre per il 15%