Marco Filippi
Trust project- 23 luglio 2021
Ex Macello Milano, vince il progetto di Redo sgr: verde, affitti low cost e il nuovo Ied
Il progetto si chiama ARIA e punta e recuperare il patrimonio archeologico e industriale dell’area. Nascerà un maxi-insediamento di edilizia residenziale con 1.200 alloggi sociali e ci sarà spazio anche per il nuovo campus dell’Istituto europeo del design
- 07 novembre 2018
Passivhaus in Italia verso quota 100 bollini
Sarà la prima casa plurifamiliare certificata Passivhaus nel Sud Italia. È frutto di una precisa scelta di un costruttore di Putignano (Bari) che, dopo aver impostato un progetto tradizionale, ha deciso di virare verso una soluzione più innovativa. La struttura è in mattoni, isolata con 16
- 05 novembre 2018
Il protocollo “Passivhaus” verso il traguardo delle cento certificazioni
Ai 50 progetti in Italia si affiancano altrettanti candidati. Sono 40mila i casi nel mondo
- 27 dicembre 2017
Anche alle piste ciclabili le risorse del maxi-fondo della presidenza del Consiglio
Approvata definitivamente in Senato la legge sulle due ruote. Delrio: Ora la bicicletta ha pari dignità con gli altri mezzi di trasporto
- 15 febbraio 2016
Codice della strada, la revisione dei compiti della polizia stradale rischia di bloccare a lungo la riforma
È quanto è emerso nel corso dell'ultima seduta della commissione Lavori pubblici di Palazzo Madama, che sta esaminando il delicato disegno di legge delega
- 07 dicembre 2015
PARLAMENTO 24/Stabilità, la seconda lettura entra nel vivo
7 novembre 2015. La legge di Stabilità inizia ad avvicinarsi alla sua versione definitiva: nei prossimi giorni, la commissione Bilancio della Camera valuterà gli ultimi emendamenti del Governo, e darà una stretta alla seconda lettura parlamentare della manovra 2016. Priorità e questioni aperte sono al centro del “Focus” di questa settimana, che vede a confronto il presidente della commissione Francesco Boccia (Pd), il relatore della Stabilità Paolo Tancredi (Ap-Ncd) e Giorgio Sorial (M5S). Nel “Faccia a Faccia” il tema sono invece le misure e gli stanziamenti contenuti nel decreto legge territori, in settimana in Aula alla Camera. A rispondere sono il relatore Silvio Lai (Pd) e Antonio D'Alì (Forza Italia). Infine, “L'emendamento” fa il punto con il senatore Marco Filippi (Pd) sulla sua proposta di modifica alla riforma del Codice della Strada, all'attenzione della commissione Lavori pubblici del Senato, per regolamentare l'utilizzo dei risciò per il trasposto di persone o cose.
- 10 giugno 2015
Omicidio stradale, il Senato approva il Ddl. Governo battuto due volte in Aula
Continua la serie negativa per il governo, nuovamente battuto al Senato per il venir meno della maggioranza: ieri lo stop sul parere di costituzionalità al Ddl Scuola, in prima commissione; oggi pomeriggio il via libera dell’Aseemblea a due emendamenti soppressivi relativi al ddl sull’omicido
- 17 marzo 2015
Lupi riferirà in Senato. Accolta la richiesta della Lega. M5S e Sel: si dimetta
Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, riferirà in Aula al Senato sul caso delle grandi opere che ha portato all’arresto del superconsulente Ercole Incalza. La conferenza dei capigruppo ha accolto all’unanimità la richiesta avanzata dalla Lega. Che da stamane, insieme con il M5S e Sel è
- 18 giugno 2014
Costa Concordia, Delrio: il governo vuole rimuovere la nave presto e bene
«L'unico interesse del Governo è quello di portare a termine le operazioni di rimozione e smantellamento della nave quanto prima e nella massima sicurezza
- 12 giugno 2013
Senato, scontro sull'ordine del giorno M5S per portare la Concordia a Palermo
Portare il relitto della Costa Concordia a Palermo per ridare lavoro ai Cantieri navali che fanno capo a Fincantieri strappandolo a Piombino. E' il progetto
- 20 giugno 2012
L'ipotesi-scorporo fa salire Telecom
LE PRECISAZIONI - Ma il gruppo telefonico e la Cassa depositi e prestiti hanno smentito sia il vertice Patuano-Bassanini, sia lo schema di conferimento
- 29 settembre 2010
Il premier promette la nuova Salerno-Reggio Calabria entro il 2013. Risate (del Pd) in Parlamento
Il progetto esecutivo per la costruzione del Ponte sullo stretto di Messina sarà pronto entro dicembre di quest'anno, entro il 2013 sarà completata
- 28 giugno 2010
Viaggio tra gli emendamenti più curiosi
No tax area di almeno 7.500 euro per musicisti e insegnanti di canto o strumento musicale, contributo di 40mila euro per il rinnovo dei battelli ecologici per
- 07 ottobre 2009
A Nove in punto, la versione di Oscar
Il percorso che porterà all'autonomia finanziaria dei porti è stato avviato. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, intervenendo all'Assemblea