Marco De Vincenzo
Trust project- 03 aprile 2023
Un puzzle d’ispirazioni dal design alla moda: lo stile secondo Marco de Vincenzo
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE Il mix & match: mi piace creare armonia tra mondi diversi, all'apparenza stridenti. Sono sempre stato associato all'amalgama di colori, pattern, stampe: per me lavorare per Etro significa trovarmi nel paese dei balocchi. Un altro segno distintivo? Credere nella
- 22 marzo 2023
Con HTSI è tempo di Passion for Fashion: la moda e i suoi protagonisti
Da Francesca Bellettini, ceo di Saint Laurent, all'attrice Julianne Moore, dalla collezionista Patrizia Sandretto Re Rebaudengo al direttore creativo di Etro, Marco de Vincenzo. E poi i giovani che stanno cambiando il panorama della creatività. Tutto sul nuovo numero in uscita con il Sole24Ore.
- 24 febbraio 2023
Da Prada la sensualità è austera. Max Mara seduce, ma con misura
Miuccia Prada e Raf Simons dedicano la loro collezione a chi si prende cura, proclamando di trovar bellezza in ogni cosa. Inno alla vitalità anche per Emporio Armani
- 02 febbraio 2023
Altaroma si trasforma: il necessario rinnovamento di un evento e della sua città
Dopo anni in cerca di una nuova identità (e di fondi) la società partecipata da istituzioni pubbliche diventerà una Fondazione. Si punta ad attrarre nuovi soci e sponsor, mentre anche la Capitale cerca di rafforzare la sua presenza nell’industria della moda e del lusso
- 20 gennaio 2023
I buyer italiani puntano sui grandi brand Slalom tra prezzi alti e consegne lente
I compratori delle grandi boutique italiane sono alle prese con gli acquisti uomo autunno inverno 2023/24. Vista l’incertezza puntano su brand famosi (e meno sugli emergenti) ma non rinunciano a qualche novità
- 16 gennaio 2023
L’asciutta creatività di Prada, la gentilezza festaiola di Etro, il gusto sottile di Tod’s
«La creatività ha senso ed è utile solo quando scopre cose nuove», dice Miuccia Prada. Il buon inizio di Marco De Vincenzo che ringiovanisce l’uomo Etro. E i nuovi talenti da seguire, da Luchino Magliano, Federico Cina e Simon Cracker
- 29 dicembre 2022
Stilisti fra addii e debutti
Il 2022 ha visto l'esordio di Marco de Vincenzo alla direzione creativa di Etro, di Maximilian Davis da Ferragamo, di Andrea Incontri da Benetton, di Ibrahim Kamara da Off White, di Filippo Grazioli da Missoni. In settembre Riccardo Tisci ha lasciato dopo cinque anni la guida di Burberry a Daniel
- 28 ottobre 2022
«Grandi eventi e nuovi spazi: così rilanciamo la moda a Roma»
La strategia del primo assessore della giunta capitolina con delega alla Moda per attrarre l'attenzione dell'industria sulla Capitale: «È cruciale anche la formazione»
- 24 settembre 2022
Tod’s illumina l’Hangar Bicocca, Gucci fa sfilare 68 coppie di gemelli
Milano emoziona con la riflessione sull’identità firmata da Alessandro Michele. I debutti di Marco De Vincenzo da Etro e di Filippo Grazioli da Missoni, interessanti inizi da esplorare
- 09 settembre 2022
Etro punta al raddoppio dei ricavi in cinque anni grazie a estero e digitale
La maison, controllata dal fondo L Catterton dalla fine del 2021, ha avviato un’evoluzione che punta a creare un brand lifestyle a 360 gradi capace di intercettare gli under 40. Alla fashion week debutta Marco De Vincenzo come direttore creativo
- 21 giugno 2022
Armani e Zegna chiudono la fashion week della ripresa e del (cauto) ottimismo
In passerella proposte che rassicurano, provocano in modo elegante, forniscono soluzioni al vivere contemporaneo. Gucci lancia la divertente collezione in collaborazione con Harry Styles
- 20 giugno 2022
Miuccia Prada e Raf Simons puntano sul desiderio di normalità post Covid, Moschino sull’eccentricità
Da Tod’s Walter Chiapponi riporta al centro l’artigianalità e il prodotto, Versace torna alle origini, passaggio di consegne creativo da Etro
- 25 maggio 2022
Rivoluzione da Etro: Marco De Vincenzo nominato direttore creativo per tutte le collezioni
Dopo l’ingresso del fondo L Catterton, e l’ingresso del nuovo ceo, cambia anche la guida creativa del marchio milanese: i fratelli Etro continueranno a collaborare
- 19 gennaio 2022
Marco De Vincenzo, al via il nuovo corso con un libro e un progetto upcycling
Il tema del “recupero” anche nel volume fotografico «Mondovisione» (Electa) che immortala 50 look frutto di una reinterpretazione di capi d’archivio scartati.Nuova fase per il brand che è tornato di proprietà del designer dopo l’uscita di Lvmh
- 07 dicembre 2020
L’alta moda e sartoria di Dolce&Gabbana dal centro di Milano nel mondo: quando la tecnologia aiuta (davvero) la creatività
Le collezioni di pezzi unici in passerella nel palazzo di Corso Venezia e poi sugli smartphone dei clienti globali - Nelle stesse ore alla Scala va in scena la prima “virtuale” e i due stilisti firmano alcuni dei costumi
- 02 marzo 2020
Beauty look, per il prossimo inverno «less is more»
Dalle passerelle di Parigi e Milano le prossime tendenze in fatto di make up e hairstyling. per l’autunno-inverno 2020/21 : pelle fresca e luminosa e make-up naturale
- 22 febbraio 2020
Tod’s ed Emporio superano le tendenze
L’arrivo di un nuovo direttore creativo crea un senso di grande aspettativa, che il marchio sia piccolo o grande poco importa. La storia recente della moda - Gucci, Bottega Veneta - ha fatto assurgere illustri sconosciuti - al momento della nomina, sia chiaro - al ruolo di autentici Re Mida.
- 15 gennaio 2020
Milano fashion week, Gucci archivia le sfilate dell’iper classicismo
La settimana della moda milanese chiude lanciando un messaggio: il nuovo classicismo. E adesso il testimone passa a Parigi
- 11 dicembre 2019
Da New York alle Alpi, guida allo shopping nei nuovi pop up dell’inverno
Non solo d’estate: le metropoli e le località turistiche sono sempre più affollate di negozi temporanei anche d’inverno, anche grazie agli acquisti di Natale
- 14 giugno 2019
Rassicurante e cinetico, esordio in glitter e plissé
«La mia immagine non rappresenta chi sono» racconta Marco De Vincenzo, lo psichedelico designer di origini siciliane che, dopo un decennio di diversioni e giocose perversioni ladylike, debutta finalmente con la collezione uomo nella cornice di Pitti Italics. «Nessuno guardandomi capirà mai che