- 19 ottobre 2017
Corruzione in Consip, parte il processo per Romeo
Parte il processo ad Alfredo Romeo, l'imprenditore partenopeo accusato di aver corrotto l'ex dirigente di Consip Marco Gasparri. La centrale acquisti della Pa sarà parte civile: lo hanno deciso i giudici della ottava sezione penale nel corso della prima udienza. Il tribunale ha dato l'ok alla
- 15 settembre 2017
Prima condanna Consip. Mandate le carte in procura sul Capitano Ultimo
È la prima sentenza del maxi procedimento Consip. L’ex dirigente della Centrale acquisti, Marco Gasparri, ha patteggiato una pena a un anno e otto mesi di reclusione con l’accusa di essere stato corrotto con 100mila euro dall’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. La decisione è del Tribunale di
- 14 settembre 2017
Consip, prima sentenza. Marco Gasparri patteggia
L'ex dirigente di Consip, Marco Gasparri, ha patteggiato la pena a un anno e otto mesi di reclusione. Lo ha stabilito il gip, che ha confermato l'istanza difensiva per il manager accusato di essere stato corrotto dall'imprenditore partenopeo Alfredo Romeo.
- 16 agosto 2017
Consip: Riesame annulla i domiciliari, Romeo di nuovo in libertà
Dopo quasi 170 giorni di nuovo in libertà l'imprenditore Alfredo Romeo, arrestato dai magistrati capitolini nel marzo scorso nell'ambito di uno dei vari filoni dell'inchiesta Consip nel quale è indagato per il reato di corruzione. Questa mattina, il Tribunale del Riesame di Roma ha annullato la
- 08 agosto 2017
Consip, la procura strunge sul cartello di imprese per l'appalto Facility Fm4
L’ipotesi è che Manutencoop abbia partecipato a un presunto “cartello” assieme a Cns (Consorzio nazionale servizi)
Consip, per la Cassazione non c’è il «sistema Romeo»
La Corte di cassazione mette in dubbio il «sistema di Alfredo Romeo», l'imprenditore partenopeo arrestato nell'inchiesta Consip. Non si comprendono, scrivono i magistrati, «le modalità concrete» con cui sia stato attuato il «metodo», o il «sistema» di gestione dell'attività imprenditoriale da parte
- 11 luglio 2017
Consip, Marco Gasparri patteggia la pena
L'accusa è di essere stato corrotto dall'imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. Tuttavia la ampia collaborazione del dirigente di Consip, Marco Gasparri, ha portato la Procura di Roma ad accogliere una istanza di patteggiamento a un anno e otto mesi di reclusione. L'ex direttore Sourcing servizi &
- 05 luglio 2017
Consip, perquisizione in casa del giornalista Marco Lillo
È in corso una perquisizione nell'abitazione romana del giornalista del Fatto Quotidiano Marco Lillo in merito alla fuga di notizie sul caso Consip. L’operazione, effettuata dalla Guardia di finanza, sarebbe stata disposta dalla Procura di Napoli dopo la denuncia dell'imprenditore Alfredo Romeo. A
- 16 giugno 2017
Consip, il presidente Ferrara interrogato su fuga di notizie e bando dell'Fm4
Il presidente di Consip, Luigi Ferrara, ascoltato dalla Procura di Roma come persona informata sui fatti. La sua audizione ha una duplice funzione: da una parte deve chiarire se il Gruppo Romeo era riuscito ad aggiudicarsi lotti del maxi appalto Fm4 attraverso presunti accordi; dall'altra deve
- 01 giugno 2017
Consip, per la Romeo gestioni interdittiva con scappatoia
La Romeo Gestioni «interdetta per la durata di un anno dal contrarre lavori con la Pubblica amministrazione».
- 31 maggio 2017
Consip, tangenti per informazioni riservate: chiesto giudizio immediato per Alfredo Romeo
Verso il processo il primo filone d'indagine sulla Consip. La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per l’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo e per il dirigente della Centrale acquisti, Marco Gasparri, accusati di corruzione. L’istanza è del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del
- 25 maggio 2017
Manipolato l'appalto “Scuole belle” da 1,6 mld: accuse per Cns, Manutencoop e Roma Multiservizi
Avrebbero “manipolato” il maxi appalto Consip “Scuole belle” del valore di 1,6 miliardi di euro. Una commessa già finita sotto l'attenzione dell'Antitrust, che costa l'accusa di turbativa d'asta per Csn, Manutencoop e Roma Multiservizi.
- 09 maggio 2017
Consip, nuova inchiesta: verifiche sui consulenti esterni
Nuova inchiesta su Consip: i militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza hanno sequestrato documentazione nella sede della società. Secondo quanto si apprende, l’inchiesta punterebbe a verificare la regolarità di diversi incarichi concessi da Consip a legali esterni.
- 14 aprile 2017
Corruzione in Consip, dirigente pronto a confermare le accuse contro Romeo
«Non ci opporremo alla richiesta di incidente probatorio della Procura di Roma». L’avvocato Alessandro Diddi, legale del dirigente di Consip Marco Gasparri - indagato di concorso in corruzione con l’imprenditore Alfredo Romeo - conferma la collaborazione con gli inquirenti spiegando che «la
- 13 aprile 2017
Inquirenti in Consip, acquisiti documenti dell’appalto da 2,7 miliardi di euro
Acquisizione di carte in Consip. Lo ha disposto la Procura della Repubblica di Roma, nell'ambito dell'inchiesta sul maxi appalto Fm4 da 2,7 miliardi. L’iniziativa del sostituto procuratore Mario Palazzi, che ha inviato gli investigatori dei carabinieri e della Guardia di finanza, ha lo scopo di
- 11 aprile 2017
Consip, verifiche sul verbale di Marroni al capitano dei carabinieri indagato
Il cuore dell’informativa Consip - cinque capitolini che tirano in ballo Tiziano Renzi e il ministro Luca Lotti - finisce sotto accertamento dei magistrati della Procura della Repubblica di Roma. Il timore è che ci siano state «manipolazioni» per creare prove finalizzate a «incastrare» pezzi del