- 10 dicembre 2020
San Donato, inchiesta sui rimborsi delle protesi: sequestro d’urgenza per 34 milioni
Indagati 8 ospedali, la difesa: “errore clamoroso”
- 17 luglio 2018
Serie A: la Procura Federale chiede la retrocessione per il Chievo, i dettagli
Il Parma rischia, dato che la Procura Federale ha chiesto un -2 da scontare nello scorso campionato (che annullerebbe la promozione in Serie A) o un -6 da scontare nella Serie A 2018-19 per il tentato illecito di Calaiò (per cui sono stati chiesti 4 anni di squalifica), ma il Chievo rischia ancora
- 15 luglio 2016
Rio 2016, atletica: Schwazer fuori dalla lista
Alex Schwazer sta cercando in questi giorni una disperata rincorsa alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma per il marciatore altoatesino le speranze di volare in Brasile si riducono sempre di più. La Federazione italiana di atletica (Fidal) ha presentato giovedì, dietro sollecitazione del Coni, la
- 08 maggio 2016
Marcia, Mondiale a squadre: Schwazer torna re nella 50 km
Alex Schwazer è tornato. A quattro anni dalla squalifica per doping, l'altoatesino offre una clamorosa prova di forza trionfando nella 50 chilometri di marcia a squadre, trascinando l'Italia al primo posto nella competizione. Alla prima occasione disponibile, Schwazer centra dunque in scioltezza il
- 29 agosto 2015
Atletica, Mondiali Pechino: 50 km di marcia, trionfa Toth
E' Matej Toth il trionfatore della 50 chilometri di marcia ai Mondiali di atletica di Pechino. Con un'azione costante in solitaria lo slovacco, argento agli ultimi Europei di Zurigo, si prende l'oro in 3h40'32" davanti all'australiano Jared Tallent e al giapponese Takayuki Tanii. Ennesima delusione
- 02 aprile 2015
Schwazer figliol prodigo, ma adesso non beatifichiamolo
Non mi sono mai piaciuti gli sportivi che fanno ricorso al doping, la via più breve per truccare le carte e vincere la partita. E ancora meno mi piacciono quelli che nascondono i loro magheggi dietro la faccia da bravo ragazzo: come Lance Armstrong, tanto per capirci, che mascherava l’assunzione di
- 11 febbraio 2015
Costa Concordia: Schettino condannato a 16 anni ma per ora non andrà in carcere
Sedici anni di reclusione e un mese di arresto all’ex comandante Francesco Schettino per le sue responsabilità nel naufragio della Costa Concordia. Il tribunale di Grosseto ha respinto la richiesta avanzata dalla Procura di una misura di custodia cautelare in carcere per Francesco Schettino, perché
- 17 novembre 2014
L’Isola del Giglio chiede a Costa Crociere fino a 190 milioni
Il Comune di Isola del Giglio chiede fino a 190 milioni di euro di risarcimento a Costa Crociere per i danni che ritiene di aver subito a seguito del naufragio
- 06 giugno 2013
Le imprese temono l'effetto-valanga
Squinzi: si devono garantire la proprietà dell'azienda e la continuità della produzione - IL LEGALE DEL GRUPPO - De Luca: «Legittimi i dubbi di costituzionalità Si va a incidere sul diritto protetto di fare impresa»
- 01 giugno 2013
Bondi fa ricorso contro il sequestro della procura
RISPOSTA IN TEMPI BREVI - La decisione era stata presa dal Cda di sabato: si trattava di stabilire se era meglio rivolgersi alla Corte di Cassazione
- 15 aprile 2013
I naufraghi della Concordia chiedono azioni Costa e un milione ciascuno
Il sequestro di una nave e di quote azionarie di Costa Crociere. È la richiesta dei legali di un centinaio di persone che erano a bordo della Concordia la
- 10 aprile 2013
Accolta la richiesta di patteggiamento per Costa Crociere. La compagnia dovrà pagare un milione di euro
Il gip di Grosseto Valeria Montesarchio ha accolto la richiesta di patteggiamento della compagnia di navigazione Costa Crociere spa stabilendo una sanzione
- 22 novembre 2012
Ilva: senza dissequestro si chiude
La Procura orientata a dare parere negativo, ma la decisione spetta al Gip - AMMORTIZZATORI - Nulla di fatto nell'incontro per la Cassa integrazione a favore di 2mila addetti: per il sindacato non ci sono i presupposti per concederla
- 03 maggio 2012
Altri 40 giorni per evitare il fallimento
L'IPOTESI - Con le risorse ottenute dalla cessione di immobili al fondo Hines verrebbero rimborsate le banche creditrici
- 02 maggio 2012
Banche verso il sì al piano di ristrutturazione per le holding di Ligresti. C'è tempo fino al 13 giugno
Le banche creditrici di Sinergia e Imco, le due holding della famiglia Ligresti per le quali la Procura ha chiesto il fallimento, hanno dimostrato una
- 17 aprile 2012
Holding Ligresti, dalla procura di Milano richiesta di fallimento. Sinergia «ha bisogno di 50 milioni»
La Procura di Milano ha chiesto il fallimento delle holding dei Ligresti, Imco e Sinergia. Il provvedimento, secondo Radiocor, è stato depositato presso il
Stretta dei Pm sulle holding di famiglia
La procura di Milano potrebbe presentare nelle prossime ore un'istanza di fallimento per Sinergia Holding di Partecipazioni e Immobiliare Costruzioni Im.Co, le