- 19 ottobre 2022
Cittadinanzattiva: 11 crolli da inizio anno scolastico
Crollo all'Università di Cagliari, Cittadinanzattiva
- 15 gennaio 2022
Economia della sopravvivenza o furbetti? I furti nei supermercati ci costano 84euro a testa
Un buco nero di 5 miliardi di euro dovuto ai furti e ai taccheggi nei supermercati ...
- 30 luglio 2016
Criminalità, Italia divisa sul costo di furti e rapine
Furti e rapine arricchiranno pure i criminali ma obbligano il Paese a sopportare un costo elevatissimo: 706 milioni l’anno, con picchi nelle province di Roma e MIlano la cui rispettiva perdita pro-capite è di 37,6 e 33,4 euro. Segue la provincia di Bologna con 31,5 euro. La media nazionale di 12,5
- 19 luglio 2016
Come scegliere la porta blindata e prevenire i furti in casa
Molto spesso si sottovaluta l’importanza di una buona porta antieffrazione per la prevenzione dei furti. La presenza di un ingresso blindato (e in generale degli infissi che possono dare accesso alla casa), rimane invece il miglior deterrente. La sensibilizzazione sull’argomento e la diffusione
- 03 novembre 2015
I cittadini europei spendono 500 euro all’anno per merce «taroccata«
Un mercato da nove miliardi di euro l’anno nell’Europa a 28 che incide sul Pil dell’Unione europea per lo 0,07%. Sono i numeri del grande colosso della contraffazione elaborati da Transcrime, il centro di ricerca di Criminologia dell'Università Cattolica di Milano e dell'Università degli Studi di
- 27 luglio 2015
La città partecipata è il futuro?
In Italia i prezzi nelle principali città rimangono proibitivi per molte persone...
- 04 giugno 2014
Non ci resta che chiuderci in casa?
Periodicamente viene pubblicato su giornali e mass media l'aggiornamento dei dati sulla diffusione sulla criminalità in Italia...
- 04 marzo 2014
I nuovi affari della criminalità organizzata: in Italia un ospedale su dieci ha subito almeno un furto
Tra il 2006 e il 2013 un ospedale italiano su dieci ha subito un furto di farmaci con un perdita media, per ogni furto, di 330 mila euro. Un fenomeno criminale
- 16 gennaio 2014
I furti in casa sono raddoppiati
Negli ultimi nove anni i furti negli appartamenti sono più che raddoppiati